rimuovi rimuovi.

l'idea è quella di fare seguire a un allenamento piu orientato alla forza (abbastanza breve e di media intensita) uno di volume in cui si consolida la forza ottenuta (nn è fondametale aumentare i carichi in fase di massa).

la fase di massa fa crescere con il volume quindi i fondamentali sono affiancati dai complentari nn solo perke cosi si completa il lavoro, ma proprio per allungare l'allenamento.

stesso discorso per il num di set e rip.

poi facendo esperienza si possono variare i range di ripetizioni e aumentare un po l'intesita mantenendo il volume alto (neanke tanto se paragonato ad altri skemi di allenamento) ma costante (il recupero dura una settimana), e vedere ke succede.

oppure diminuisci il volume e di ogni allenamento e raddoppi le sedute (magari solo nell'ultima settimana oppure se allo scadere del ciclo hai ancora da dare.)

cmq questo tipo di allenamento si adatta a principianti e intermedi: i primi si concentreranno sul volume ke per loro dovrebbe essere adeguato per un allenamento di volume, i secondi aumenteranno l'intensita portando le serie a cedimeto o aumeteranno la frequenza raddoppiando le sedute o ancora potrebbero aumentare il carico ad ogni allenamento fin quando nn sono costretti a dimunire le rip per eseguire tutti i set.