ciao impreza, mi dispiace ma onestamente nn so rispondere alla tua domanda.
se avessi saputo TUTTO ciò che c'è da sapere non avrei aperto un thread.. avrei fatto una guida ed avrei chiuso e messo in evidenza.
invece sono qui per imparare anch'io
ciao impreza, mi dispiace ma onestamente nn so rispondere alla tua domanda.
se avessi saputo TUTTO ciò che c'è da sapere non avrei aperto un thread.. avrei fatto una guida ed avrei chiuso e messo in evidenza.
invece sono qui per imparare anch'io
Somo,ne sai pure troppe......per cui no problem, avevo già sottolineato la difficoltà della domanda....
L'unica è provare...in modo che nel tempo medio/lungo si possa riportare ,almeno, un' esperienza,non è molto ma è qualcosa....
fifty un paio di volte ho provato a fare sacco come diceva imp , a round quindi, e i battiti mi arrivavano fino a 175/180 nei momenti finali. visto che la mia soglia sarebbe 136/163 circa pensavo che non fosse una gran figata...
anche xkè poi resistere 45' al sacco significa restare completamente senza forze x cui non mi sembrava adatto allo scopo. tutto qui.
poi posso aver detto anche una cazzata (come al solito) ma intendevo questo, nulla di +
ciao
e invece il rischio di catabolizzare facendo 15 min(con un interval training breve e intenso) aerobica al mattino?cioè il corpo "dovrebbe bruciare quasi solo grassi o funziona diversamente in nostro metabolismo?
se superi la soglia aerobica non bruci grassi.
il fatto che tu ti alleni a digiuno ti fa entrare prima nella fase 3..tutto qui.
quindi in teoria la mattina prima di colazione una mezz'oretta di corsa in soglia farebbe molto bene no?
beh, però tieni presente che la mattina appena alzato se non erro il cortisolo è gia alto
e poi il digiuno notturno è davvero lungo,il corpo in quel momento è alla ricerca di nutrienti
Segnalibri