beh, in quel modo è una sorta di interval training
ha un senso, ma chiaramente lo schema riportato sopra non corrisponde +.
quando, una volta attivata la lipolisi in modo significativo (cioè in fase 3)
si supera la soglia aerobica la produzione di gh non cambia ma il corpo cerca energie + "veloci",
la miscela di fonti energetiche consumate dai muscoli si sposta maggiormente verso glicogeno muscolare e amminoacidi.
con ciò non voglio dire che sia un metodo in assoluto errato anzi.. solo che l'impatto sul recupero è chiaramente differente.