Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Lento avanti BIL

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sledge hammer
    beh quindi è quello che ho detto io
    no tu hai descritto (in realta non hai descritto nulla) un generico movimento di spinta in piedi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    525

    Predefinito

    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    19 anni // 186 cm x 95 Kg [12%] // Braccio: 43 cm
    Messaggi
    394

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    no tu hai descritto (in realta non hai descritto nulla) un generico movimento di spinta in piedi.


    vabbeh cmq io e te ci siamo capiti di che esercizio stiamo parlando......

    e a scanso di equivoci io mi riferisco a questo


    mi piacerebbe capire cosa intendi tu per lento avanti da in piedi

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sledge hammer


    vabbeh cmq io e te ci siamo capiti di che esercizio stiamo parlando......

    e a scanso di equivoci io mi riferisco a questo


    mi piacerebbe capire cosa intendi tu per lento avanti da in piedi
    si bravo sledge questo...

    QUESTO non è il LENTO AVANTI RAGAZZI? mi cade un mito se no... ho sempre saputo fosse questo esercizio

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    69

    Predefinito

    tanto per fare insegnamenti telematici.... vedi la foto in allegato.....

    cmq vai in palestra e fatti insegnare, da solo rischi di farti male alla schiena per niente....
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: pesist9.jpeg‎ 
Visualizzazioni: 1566 
Dimensione: 59.3 KB 
ID: 4248  

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    525

    Predefinito

    Riferito al post di sledge:

    Quello NON è il lento avanti, e NON è la military press. Quella è la spinta di slancio.
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan "Arnold"
    Riferito al post di sledge:

    Quello NON è il lento avanti, e NON è la military press. Quella è la spinta di slancio.
    bella mi cade un mito a quanto pare...

    mi postate un link dove vedo il GIUSTO lento avanti???

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sledge hammer
    e a scanso di equivoci io mi riferisco a questo


    mi piacerebbe capire cosa intendi tu per lento avanti da in piedi
    infatti, caro sledge, quello che hai postato non è il military press
    anche se exrx lo spaccia per tale..
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-06-2006 alle 05:48 PM

Discussioni Simili

  1. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 02:06 PM
  2. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 04:00 PM
  3. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 05:42 PM
  4. Dorsali E Lento Avanti
    Di KURT ANGLE nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2004, 09:34 PM
  5. lento avanti
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 09:02 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home