Pagina 51 di 76 PrimaPrima ... 414243444546474849505152535455565758596061 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #751
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ahhhh Gigi....

    Incredibile quello che hai scritto, si capisce che hai la padronanza di quello che scrivi... io invece per la filosofia non ci sono proprio "tarato". Del resto gli ingegneri sono pratici e pragmatici. E io sono l'archetipo dell'ingegnere ...

    Però mi sorge un dubbio come mai mi sento un po' preso per il cul.o?

    Mi ero scordato di postare l'ultimo allenamento. Così capirete perchè è un periodo che scrivo un po' meno...

    27/05/06

    Periodo molto... agitato. La nonna di mia moglie stà molto male, tumore al fegato in stato terminale. Sono i classici momenti in cui ci si rende conto di cosa è importante nella vita...

    Perciò grande confusione, in più mia moglie deve fare degli orari spezzati, 11-15 e 19-23, i peggiori in assoluto...

    Allenamento al Campo Scuola di Arezzo, niente rack, niente floor press, niente box con gli elastici. Tutto compresso nel "buco" di tempo che ho a disposizione.

    Squat PL:
    r.i. 3': 3x6x145Kg
    r.i. 3'30": 2x6x145Kg
    r.i. 4': 1x6x145Kg

    Panca inclinata stretta con fermo, r.i. 1': 4x(2x100Kg - 1x105Kg) - 2x100Kg - 3x95Kg - 4x90Kg - 3x85Kg - 3x80Kg - 6x60Kg

    Box squat, r.i. 1': 4x2x100Kg - 2x2x110Kg - 2x2x120Kg - 3x2x130Kg - 1x1x130Kg

    Parallele, r.i. 1': 4x6 - 2x4

    Good morning, r.i. 1': 2x3x100Kg - 2x3x110Kg - 1x3x100Kg

    Rematore
    curl bicipiti
    spalle
    cuffia
    addominali

    NOTE:
    concluso con lo squat il periodo di accumulo. Non ne potevo più. Lo squat è stato durissimo ma è venuto bene. Più veloce e sicuro del ciclo dell'anno scorso.

    Fare il box squat dopo questa roba è mortale e, in fondo, inutile. Di certo non viene dinamico. Però, una volta compreso nei mesi passati come farlo, del volume di lavoro svolto così è sicuramente utile per potenziare i femorali. Concluso questo ciclo ripartirò con una "base" sicuramente migliore e gli dedicherò una seduta apposita.

    Oggi che scrivo sono ancora tutto rincriccato, ieri ero proprio a pezzi. E non è che sia una cosa buona. Mi accorgo ora di quanto sia importante ciclizzare anche il fatto di essere massacrati. Anni fà questa era la condizione normale ad ogni allenamento. Ora posso dire che era del tutto inutile e mi sono catabolizzato un bel po' di massa muscolare e di forza... Il 6x5 e il 6x6 sono il picco di lavoro. La prossima settimana, il 5x5, farò solo le alzate di base, in modo da fare una specie di scarico dal volume.

    ----------

    Mercoledì 31/05 alle 16.30 è morta la nonna di mia moglie. 84 anni, ce lo aspettavamo. E' il corso naturale della vita...
    Però è il COME è morta... cancro al fegato, metastasi maligna. 2 anni fà il primo. Era diventata tutta gialla. E' morta, cosciente fino all'ultimo, fra le più atroci sofferenze. E' morta avvelenata dalle dosi altissime di morfina che non riuscivano più a placarle il dolore.

    Ovvio che questi sono i momenti delle riflessioni...

    Mi chiedo in che forma si presenterà davanti a me la Sinistra Mietitrice a falciare la mia anima. Soffrirò così? Mah...

    Tanto per rimanere IT, il cancro al fegato è una conseguenza dell'uso degli steroidi. 50cm di bicipite per schiattare in questo modo... ah, queste cose capitano sempre agli altri, non a quelli che "usano ma non abusano degli steroidi" e nemmeno a quelli "che sanno darsi un limite"...

    Torniamo a noi. Resoconto della settimana.

