Ho letto che la risposta dell'organismo all'assunzione di cibo ad alto ig varia da individuo ad individuo per genetica, insomma qualcuno è più sensibile e rischia maggiormente i picchi insulinici (e quindi di ingrassare).
C'era scritto anche che il corpo si abitua all'alimentazione, nel senso che, una persona non molto sensibile all'innalzamento dell'insulina, a forza di mangiare troppi cibi con carbo ad alto ig rischia di diventare anch'esso più sensibile ai fenomeni dovuti ad un alto indice glicemico e quindi in definitivaa, avere maggiormente la tendenza ad ingrassare: secondo voi è vero?
Cmq complimenti perkè ti sbatti sempre!
Segnalibri