Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Lento avanti BIL

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Ma infatti, se fai già stacchi e squat poi, è una barzelletta il lento per la schiena....

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    ...proverò nel prossimo ciclo di massa allora... ma mi dà come la netta impressione che dovrò abbassare il carico... e non di poco
    ma al limite posso appoggiare la schiena a un muro?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    certo che i carichi si riducono, soprattutto all'inizio. (anche lo squat libero solitamente permette di caricare meno di quello al multipower, ma vuoi mettere l'efficacia?)

    appoggiare la schiena al muro? beh, in primis non avrebbe senso.
    in secundis... mi sa che non hai ben chiaro il movimento.. se appoggi la schiena al muro rischi di dare un colpo di disco sulla parete)

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    ragazzi qualche video di LENTO AVANTI MANUBRI?
    nun li trovo

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 123456789
    ragazzi qualche video di LENTO AVANTI MANUBRI?
    nun li trovo

    http://www.bodybuilding.com/fun/exer...on=&order=Name

    See-Saw Press (Alternating Side Press) , nella pg successiva ce ne sono altri

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Impreza
    http://www.bodybuilding.com/fun/exer...on=&order=Name

    See-Saw Press (Alternating Side Press) , nella pg successiva ce ne sono altri
    uhm?!?!?!

    quello li??????????

    O_o

    bisogna per forza "ruotare il manubrio in quel modo"??

    io pensavo che il lento manubri si facesse cosi:

    guardati il video: Shoulder Press - With Bands sempre nel link che mi hai dato... (eseguito da una tipa)
    invece che con le corde elastiche CON I manubri...

    scusa fammi un pò di chiarezza...

    quale è il multi per le spalle?
    Ultima modifica di 123456789; 04-06-2006 alle 05:41 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,564

    Predefinito

    ma infatti è un modo, ti ho scritto di guardare la pagina successiva...li c'è pure il più classico (ma non mi piace tanto)..il movimento ,comunque, deve essere il più naturale possibile, nn ho trovato niente di meglio, se becco qualcos'altro posto il link..

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    mi sono andato a vedere l'esecuzione e in effetti è un po' diversa da quella che avevo in mente...
    lo farò sicuramente in futuro

Discussioni Simili

  1. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 02:06 PM
  2. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 04:00 PM
  3. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 05:42 PM
  4. Dorsali E Lento Avanti
    Di KURT ANGLE nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2004, 09:34 PM
  5. lento avanti
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 09:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home