    01/06/06: stacco mezzo sumo dischi da 37 cm, r.i. 4': 5x5x192Kg
    04/06/06: squat PL, r.i. 4': 5x5x153Kg - panca PL, r.i. 4': 5x5x111Kg

    NOTE:
    Avevo deciso di mantenere i "core lifts" e di tagliare i complementari, per provare questa versione della settimana di scarico. Molto interessante, devo dire.

    Accidentalmente ho provato una delle cose che ho letto in qua e in là: nel periodo di scarico si deve tagliare il volume ma non l'intensità di carico. E' vero! Il 5x5 è circa il 30% in meno del 6x6, anche se a Kg più elevati. Il feeling è stato incredibilmente buono. Tutto è venuto molto bene e mi sento molto "riposato". In altre parole, non c'è bisogno di "non far nulla" o di scalare i Kg. Da tenere a mente per le prossime volte.

    I 4' permettono di recuperare molto bene, perciò le prestazioni degradano molto lentamente, permettendo di concludere il 5x5 in forma ottimale e preparatoria all'incremento dei carichi nel 4x4. Dalla prossima volta inserirò anche delle singole, come già detto.

    Stacco: 192Kg in fondo buoni. E' che sono... pesanti e 5 rip ancora molte. La tecnica mezzo sumo non è buona per me, oppure non lo è ancora. Salendo con i Kg e sentendo la fatica, tendo a ruotare verso destra.

    Squat: devo dire che sono contento. Con più freschezza i 153Kg sono stati "facili". Buona la profondità (dalla prossima, clip) acquisita, credo. Lo scopo di queste serie è automatizzare il movimento alla profondità giusta. In un paio di rip ho battuto sui fermi di sicurezza che sono veramente in basso.

    Panca: dopo lo squat (ma questo era il tempo che avevo) è stata un po' penalizzata. Poi, cambio panca troppo spesso e non mi abituo alla postura. Sicuramente qualche rip non era valida per "culo alzato", ma, in fondo non è andata male.
    Sono curioso di vedere come concludo il ciclo. Le premesse sono buone.

  2. #752
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    In questi casi si danno le condoglianze anche se non so' a cosa effettivamente possano servire.Ho vissuto un caso simile cmq.Cancro all'intenstino mai fumato mai bevuto un bicchiere di vino mai abusato di cibo mai preso farmaci strani...una signora cn cui ero cresciuto.
    Ma parliamo d'altro!

    No dai voleva essere un complimento lo scritto sul superuomo!!!!!!!

    Le premesse sono spettacolari...

    Bhuuuuu questa settimana ho mollato un pochino gli allenamenti,ho fatto sl stacco.Poca voglia!

    E pensa l'anno prossimo,quando anch'io cerchero' di diventare uno dei tanti ingegneri italiani,che dovro' andare in quel posto sperduto in mezzo alle campagne romane...TOR VERGATA.....Scusa la digressione è venuta automatica

  3. #753
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Purtroppo spesso ci fermiamo in superficie nn curandoci di ciò che c'è sotto.Non apprezziamo la vita e ce ne accorgiamo solo dopo che viene a mancare un nostro cara.Almeno cosi è capitato a me.
    Poi sono il tipo che butta tutto dentro...non esterna il suo mondo interiore.
    A volte penso che il solo alzarsi la mattina dovrebbe essere motivo di gioia.
    Fare della quotidianità un motivo di felicità.

  4. #754
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Leggo solo ora, Paolo.

    Mi dispiace.

  5. #755
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    come tattoos anch'io ho letto solo ora. mi spiace davvero.

  6. #756
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    so che purtroppo non serve a nulla ma mi associo anch'io alle condoglianze.

  7. #757
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie ragazzi, siete molto carini e gentili, anzi, devo dire che ho trovato tutte persone che mi hanno dimostrato molto affetto e questo, in fondo, è "strano" per essere in contatto tramite delle fredde lettere... perciò grazie ancora.

    06/06/06

    Stacco per il giorno del numero del Diavolo...

