hai sbagliato sezione compare.. sposto il thread.
hai sbagliato sezione compare.. sposto il thread.
per quanto riguarda le croci stimolano maggiormente la parte esterna del pettorale.
l'interna la senti se hai una buona capacità di contrazione.. molto + semplice da ottenere con la pectoral o con i cavi
il motivo è semplice:
con le croci (per una questione di mera fisica) la prima parte del movimento utilizza un carico che via via va diminuendo, fino ad annullarsi nel momento in cui i manubri si toccano (perchè sono perpendicolari al suolo).
anche per questo motivo sarebbe meglio non farli toccare (per non perdere contrazione)
con la pectoral o con i cavi non esiste il problema perchè il peso è costante e non influisce dell'angolazione rispetto al suolo.
Ah ok allora sono normale....
Cmq l'esecuzione così come l'ho scritta (se ci si capisce qualcosa...) è ok?A parte il fatto del toccare i manubri.O è meglio tenere le braccia più chiuse quando scendo?Va bene così....vero?
Per andare incontro a questioni fisiche (leve e momenti), è opportuno tenere un'angolazione non troppo ampia, per permettere l'aumento dei carichi.
L'esecuzione da te citata sembra essere corretta, ma come dice gisutamente somo, dipende molto da cosa vuoi stimolare.
Il dolore di oggi è la crescita di domani
Anche questo ti può essere utile:
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12022![]()
Segnalibri