 
 
		
		
				
				
		
			
				
					
	
		
			
			
				Originally posted by Gio 
Bè tanto per dire la mia recuperi bassi ok ma non allo stremo 15 secondi non mi sembrano appropriati ad un piramidale con aumento del carico specie nel primo esercizio, per il piramidale toglierei una serie un 12-8-6 può bastare, la dodici però considerata non allenante. I superset per 3 serie non mi piacciono, ma terrei due esercizi complementari si ma singoli e non più di un paio di serie (dipende anche dai muscoli che alleni, insomma dal resto dell'allenamento) es. un allenamento per il petto intenso lo concepisco così (è quello che stò facendo ora) panca piana 12 (diciamo preparatoria) 8 6 , manubri su inclinata 2 x 8 8  (qui entra in ballo il discorso di Enrico...la frase di Yates...posso anche fare una sola serie la seconda la eseguo se mi rendo conto di non aver dato tutto nella prima)  Croci 1 x 10 (qui riesco sempre a spremere tutto quindi 1 sola serie) e un superset alla fine, in genere croci ai cavi fisso l'altro dipende. 
			
		 
	 
 il discorso della prima serie nn allenante nn e del tutto esatto tuttte le serie sono allenanti prorprio perche i tempi sono brevi saranno serie che clminano nella serie a cedimento..chi l'ha detto che nn si puo caricare?, devi solo calcolare il peso che vuoi raggiungere e caricare di conseguenza.
poi il discorso che il lavoro d'intensita si puon raggiungere in maniera differente ma dipende dal livello dell'atleta, dorian e senz'altro uno che si allenava o allena intenso ma nnonostante tuttoi i suoi tempi di riposo sono lunghini, ma in rapporto al carico.................................
il discorso poi che se nn iesco a raggiungere cio che voglio con un serie lo posso fare con due lo condivido in parte poiche potrebbe essere un buon metodo rimandare il tutto all'esercizio sucessivo, pero chiarametne bisognera valiutare l'importanza dell'esercizio stesso.
per quanto rigurarda il diwscorso del programma o della suddivisione piu o meno adatta a tutti e un doscroso piuttosto complesso, come avevo scritto prima di impostare qell'esempio di programma e cioe che qeulle era solamente una delle varie soluzioni, si dovrebbbe charamente difinire prima di tutto il livello e i bisogni del soggetto stesso che se presenta gia un livello di foraza buono sara magari altro su cui doverci soffermare piu a lungo e cio vale anche per eventuali altre qualita.
quelloche scriviamo dev'essere preso come esempio ma poi valutato e modificato a seconda delle esigenze.
				
			 
			
		 
			
				
			
			
				******************************
ichiban
*****************************"
			
			
		 
	
Segnalibri