    Stacco Mezzo Sumo dischi da 37cm, r.i. 4': 4x4x204Kg
    Stacco regolare dischi da 37cm: 1x214Kg - 1x224Kg - 1x214Kg

    NOTE:
    Diventa tutto interessante. Le serie da 4 diminuiscono lo stress del "finire la serie" e fanno concentrare sulle ripetizioni. Non male le sensazioni, le riprese invece meno. Non le posto perchè in pratica si vede un pazzo in una stanzina piena di roba in disordine, ripreso da fuori con la porta socchiusa... un internato senza camicia di forza.
    Esecuzione veloce, il problema è stato quando ho iniziato le singole. Il sistema nervoso è proprio supersettoriale... ho sentito subito il cambio di stile. Mi sembrava di avere la schiena circolare.
    Le singole alla fine hanno lo scopo di abituarsi al carico e alla tirata "normale" da gara. E infatti l'idea è giusta: non posso fare un massimale "da gara" se alleno il mezzo sumo.
    Sono curioso di vedere il 3x3x214Kg, dato che vorrei fare delle singole fino a 235Kg...

    L'idea è che via via che scalo il volume incrementi le singole: 16 rip + 3 singole, la prossima volta 9 rip + 4 singole

    07/06/06

    Panca con fermo, r.i. 4': 4x4x117Kg - 1x123Kg - 1x125Kg - 1x127Kg

    Rematore
    Trazioni
    Addominali
    Lento avanti
    Parallele
    Cuffia

    NOTE:
    Buona panca, buone sensazioni. Il miglior 4x4 che abbia mai fatto. I 123 e 125 molto bene, i 127 (cioè 2 fottutissimi Kg in più) invece hanno un po' "arrancato". Probabilmente i 130 c'erano, però sto cercando di togliermi dalla testa uno schema mentale sbagliato che da ANNI mi porto dietro, cioè che gli incrementi dei Kg siano 5 o 10 o 20Kg... perciò 123, 125, 127... infatti 2Kg si sono sentiti.
    La prossima volta 3x3x124 e poi singole a salire fino a 130-e-un-po'... Ovviamente, se ci riesco...

  8. #758
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Non le posto perchè in pratica si vede un pazzo in una stanzina piena di roba in disordine, ripreso da fuori con la porta socchiusa... un internato
    Tipo questo:



    So che puoi apprezzare...

  9. #759
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Carissimo Paolo! Come sempre arrivo ultimo anche grazie all'ADSL telecom che mi ha lasciato nel buio internettiano a singhiozzo per vari giorni.
    Io che sono un po' più grandicello d'anni, vedo come hai detto tu, con molto "relativismo" l'importanza delle cose, della vita, della salute.
    Gente come noi, scusa se mi permetto di accomunarmi a te dopo il panegirico affettuoso di Gigi , che continua a cercare di migliorare, di progredire dentro una logica che non sempre coincide con i valori più condivisi di salute e qualità della vita, non si direbbe particolarmente portata alla riflessione esistenziale. Invece il nostro ( e rridàje) vivere intensamente, credo, le passioni e non solo, ci fa intendere più a fondo i valori della vita. Un discorso aggrovigliato come le mie budella, per dirti che ti sono vicino, non solo nelle tue imprese sportive ma anche pensandoti in famiglia!

  10. #760
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Tipo questo:



    So che puoi apprezzare...
    Apprezzo, apprezzo... e devo dire che non mi era venuto in mente... associavo alle riprese "welcome home" dei Metallica

    Appena posso posto un fotogramma, perchè devo dire che la catena non ce l'ho, ma il senso era proprio quello che Tattoos ha postato


    x VIERI: In fondo trascorriamo in questo bar virtuale una fetta del nostro tempo e... ci conosciamo-senza-conoscerci. Perciò... grazie di tutto!

  11. #761
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    10/06/06

    Giornata molto interessante, devo dire che le cose interessanti arrivano quando si tira parecchio. "Tirare" in questo contesto non è solo "farsi il culo" o "dare tutto". Quelle cose le lascio volentieri ai film di serie Z. Intendo invece caricare vicino ai propri limiti.

