boh...
a parte chi dice di essere medico o barelliere su questi forum, i medici ( in special modo il medico della mutua) non hanno grande dimistichezza con l'argomento e perlopiù consigliano di lasciare perdere i pesi e di darsi ad altre attività
boh...
a parte chi dice di essere medico o barelliere su questi forum, i medici ( in special modo il medico della mutua) non hanno grande dimistichezza con l'argomento e perlopiù consigliano di lasciare perdere i pesi e di darsi ad altre attività
Secondo te sbagliano?![]()
invece secondo te?Originariamente Scritto da fifty
la loro è una scelta ideologica non motivata da preoccupazioni mediche.
ho letto inoltre che aiuterebbe anche ad aumentare i carichi in panca piana pettorali fare questi tipi di esercizi.
quindi avete detto che si possono eseguire a fine allenamento.alla fine dell'allenamento di quale gruppo muscolare,spalle?
le puoi eseguire a fine sessione di panca o spalle
ti raccomando le esecuzioni lente ed i pesi ridotti.
altrimenti potresti eseguirli in un giorno in cui le spalle sono a riposo (chessò il giorno delle gambe o un giorno libero)
ci sono buoni motivi per cui entrambi i momenti possono essere adatti.
La tua è un'affermazione priva di senso!Originariamente Scritto da ham2
![]()
Calma altrimenti mi costringete a chiudere il post.
Il punto della situazione a mio avviso è questo, allenare la cuffia è una cosa, riscaldarla è un altra e può anche essere utile per alcuni farlo prima dell'allenamento.
Ciò che non ha senso è allenare la cuffia prima, perchè diventa l'anello debole, in genere già di per se non forte, della catena.
Io farei 1-2 set da 5-10 reps per la cuffia come riscaldamento ma non è necessario se ci si scalda bene in generale.
Attenzione per alcuni che non hanno mai lavorato la cuffia dei rotatori, anche un 1x10 con 1 kg potrebbe essere allenante.
Tranquillo Armando![]()
?????????????????????Originariamente Scritto da fifty
ma che cosa dici?
la "mia" cosa?
Ho riferito quello che mi hanno detto gli altri.
L'internista che mi ha ecografato mi ha detto di lasciar perdere la palestra e darmi ad altre attività.
Nè più, nè meno.
Ora poichè io non ho patologie tali da giustificare tale scelta, il consiglio deve essere ricondotto alla sua natura ideologica...poi se per te ha senso, io non so.
Sul perchè e percome bisognerebbe chiedere a lui.
A mio avviso il medico non è nè più nè meno che un qualunque professionista, vedi avvocato, commercialista, assicuratore...gente laureata e/o accreditata che fornisce un sapere circostanziato e specialistico.
ma la testa è la mia perchè poi in fondo alla fila pago/sconto/subisco io.
Premesso che non sono qui per difendere la classe medica, ci mancherebbe altro, il percorso formativo tra i professionisti da te citati mi sembra leggermente dismogeneo.![]()
il medico per laurearsi impiega minimo 6 anni, ai quali vanno aggiunti altri 5 anni di specializzazione, se a te sembra poco per dare giudizi consapevoliSpiegami quali "interessi" avrebbero a sconsigliare/ti la pratica del BB?
Tutti sarebbero cosi' arretrati culturalmente, chiusi nella loro ignoranza in materia?
boh...tu puoi ammirare chi vuoi.
io mi limito a dire che ho sempre incontrato medici che mi sconsigliavano il sollevare pesi...senza ragioni particolari.
hai ragione!!!Originariamente Scritto da ham2
anch'io ho subito lo stesso trattamentoraticavo lotta libera,e andato a visita:smetti di fare lotta; pratico body building:smetti di fare body building!
i medici ortopedici son tutti bravi a dar consigli ma a curarti...lasciamo perdere!ti prescrivono la fisioterapia (ovviamente nei loro centri)che non serve a niente...
FINO A QUANDO HO CONOSCIUTO DR LEONARD,CHIROPRATICO LAUREATO NEGLI USA, BODYBUILDER ED ISTRUTTORE :MI HA CURATO E MI HA DATO DEGLI IMPAGABILI CONSIGLI SULLA SCELTA DEGLI ESERCIZI E SULLA ESECUZIONE (DIVERSISSIMA DA QUANTO DICONO TANTI GURU DEL BODY BUILDING)
consiglio a tutti di rivolgervi ad un chiropratico se avete problemi del genere
ciao ragazzi,
è il mio primo post in questa sezione...
quindi secondo voi quale potrebbe essere un buon riscaldamento generico che coinvolga anche i rotori prima della panca o della pressa per spalle?
Ultima modifica di ilrasta; 01-08-2006 alle 10:44 AM
Cuban press, ma valgono le considerazioni di preaffaticamento, di cui sopra.
In genere esercizi di mobilità articolare sono indicati preallenamento.
Segnalibri