Citazione Originariamente Scritto da giakk80
la cosa che mi sembra più giusta sin'ora e quella di "trovare la giusta contrazione" per il muscolo addominale. Se ci si riesce con peso o senza credo sia soggettivo, anche se, facendo un parallelo magari buffo, è difficile contrarre il pettorale senza pesi, mentre viene naturale facendo panca con peso adeguato
Penso tu abbia ragione anche se il discorso dei pesi per contrarre il pettorale posso dirti per esperienza personale che non è sempre vero. Siccome ho avuto problemi qualche mese fa con il pettorale e non potevo allenarmi con i pesi eccessivi (calcola che io inizio a sentire la contrazione dopo i 90 kili sulle distensioni), eseguì un paio di lezioni di life pump che detta in modo molto terra terra è una specie di lezione di fitness che simulano gli esercizi nella sala pesi con pesi scarsissimi o addirittura nulla. L'istruttore ci faceva alzare una mazza da scopa e ci faceva simulare le distensioni. Ti posso assicurare che arrivati alle 50 ripetizione consecutive sentivo un dolore cane al punto che fui costretto a fermarmi.