Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 64

Discussione: addominali

  1. #46
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    si, ma l'esercizio principe per lo sviluppo del gastrocnemio è lo standing calf, che non è a gambe piegate.
    ma va? e come si fa?

  2. #47
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    528

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giakk80
    Appunto per questo motivo ci sono teorie (non so quanto accreditate) che affermano il fatto che abs e polpacci, essendo muscoli parecchio stressati in ogni nostra attività, dallo stare in piedi, al camminare, piegarsi, correre... dovrebbero essere allenati più frequentemente e con reps più alte. Solo cavolate o c'è un fondo scientifico?
    Ci sono muscoli come il tricipite surale che sono formati da un 50% di fibre a contrazione lenta e un 50% di fribre a contrazione veloce.

    In teoria per allenare bene il suddetto è indicato agire in entrambi i modi, ed essendo un po' fuoriluogo farlo nello stesso wo, si divide solitamente in due wo diversi.

    A questo punto chi allenava i polpacci 2 volte la settimana, li dovrebbe allenare 4 volte

  3. #48
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    ma va? e come si fa?
    in piedi con bilanciere sulle spalle e rialzo per i piedi o con macchina apposita...da provare assolutamente !!

  4. #49
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan "Arnold"
    Ci sono muscoli come il tricipite surale che sono formati da un 50% di fibre a contrazione lenta e un 50% di fribre a contrazione veloce.

    Non sarei così assolutista, non ho le vostre conoscenze specifiche , ma affermare percentuali di fibre mi pare azzardato...bisognerebbe effettuare dei carotaggi e analizzarli (biopsie??) per esserne certi

  5. #50
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    chiaramente sono % indicative.
    però riflettiamo:
    i polpacci ti permettono di stare in piedi e camminare tutta la giornata
    quindi devono avere una grossa componente in fibre rosse - resistenti, giusto?

    i polpacci però ti permettono anche di correre e saltare, quindi devono avere anche una grossa componente in fibre bianche - veloci.
    approssimativamente possiamo dire 50 e 50, poi naturalmente ognuno avrà una composizione diversa, altrimenti non esisterebbero centometristi e fondisti nati.

  6. #51
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Però devo dire che, avendo fatto sia sitting che standing calves, sento di più la contrazione da seduto.

    Forse così sono più attento e concentrato. Bho.

  7. #52
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    528

    Predefinito

    Scusatemi, erano ovviamente percentuali indicative per fare un esempio
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  8. #53
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    io invece li sento di + da in piedi. siamo fatti così... (da cantare tipo sigla del corpo umano)
    x somoja: cmq xkè il calf con bilanciere va fatto ad alte reps invece che basse?

  9. #54
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ho mai detto che il calf va fatto ad alte reps?
    io facevo anche serie da 8 ripetizioni

  10. #55
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    528

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    io invece li sento di + da in piedi.
    Con la gamba distesa (in piedi) si lavora quasi interamente sul gastrocnemio, mentre con la gamba semiflessa sulla coscia (seduti) si lavora principalmente il soleo. A meno che tu non abbia le inserzioni muscolari al contrario, è uguale anche per te

    Il problema sta nell'allenarsi in piedi... Personalmente mi capita di caricare davvero tantissimo sui raise in piedi e l'esecuzione diventa piuttosto pericolosa.

  11. #56
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, se fai squat e stacchi pesanti non dovrebbe essere nulla di straordinario caricare molto al calf.

  12. #57
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    528

    Predefinito

    Non avendo la calf machine in piedi, sono costretto a fare calf alla smith machine. Il carico concentra sul trapezio provocando lividi (dopo anni di lotta nemmeno mi frega troppo...) e rimanere in perfetto asse piedi-bacino-bilancere è precario. Anche allenandomi con i fermi sottoposti a 5cm non lavoro in tranquillità.

    Somo, hai cambiato la scritta sotto al nick

    PS: Ma perchè stiamo parlando di polpacci?
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  13. #58
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    -anche io lo eseguivo alla smith, in effetti traballavo un pò ma non mi sono mai fatto male
    - si ho cambiato la scritta, oggi mi girava così
    - boh, probabilmente perchè polpacci e addome sono il cruccio di molti
    strano non si stia parlando anche di petto

  14. #59
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    x somo: per quanto riguarda le reps avevo capito male
    x ivan: grazie ma lo sapevo già non sono così ignorante come sembra...
    cmq questo esercizio mi stava x rovinare la vita (più che altro xkè sono pirla io)... mesi fa ho provato a farlo alla smith...e pur caricando di brutto non mi faceva niente... sono arrivato fino a circa 160kg (quando avevo un max di squat sotto i 100) e mi sono dimenticato di mettere i blocchi.
    alla 6 reps mi si è piegato un ginocchio e sono andato giù senza appello... non so come non ci sono rimasto sotto ma mi sono ritrovato indietro di + di 1 metro. da allora non faccio + lo standing calf. ma ci riproverò + avanti.

  15. #60
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    402

    Predefinito

    ragazzi siete dei grandi come avete girato la frittata del discorso


    ma non dovevamo parlare di addominali????


    meglio parlare di polpacci in un apposita sezione proprio per i polpacci no??!

Discussioni Simili

  1. Addominali e addominali laterali
    Di richilincez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-11-2005, 02:36 PM
  2. polpacci e addominali
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:58 PM
  3. Addominali Obliqui
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-04-2003, 08:41 PM
  4. Addominali
    Di pepope nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 02:16 PM
  5. Streetching per gli addominali
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-01-2003, 07:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home