Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68

Discussione: Pane di segale

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    Finalmente sono riuscito a trovare una valida e sana alternativa al pane integrale dei panifici...Si tratta del pane di segale, venduto in pacchetti da 500g circa, già affettato in circa 10 fette..

    SAN CARLO Pan di Segale 460g
    Valori nutrizionali:
    190Kcal
    7,9g proteine
    1g grassi
    37,4g carboidrati
    Ingredienti: farina di segale (44%), acqua, farina di grano tenero tipo 2 (14%), sale, lievito.
    Costo al supermercato Panorama: 1.64€

    SCHREDER Pane di segale 500g
    Valori nutrizionali:
    184Kcal
    6,8g proteine
    1,1g grassi
    39,3g carboidrati
    6,7g fibre
    Ingredienti: farina di segale (38%), acqua, farina di grano tenero (20%), lievito, sale.
    Costo al supermercato Carrefour: 0.76€

    LANDBROT Pane di segale 500g
    Valori nutrizionali:
    206Kcal
    6g proteine
    2g grassi
    41g carboidrati
    Ingredienti: farina di segale (35%), frumento, frumento integrale, impasto lievitato naturalmente, acqua, sale, lievito, coadiuvante per prodotti da forno (addensante: farina di semi di guar; emulsionante: mono e digliceridi di acidi grassi alimentari), grasso vegetale.
    Costo al discount Lidl: 0.59€

    PANEM circa 500g
    Valori nutrizionali:
    167 Kcal
    Acqua gr 37,4
    5g proteine
    1g grassi
    34g carbo
    9g fibre
    Costo al supermercato Esselunga: 1.50€

    Per ora ho provato solo il Landbrot e devo dire che servono alcune settimane di "esercizio" per abituarsi al sapore ed all'odore.. Le fette sono molto dure e gommose..

    A breve le degustazioni degli altri due prodotti.
    Ti spiazzo: La Schreder fa anche il pane INTEGRALE di segale, che è ancora meglio (35.4 carbo). In più ha una lunghezza minore, quindi entra anche nel tostapane (provalo, è buonissimo tostato, in quanto perde il suo sapore "acido").
    Inoltre, sempre la Schreder, lo fa con i semi di lino.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaMarty
    bhe io preferisco il pane di segale fresco!

    e per mia fortuna dopo aver comprato anche io per un paio di settimane quello confezionato, ho trovato una erboristeria di Fano che ha prodotti da forno freschi tutti i matreì, giovedì e sabato tra cui anche un filoncino di pane di segale...

    io lo affetto e poi congelo quello che non mi serve!

    SEI DI FANO??? DIMMI CHE VAI ALL'AGRIFOGLIO!!!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Ti spiazzo: La Schreder fa anche il pane INTEGRALE di segale, che è ancora meglio (35.4 carbo). In più ha una lunghezza minore, quindi entra anche nel tostapane (provalo, è buonissimo tostato, in quanto perde il suo sapore "acido").
    Inoltre, sempre la Schreder, lo fa con i semi di lino.
    molto interessante, lo vendono in qualche catena di supermercati?

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    A Trieste il pane di segale lo si trova fresco praticamente in ogni panificio.
    Quello sotto casa mia lo fa aggiungendo semi di cumino, il sapore è sfizioso (a chi piace il genere ovviamente)
    Riguardo a quello confezionato nei market biologici NaturaSi ne vendono preaffettati in panetti da 500gr. di diverse marche bio, dall'integrale 100% a quelli a farine miste o con semi di girasole e cose così. Non ricordo con esattezza ma, essendo composti da farina di segale nella quasi totalità, hanno un apporto calorico inferiore a quello delle altre marche citate.
    Hanno un prezzo piuttosto alto.

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Ti spiazzo: La Schreder fa anche il pane INTEGRALE di segale, che è ancora meglio (35.4 carbo). In più ha una lunghezza minore, quindi entra anche nel tostapane (provalo, è buonissimo tostato, in quanto perde il suo sapore "acido").
    Inoltre, sempre la Schreder, lo fa con i semi di lino.
    Magari ho guardato troppo frettolosamente!! Comunque non punto molto al basso contenuto di carbo, bensì al basso contenuto di proteine! quindi cerco un buon compromesso pro/carbo/ig, e lo Schreder che ho trovato io mi sembra abbastanza valido.. Se puoi postare ingredienti e valori precisi...

