Non si tratta di pensarla in un modo o in un altro, ne va della salute ed integrità delle spalle!![]()
Non si tratta di pensarla in un modo o in un altro, ne va della salute ed integrità delle spalle!![]()
eh, ma i medici sono tutti lestofanti.. e la medicina non è neanche una scienza esatta.. anzi non è proprio una scienza, famo come ce pare!![]()
boh...
a parte chi dice di essere medico o barelliere su questi forum, i medici ( in special modo il medico della mutua) non hanno grande dimistichezza con l'argomento e perlopiù consigliano di lasciare perdere i pesi e di darsi ad altre attività
Secondo te sbagliano?![]()
invece secondo te?Originariamente Scritto da fifty
la loro è una scelta ideologica non motivata da preoccupazioni mediche.
ho letto inoltre che aiuterebbe anche ad aumentare i carichi in panca piana pettorali fare questi tipi di esercizi.
quindi avete detto che si possono eseguire a fine allenamento.alla fine dell'allenamento di quale gruppo muscolare,spalle?
le puoi eseguire a fine sessione di panca o spalle
ti raccomando le esecuzioni lente ed i pesi ridotti.
altrimenti potresti eseguirli in un giorno in cui le spalle sono a riposo (chessò il giorno delle gambe o un giorno libero)
ci sono buoni motivi per cui entrambi i momenti possono essere adatti.
La tua è un'affermazione priva di senso!Originariamente Scritto da ham2
![]()
Calma altrimenti mi costringete a chiudere il post.
Il punto della situazione a mio avviso è questo, allenare la cuffia è una cosa, riscaldarla è un altra e può anche essere utile per alcuni farlo prima dell'allenamento.
Ciò che non ha senso è allenare la cuffia prima, perchè diventa l'anello debole, in genere già di per se non forte, della catena.
Io farei 1-2 set da 5-10 reps per la cuffia come riscaldamento ma non è necessario se ci si scalda bene in generale.
Attenzione per alcuni che non hanno mai lavorato la cuffia dei rotatori, anche un 1x10 con 1 kg potrebbe essere allenante.
?????????????????????Originariamente Scritto da fifty
ma che cosa dici?
la "mia" cosa?
Ho riferito quello che mi hanno detto gli altri.
L'internista che mi ha ecografato mi ha detto di lasciar perdere la palestra e darmi ad altre attività.
Nè più, nè meno.
Ora poichè io non ho patologie tali da giustificare tale scelta, il consiglio deve essere ricondotto alla sua natura ideologica...poi se per te ha senso, io non so.
Sul perchè e percome bisognerebbe chiedere a lui.
A mio avviso il medico non è nè più nè meno che un qualunque professionista, vedi avvocato, commercialista, assicuratore...gente laureata e/o accreditata che fornisce un sapere circostanziato e specialistico.
ma la testa è la mia perchè poi in fondo alla fila pago/sconto/subisco io.
Segnalibri