    Sia durante lo stacco di mercoledì che nei giorni successivi, ho sentito una fastidiosa sensazione di "oppressione" alle anche. La sensazione è quella di avere i femori che sfondano le anche... dolorini nei movimenti, "rincriccamenti" generali. Credo che tutto questo sia dovuto sia allo stacco mezzo sumo a gambe più larghe dello stacco regolare, sia allo squat sotto il parallelo con discesa più veloce del solito. Aggiungo anche che lo stance si è leggermente allargato, per rendere il quadro completo.

    Sabato mattina non ero brillante: dolore già nel riscaldamento. Dolore durante l'esecuzione. Più che dolore... fastidio che fà distrarre dall'esecuzione. Infatti ripetizioni brutte, differenti fra loro, lente, ho preso anche un "rincriccone" alla schiena perchè ho sbattuto contro i fermi... insomma, sentivo le teste dei femori che strusciavano dentro la capsula articolare... molto ma molto fastidioso.

    Ho fatto:
    Squat PL r.i. 4': 4x4x162Kg
    Squat PL singole: 1x1x170Kg - 1x1x175Kg - 1x1x180Kg

    Floor press, r.i. 1': 3x90Kg - 3x95Kg - 3x100Kg - 3x105Kg - 3x110Kg - 3x115Kg - 2x120Kg - 3x115Kg - 3x110Kg - 3x105Kg - 3x100Kg- 3x95Kg

    Panca con manubri: 6 serie fino a 41Kg
    Parallele, r.i. 1': 6x6
    Lento avanti

    Box squat con elastici (di Henry...): 4x2x90Kg - 4x2x100Kg
    Good Morning con fermo, r.i. 1': 3x90Kg - 3x95Kg - 3x100Kg - 3x105Kg - 3x110Kg - 3x115Kg - 3x120Kg - 3x115Kg - 3x110Kg - 3x105Kg - 3x100Kg

    NOTE:
    Ho filmato lo squat, clip 06-06-10-Squat-160-180 all'indirizzo http://file.webalice.it (user:genevan - passwordesi). Non ero in palla, la miglior ripetizione è quella a 175Kg, tanto per dire che il SNC è strano... mattina, dolore alle anche, dormito male...

    Non so se si nota che sono nella palestrina estiva... eh eh eh... orgia di pesi.
    Nella floor press ho usato uno schema che mi piace, che uso quando non ho voglia di perdere tempo con i recuperi, non ho voglia però di caricare poco, non ho nemmeno voglia di scaldarmi per mettere parecchi Kg, non ho voglia di fare quelle menate a cedimento tipo 3x8 dove metto poco e schianto... insomma... metto dei Kg "medi" e inizio a fare delle triple a salire con 1' di recupero. Poche rip per non stressarsi, molta fatica cumulativa per sentire che si è lavorato che però non impedisce di salire con i Kg. quando le triple non vengono si passa alle doppie e anche alle singole. Poi si torna indietro. 1' di recupero rende tutto veloce senza rompersi.

    Ho provato gli elastici di Enrico... tutta un'altra cosa con gli elastici da portapacchi... molto più uniforme la trazione. Bellissimi.

    Poi un esperimento che mi ha sbalordito: ero tutto preoccupato perchè le anche mi facevano male, e anche parecchio. Quanto basta per fare lo squat con problemi. Se non altro, dovevo concentrarmi sul pensare che non faceva male piuttosto che concentrarmi sul fare lo squat. Mi passavano per la testa immagini drammatiche delle mie cartilagini infiammate, della testa del femore che premeva forte nella cavità dell'anca... insomma, mi stavano girando i coglioni alquanto, anche perchè è difficile rendere in un massimale in questo stato..

    Allora ho ragionato così: perchè non provare a fare gli esercizi per la cuffia dei rotatori anche per l'articolazione del femore? In definitiva gli esercizi per la cuffia sono rotazioni dell'omero intorno all'asse longitudinale, fatte con l'omero in varie posizioni. Questo fà lavorare i vari muscoli stabilizzatori (piccolo rotondo, sopraspinato, sottospinato e sottoscapolare... credo) da varie angolazioni, decomprimendoli, allenandoli e riallocanco l'omero nella giusta posizione all'interno della cavità articolare. Per me sono fondamentali per potermi allenare nella panca.

