Però devo dire che, avendo fatto sia sitting che standing calves, sento di più la contrazione da seduto.
Forse così sono più attento e concentrato. Bho.
Però devo dire che, avendo fatto sia sitting che standing calves, sento di più la contrazione da seduto.
Forse così sono più attento e concentrato. Bho.
Scusatemi, erano ovviamente percentuali indicative per fare un esempio![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
io invece li sento di + da in piedi. siamo fatti così... (da cantare tipo sigla del corpo umano)
x somoja: cmq xkè il calf con bilanciere va fatto ad alte reps invece che basse?
ho mai detto che il calf va fatto ad alte reps?
io facevo anche serie da 8 ripetizioni
Con la gamba distesa (in piedi) si lavora quasi interamente sul gastrocnemio, mentre con la gamba semiflessa sulla coscia (seduti) si lavora principalmente il soleo. A meno che tu non abbia le inserzioni muscolari al contrario, è uguale anche per teOriginariamente Scritto da kickboxer_87
Il problema sta nell'allenarsi in piedi... Personalmente mi capita di caricare davvero tantissimo sui raise in piedi e l'esecuzione diventa piuttosto pericolosa.
beh, se fai squat e stacchi pesanti non dovrebbe essere nulla di straordinario caricare molto al calf.
Non avendo la calf machine in piedi, sono costretto a fare calf alla smith machine. Il carico concentra sul trapezio provocando lividi (dopo anni di lotta nemmeno mi frega troppo...) e rimanere in perfetto asse piedi-bacino-bilancere è precario. Anche allenandomi con i fermi sottoposti a 5cm non lavoro in tranquillità.
Somo, hai cambiato la scritta sotto al nick
PS: Ma perchè stiamo parlando di polpacci?![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
-anche io lo eseguivo alla smith, in effetti traballavo un pò ma non mi sono mai fatto male
- si ho cambiato la scritta, oggi mi girava così
- boh, probabilmente perchè polpacci e addome sono il cruccio di molti
strano non si stia parlando anche di petto![]()
Segnalibri