tanto per dirne una..
anche MAU si allenava (adesso non so cosa faccia) con recuperi sotto il minuto.
tanto per dirne una..
anche MAU si allenava (adesso non so cosa faccia) con recuperi sotto il minuto.
mau era bombato x cui non c'entra una madonna.
cmq grazie del chiarimento xkè non lo sapevo... o meglio... pensavo che gli allenamenti tipo 6x6/8x8 andassero bene in massa ma in un determinato contesto tipo fatica cumulativa,,, boh, si vede che ho ancora tantissimo d impararemi indicheresti qualche libro da prendere somo? (ho poliquin,mcroberts + i2mentzer in riassunto)
che mau fosse bombato onestamente credo c'entri poco
quello semmai influisce sui volumi e la frequenza d'allenamento..quindi non diciamo fesserie.
se devo dire la verità le poche cose che so le ho imparate su internet e sui pochi libri di medicina che ho studiato.
ho letto solo il libro di poliquin (e neanche tutto, sigh) che mi è sembrato interessante.
poi ho fatto scorpacciata di articoli americani su T-Nation.
credo che oggigiorno sia davvero facile farsi un'infarinatura su questi argomenti se si ha la voglia di imparare e la furbizia di capire quali siano le stupidaggini e quali le cose "verosimilmente" giuste.
ok grazie
cmq sul fatto bombe e simili risparmiamoci altre inutili discussioni ok? chiudo
si, era per chiarire..visto che si specula un pò troppo, secondo me, sugli effetti del doping
come se chi assumesse farmaci cessasse di rispondere ai principi base della fisica e della biochimica.
su questo ti dò ragione ma vedendo come si allenano i pro ogni tanto mi vengono dei dubbi...
cmq non ho ancora capito che tipo d'allenamento si dovrebbe seguire in definizione/dimagrimento...
se hai tempo mi butti un link? oppure mi risp in soldoni (e scusa se ultimamente ti sto stressando troppo ma ho l'opportunità di imparare molte cose da voi e non me la voglio far scappare)
sul forum si è detto che può andare bene anche una scheda da massa meno intensa..cmq la differenza in def la fa la dieta
Segnalibri