La tua è un'affermazione priva di senso!Originariamente Scritto da ham2
![]()
La tua è un'affermazione priva di senso!Originariamente Scritto da ham2
![]()
Calma altrimenti mi costringete a chiudere il post.
Il punto della situazione a mio avviso è questo, allenare la cuffia è una cosa, riscaldarla è un altra e può anche essere utile per alcuni farlo prima dell'allenamento.
Ciò che non ha senso è allenare la cuffia prima, perchè diventa l'anello debole, in genere già di per se non forte, della catena.
Io farei 1-2 set da 5-10 reps per la cuffia come riscaldamento ma non è necessario se ci si scalda bene in generale.
Attenzione per alcuni che non hanno mai lavorato la cuffia dei rotatori, anche un 1x10 con 1 kg potrebbe essere allenante.
Tranquillo Armando![]()
?????????????????????Originariamente Scritto da fifty
ma che cosa dici?
la "mia" cosa?
Ho riferito quello che mi hanno detto gli altri.
L'internista che mi ha ecografato mi ha detto di lasciar perdere la palestra e darmi ad altre attività.
Nè più, nè meno.
Ora poichè io non ho patologie tali da giustificare tale scelta, il consiglio deve essere ricondotto alla sua natura ideologica...poi se per te ha senso, io non so.
Sul perchè e percome bisognerebbe chiedere a lui.
A mio avviso il medico non è nè più nè meno che un qualunque professionista, vedi avvocato, commercialista, assicuratore...gente laureata e/o accreditata che fornisce un sapere circostanziato e specialistico.
ma la testa è la mia perchè poi in fondo alla fila pago/sconto/subisco io.
Premesso che non sono qui per difendere la classe medica, ci mancherebbe altro, il percorso formativo tra i professionisti da te citati mi sembra leggermente dismogeneo.![]()
il medico per laurearsi impiega minimo 6 anni, ai quali vanno aggiunti altri 5 anni di specializzazione, se a te sembra poco per dare giudizi consapevoliSpiegami quali "interessi" avrebbero a sconsigliare/ti la pratica del BB?
Tutti sarebbero cosi' arretrati culturalmente, chiusi nella loro ignoranza in materia?
boh...tu puoi ammirare chi vuoi.
io mi limito a dire che ho sempre incontrato medici che mi sconsigliavano il sollevare pesi...senza ragioni particolari.
Sì, beh, in effetti ham non hai tutti i torti... anke io ho sempre sentito medici (ma nn specialisti di ortopedia!!!, medici generali) dire che gli esercizi in palestra sono dannosi, ma dicono questo xke:
1) credono che chi va in palestra esegua i movimenti senza conoscere la tecnica corretta, la velocità di esecuzione, e che non si fermi nemmeno se gli fanno male le articolazioni
2) conoscono perlopiù gli squat e gli stacchi (indubbiamente non sono un toccasana per la colonna vertebrale), e la panca probabilmente la vedono come un possibile modo per infortunarsi braccia e spalle.
Invece consigliano esercizi a corpo libero come le trazioni alla sbarra (queste sono veramente ottime), oppure certi esercizi specifici con cavi o macchine stranissime che a me sembrano più esercizi di riabilitazione che di sport vero e proprio![]()
![]()
(vedi leg extension, leg curl, acrobazie varie con cavi e manubrietti da 3 kg per le spalle o i tricipiti ecc...)
Ultima modifica di Vektor; 04-06-2006 alle 11:46 AM
I medici dovrebbero fare i medici, non i tuttologi come spesso accade in Italia.
Purtroppo è ricorrente che invadano settori che non gli competono, non è raro trovare medici che danno consigli su pratiche a loro spesso sconosciute, purtroppo è uno dei "mali" dell'Italia.
beh, direi che è uno dei mali "degli italiani"
ormai la contaminazione è presente in tutti i campi, basti vedere la televisione, in cui cani e porci si sentono in dovere di dire la propria su argomenti di cui non hanno la + pallida idea.
ma non vorrei andare off topic, torniamo alla nostra cuffia che è meglio!![]()
io so solo una cosa...
in due occasioni un corpo forte e muscoloso mi ha salvato la vita.
Questo detto non dal tuttologo di turno che poi ti consiglia la dieta di "Glamour" o il workout di "Gente money".
Questo detto dal primario di medicina generale dopo una corsa in fin di vita al pronto soccorso; e detto da un traumatologo dopo un brutale incidente in moto.
Io oggi potrei essere storpio oppure ridotto ad un vegetale.
Non lo sono.
Devo ringraziare la fortuna (ovviamente) e poi il mio corpo temprato dalla palestra ed i muscoli con ciò procurati.
Ragazzi ho letto un pò in giro ma...
mi spiegate in breve che benefici ho allenando la cuffia?
va allenata PRIMA o DOPO le spalle?
va allenata lo stessio giorno delle SPALLE o lontato dalla seduta stessa?
ciauz
p.s.
vanno usati carichi molto bassi vero?
ma scusa, prima di postare non potevi leggere almeno questo thread?
hai ragione!!!Originariamente Scritto da ham2
anch'io ho subito lo stesso trattamentoraticavo lotta libera,e andato a visita:smetti di fare lotta; pratico body building:smetti di fare body building!
i medici ortopedici son tutti bravi a dar consigli ma a curarti...lasciamo perdere!ti prescrivono la fisioterapia (ovviamente nei loro centri)che non serve a niente...
FINO A QUANDO HO CONOSCIUTO DR LEONARD,CHIROPRATICO LAUREATO NEGLI USA, BODYBUILDER ED ISTRUTTORE :MI HA CURATO E MI HA DATO DEGLI IMPAGABILI CONSIGLI SULLA SCELTA DEGLI ESERCIZI E SULLA ESECUZIONE (DIVERSISSIMA DA QUANTO DICONO TANTI GURU DEL BODY BUILDING)
consiglio a tutti di rivolgervi ad un chiropratico se avete problemi del genere
una persona che conosco, istruttore di mma e muai thai e praticante di body building ha avuto anche lui un'incidente in auto ed è restao per circa 2 ore senza soccorso tra le lamiere: i medici gli hanno detto che se avesse avuto un fisico + debole non sarebbe sopravissuto se qualcuno in questo forum è sardo sapra' di chi sto parlando...fa il buttafuori al charlie ed allo zelig...Originariamente Scritto da ham2
pensa se tu ed il mio conoscente aveste dato ascolto all'ortopedico...
Ciao ragazzi! sono nuovo, trovo le vostre discussioni molto serie e competenti; se permettete aggiungo la mia opinione su questo spinoso argomento:Originariamente Scritto da SQUATLIFT
Penso che una cuffia forte salvaguardi da infortuni ed aumenti i massimali di panca e pressa per i deltoidi, personalmente il giorno di petto e deltoidi la preriscaldo con gli elastici in intra ed extra rotazione, e nel giorno di gambe, a fine allenamento eseguo esercizi specifici con sovraccarico compreso L-fly con manubri, che trovo molto efficace.
grazie per l'attenzione
Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui.
------ Ezra Puond ------
Segnalibri