    X motore: il vantaggio del pane di segale è l'alto contenuto di fibre e il risotto contenuto di carbo, che inducono un minore innalzamento glicemico...

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Stamattina ho provato il San Carlo: è abbastanza morbido, buon sapore (quello tipico dei cereali grezzi) e facilmente dgeribile.. L'ho mangiato con bresaola, parmigiano e olio di oliva (azz mi sono dimenticato la rucola!!!), delizioso...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    279

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    SEI DI FANO??? DIMMI CHE VAI ALL'AGRIFOGLIO!!!
    si lo ordino da loro, il pane di segale ce l'hanno anche i vari negozi del panificio Longhini ma io non abitando in centro ma in periferia non posso passarci...

    così quando finisco la mia scorta, telefono all'agrifolgio e mi prenoto il mio filoncino da un kilo!

    come dice Teknou si trova anche nei panifici peccato che non tutti lo fanno... io ne ho girati tanti prima di trovare che questa erboristeria vendeva prodotti di questo panificio di Cagli...

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    Magari ho guardato troppo frettolosamente!! Comunque non punto molto al basso contenuto di carbo, bensì al basso contenuto di proteine! quindi cerco un buon compromesso pro/carbo/ig, e lo Schreder che ho trovato io mi sembra abbastanza valido.. Se puoi postare ingredienti e valori precisi...

    X motore: il vantaggio del pane di segale è l'alto contenuto di fibre e il risotto contenuto di carbo, che inducono un minore innalzamento glicemico...
    Non so a cosa ti servano le proteine del pane, comunque quello integrale di segale ne ha di più rispetto all'altro, ha meno carbo, più fibra, e grassi sugli stessi livelli

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaMarty
    si lo ordino da loro, il pane di segale ce l'hanno anche i vari negozi del panificio Longhini ma io non abitando in centro ma in periferia non posso passarci...

    così quando finisco la mia scorta, telefono all'agrifolgio e mi prenoto il mio filoncino da un kilo!

    come dice Teknou si trova anche nei panifici peccato che non tutti lo fanno... io ne ho girati tanti prima di trovare che questa erboristeria vendeva prodotti di questo panificio di Cagli...
    Di dove sei?
    Magari parliamo in pvt

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Non so a cosa ti servano le proteine del pane, comunque quello integrale di segale ne ha di più rispetto all'altro, ha meno carbo, più fibra, e grassi sugli stessi livelli
    Non mi servono a niente! Ho detto che cerco un pane con poche pro!!! Per quello preferisco il "mio" Schreder ad uno completamente integrale, però vorrei vedere bene i valori se possibile..

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    654

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteinn
    Non mi servono a niente! Ho detto che cerco un pane con poche pro!!! Per quello preferisco il "mio" Schreder ad uno completamente integrale, però vorrei vedere bene i valori se possibile..
    scusa se nn capisco...ma cerchi 1 pane cn poke pro per ridurre il + possibile le pro nn nobili?

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da llcoolj
    scusa se nn capisco...ma cerchi 1 pane cn poke pro per ridurre il + possibile le pro nn nobili?
    esatto!! mi sembra assurdo prendere un pane magari 100% farina di segale integrale se poi ha 35g di carbo e 12g di pro!!

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Ho provato anche lo Schreder, direi che non ci sono grandi differenze con il San Carlo se non una lieve maggiore morbidezza!!

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    11

    Predefinito Pane Di Segale

    ciao ragazzi, io sono molto ghiotto di pane di segale, anche se e' quasi un controsenso perche' non e' che abbia un buonissimo sapore, ma in compenso e' ricco in fibre. bando alle chiacchiere, ho visto i diversi pani che consumate, ma avete mai provato il pane di segale che fa la loacker? e' confezionato e si trova nei grandi supermercati, chi lo ha provato di voi? vi sembra buono?

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    Quello della Loacker non l'ho mai trovato..ma quanto costa e quanto pesa?

Discussioni Simili

  1. pane di segale integrale vs pane di kamut
    Di graeb nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-12-2011, 12:38 PM
  2. Pane di segale o pane integrale?
    Di Mauro_86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-07-2010, 11:22 AM
  3. pane di segale
    Di filippoII nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-08-2006, 01:31 PM
  4. pane di segale
    Di zodd81 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-12-2004, 08:16 PM
  5. Pane di segale/gallette
    Di user_del87452 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-10-2004, 04:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home