Risultati da 1 a 15 di 182

Discussione: AEROBICA - how to

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    331

    Predefinito

    capito... Grazie!

    sarebbe bello a sto punto sviluppare questo studio anche con le frequenze cardiache medie da associare agli intervalli....
    Ultima modifica di .::michele::.; 29-05-2006 alle 06:48 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2004
    Località
    in evolzione
    Messaggi
    358

    Predefinito

    ciao.sono in fase di definizione ed ho il 15% grasso
    mi alleno 5 volte coi pesi x 40' e dopo 40' di aerobica . . .ci può stare?

    thanks!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Domandone(spero non fuori luogo): "aerobica col sacco"
    Cosa ne pensate, come sarebbe rapportabile allo schema di su, se immaginassimo 3/4 rounds da 2/3 minuti , 2minuti con allenamento potente, 3 +leggero e veloce....so che la domanda non è facile....

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,033

    Predefinito

    Per esperienza personale, il sacco è coinvolgente ma appunto per
    questo l'intensità sale come i battiti cardiaci e diventa anaerobico.

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    anch'io la penso come karn...dopo poco tempo vai in anaerobico e ciao...

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Karn e Kick che state dicendo

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    beh, in quel modo è una sorta di interval training
    ha un senso, ma chiaramente lo schema riportato sopra non corrisponde +.
    quando, una volta attivata la lipolisi in modo significativo (cioè in fase 3)
    si supera la soglia aerobica la produzione di gh non cambia ma il corpo cerca energie + "veloci",
    la miscela di fonti energetiche consumate dai muscoli si sposta maggiormente verso glicogeno muscolare e amminoacidi.
    con ciò non voglio dire che sia un metodo in assoluto errato anzi.. solo che l'impatto sul recupero è chiaramente differente.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Capisco che siano due cose completamente differenti,più che altro mi interessa sapere quanto tempo sarebbe "consigliabile" per non
    entrare in cata.... ma è troppo relativa e soggettiva la cosa....bisognerebbe sperimentare su se stessi, in linea di massima,ad "intuito" penso che 3, massimo 4 rounds di cui 2 potenti ad intensità alta + altri 2 leggeri ma veloci, per un totale di 15 minuti (in tutto) , 2/3 a settimana, siano "buoni" come aerobica da affiancare al bb,per aiutare la def, la vascolarizzazione, la potenza....ma l'intuito a volte ci frega

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Avrei una domanda.....
    son solito fare 40 minuti di corsa all'interno del range 65-75% e analizzate le fasi descritte nel post mi chiedevo se fosse possibile dividere la corsa in due parti da 20' ciascuno con in mezzo una pausa per lo stretching.
    Finiti i primi 20' gli zuccheri dovrebbero essere terminati....quindi penso che negli ultimi 20' brucierei cmq gli stessi grassi che avrei bruciato nel fare 40' tutti assieme...o sbaglio?
    Il mio è soprattutto un modo per spezzare la noia...in quanto 40' tutti assieme non passano mai

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Riguardo il dopo aerobica:
    con cosa si puuò integrare? Il polase va bene? E' meglio sola vitamina C o altri sali?

    Grazie

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3

    Predefinito

    ma quanto sarebbe l'ideale correre senza intaccare la massa muscolare?

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    125

    Predefinito

    ciao ragazzi!

    ho letto sul sito di albanesi l' interessante articolo sul test del moribondo.

    volevo chiedervi (dopo aver anche letto questo ottimo thread sull' aerobica): se volessi avere un approccio di tipo SALUTISTICO verso la corsa, ovvero riuscire a passare la soglia minima indicata da Albanesi per essere in salute (minimo 10 km in 1 ora di corsa), senza però intaccare la massa magra cosa che a noi tanto interessa, quale potrebbe essere l' allenamento ideale?

    ps: se ho capito... se riesco a correre 10 km entro 1 ora senza che mi venga il fiatone (quindi non superando la soglia aerobica di cui parlava somoja) centro i due obiettivi? è giusto o no?
    Ultima modifica di leonardo84; 08-08-2010 alle 06:46 PM

Discussioni Simili

  1. Aerobica Tonificazione Aerobica
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-11-2013, 09:00 AM
  2. bb+aerobica o aerobica+bb
    Di seranto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 12:59 PM
  3. aerobica al mattino
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-03-2003, 10:58 AM
  4. Aminoacidi e aerobica
    Di BEST BODY nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-12-2002, 04:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home