Mmmm. Ti consiglio di approfondire ancora.
Cerca su internet, con chiave proteine.
Mmmm. Ti consiglio di approfondire ancora.
Cerca su internet, con chiave proteine.
cercherò di essere chiaro e sintetico (la qualità delle nozioni quindi sarà piuttosto ridotta):
le proteine sono catene (che poi possono assumere altre forme, come ad esempio fa l'emoglobina, ma cerco di semplificare..) di amminoacidi.
il corpo utilizza proteine per un mucchio di cose
in pratica in tutte le funzioni fisiologiche sono implicate in un modo o nell'altro delle proteine... diciamo che il corpo traduce in proteine ciò che è scritto nel nostro dna, quindi stiamo parlando di roba importante..materiale prezioso.
per produrre queste proteine (che costituiranno poi parti dei tessuti, anticorpi, ormoni etc..) il corpo ha quindi bisogno di amminoacidi.
alcuni riesce a fabbricarli da se (utilizzando altri AA, mediante delle modifiche) altri invece - gli ESSENZIALI - deve assumerli con l'alimentazione.
quindi diciamo che principalmente gli amminoacidi e le proteine servono per produrre altri amminoacidi e proteine (tra cui le fibrille presenti nei muscoli e diverse altre strutture che costituiranno il nostro TESSUTO MUSCOLARE)
è anche vero però che in caso di necessità il nostro corpo può utilizzare gli amminoacidi (frutto del catabolismo proteico o prelevati dal torrente ematico) per produrre energia "veloce", quasi fossero degli zuccheri.. e questo è il fine per cui spesso vengono assunti amminoacidi ramificati prima-dopo e\o durante l'allenamento e perchè sforzi intensi prolungati "catabolizzano" il tessuto muscolare.
spero di essere stato "quasi" chiaro
non ti ho detto che devi mangiare per forza 400g di verdura, te l'ho consigliato... poi non è che mi metto a pesare le zucchine...
Bè sì chiaro...già non sono abituato a mangiarla (lo so sono pazzo....) figurati se mi metto a pesare quasi mezzo chilo di verdure x poi farmele fuori tutteOriginariamente Scritto da matteinn
![]()
per produrre queste proteine (che costituiranno poi parti dei tessuti, anticorpi, ormoni etc..) il corpo ha quindi bisogno di amminoacidi....mm ok come sospettavo![]()
è anche vero però che in caso di necessità il nostro corpo può utilizzare gli amminoacidi (frutto del catabolismo proteico o prelevati dal torrente ematico) per produrre energia "veloce", quasi fossero degli zuccheri....ok questa invece non la sapevo...e oltre a fare ciò (o in conseguenza di ciò...) sembra che attenuano il "catabolismo" del muscolo.
Perfetto grazie mille!Ora mi rimane solo da scoprire se con quel che mangio ci sono abbastanza amminoacidi...ma direi di sì
beh aggiungo pure che il catabolismo muscolare (causato da un allenamento intenso) è esso stesso causa dei processi di rigenerazione-supercompensazione--> ipetrofia
quindi direi che dovremmo essere un pò meno ossessionati da questo fenomeno.
Italianizzando:massacrandoti in palestra ti ..."sfibri"....il muscolo che, durante la sua rigenerazione (permessa dall'introito di pro), tornerà come e più in forma di prima. Almeno io la sapevo così...
Studiare medicina per poi sentirsi stravolgere le terorie così... Che vita crudele Somoja :P
Comunque "PARADOSSALMENTE" hai ragione. A parte che la rigenerazione non è data dall'introito proteico, ma dall'introito macro e micro nutritivo. Alias... Puoi morire ingozzandoti di pro, ma senza il resto non si monta niente![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
Segnalibri