    Perciò ho provato con la coscia. Ho preso una catena e ci ho legato un pesino da 2.5Kg, dall'altra parte ho fatto un cappio, poi facendo passare la catena sopra un bilanciere appoggiato sul rack ho creato una carrucola. Da una parte il peso, dall'altra il tutto fissato ad un piede.

    E ho fatto questi movimenti in piedi.

    Gamba dritta, tallone a terra, far ruotare il piede e tirare il peso (prima 1 serie verso l'esterno, poi 1 serie verso l'interno)

    Coscia sollevata parallela al terreno, ruotare il femore mandando il piede in fuori, poi ruotere il femore mandando il piede in dentro

    In piedi, si mette una tibia parallela al terreno (tipo leg curl) e si ruota il femore in modo da mandare il piede all'esterno, poi si ruota per mandarlo all'interno.

    Ho fatto 2 serie per ogni posizione, totale 2x3x2=12 serie.

    Incredibile!!! L'effetto è stato come la prima volta che feci gli esercizi per la cuffia dei rotatori. Beneficio non nei giorni successivi, ma IMMEDIATO. Il dolore è SPARITO. Non vi prendo per il culo e non c'è effetto placebo.
    Ieri ho rifatto gli stessi esercizi, più ripetizioni (ho fatto anche la cuffia, già che c'ero)
    Oggi mi ritrovo SENZA dolori alle anche. Zero. Infatti mi fanno male le chiappe, mi fà male un lombare per la botta che ho preso, mi fanno male i quadricipiti, ma niente dolori alle anche.
    Il giorno dopo gli allenamenti delle ultime 2 settimane se provavo uno squat libero in camera sentivo le anche "grippate", tanto che per accosciarmi completamente mi servivano 3 o 4 ripetizioni. Provato, giù alla prima. Ho i classici DOMS, ma non alle anche!

    Tanto si vedrà nel prossimo stacco, ho il 3x3x214Kg... la prova del fuoco è lì!

    Ah... ho evitato di prendere Aulin e compagnia bella, cosa che quando sto male è come coca cola.

  12. #762
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Caro Paolo, devo dire che leggere il Tuo diario, oltre ad essere emozionante (cioè dà emozione) e coinvolgente, è anche istruttivo.
    E' la prima volta che leggo di "extrarotatori" per le gambe...

    Quindi sono efficaci ?

    Un abbraccio !

  13. #763
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ahah.. paolo mi fai morire!
    cmq sai che questa cosa la feci anch'io, solo che utilizzai una specie di molla gigante che avevo in casa che aveva acquistato mia madre per allenarsi
    sai quelle cazzate che si devono flettere davanti al busto per allenare i pettorali?
    ho fatto una specie di kamasutra cò sto coso ed in effetti anch'io ho tratto beneficio immediato.
    credo fosse un problema simile al tuo all'anca, in particolare lo sentivo nella zona dell'inguine ma la sensazione era proprio quella di avere la testa del femore fuori asse

    proprio la settimana scorsa avevo intenzione di inserirli a fine sessione nell'allenamento dello squat (solo utilizzando i cavi e gli attrezzi per adduttori-abduttori), ma come al solito non avevo tempo.
    cmq fa piacere scoprire che non sono l'unico malato e che l'anatomia è uguale per tutti

  14. #764
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    fantastico
    qui esce tutto l'ingegnere
    analisi del problema : dolore alle anche
    "modellizzazione" : varie rotazioni del femore lungo l'asse sul modello della spalla
    ottimizzazione : scelta degli esercizi
    messa in opera : struttura con pesi e cavi

    ps a parte gli scherzi ottima idea di lavorare su movimenti troppo spesso trascurati

  15. #765
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ingegnere...c'e' solo una parola per descriverlo.Ha detto bene circle.Sei l'algoritmo per risolvere i problemi

    Complimenti per l'ingegno(nell'accezione kantiana)e per gli allenamenti che come al solito sono...sublimi?Si va bene sublimi!Sono straordinari e fanno paura allo stesso tempo!!!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home