Pagina 50 di 76 PrimaPrima ... 404142434445464748495051525354555657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #736
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Scrivo l'intera settimana, posto i commenti alla fine:

    17/05/06
    Stacco mezzo sumo, r.i. 2'30": 6x5x180Kg
    Stacco sumo sui rialzi, 10cm da terra, r.i. 1': 3x3x150Kg

    18/05/06
    Panca con fermo, r.i. 2'30"-3': 6x5x105Kg
    Panca stretta con fermo, r.i. 1': 4x95Kg - 3x90Kg - 3x85Kg - 3x80Kg - 3x75Kg - 3x70Kg - 2x6x50Kg
    Trazioni
    Curl
    Cuffia
    Addominali

    20/05/06
    Squat r.i. 2'30": 6x5x145Kg
    Lento avanti in piedi, r.i. 1'30": 4x50Kg - 4x55Lg - 3x60Kg - 3x65Kg - 1x70Kg - 1x75Kg - 1x70Kg - 3x65Kg - 3x60Kg - 2x6x50Kg
    Box squat basso, r.i. 1': 2x90Kg - 2x100Kg - 2x110Kg - 2x120Kg - 4x2x130Kg - 4x2x120Kg
    Parallele, r.i. 1': 4x6
    Good Morning, r.i. 1'30": 4x90Kg - 4x100Kg - 2x4x110Kg

    21/05/06
    a1) Panca stretta con fermo, r.i. 1': 5x6x70Kg
    a2) curl bicipiti, r.i. 1': 6x36Kg - 6x41Kg - 6x46Kg - 3x51Kg - 3x46Kg
    Cuffia
    Addominali

    NOTE:
    Questa è stata una settimana di incremento del volume di lavoro, sia perchè ho fatto il 6x5, sia perchè ho cercato di salire ancora con i complementari. La prossima, ultima di accumulo, ancora di più, con il 6x6
    Il 6x5 di stacco è stato bello tosto. Abituato a fare massimo un 5x4, il 6x5 è stato impegnativo, nausea compresa. Niente come un allenamento di stacco tirato può essere cortissimo da scrivere e faticosissimo da terminare.

    Nella panca ho sperimentato come un piccolo allargamento di impugnatura possa portare a macinare ripetizioni in più.

    Ho dovuto fare lo stacco non nel rack, ma è venuto molto bene lo stesso. Comincio ad assimilare la giusta tecnica raw: scendere controllato allargando le ginocchia, poi dare un colpo deciso per raggiungere la profondità e risalire con i femorali. Non c'è bisogno in pratica di ricercare il dinamismo dall'inizio. In un 6x5 è necessario prendere la cadenza giusta, altrimenti si rischia di non finire l'allenamento. Comunque, il "cicchettino" a fine corsa serve per memorizzare il movimento che sarà utile con le fasce.
    Sono contento perchè ho terminato il 6x5 con meno di 3'. L'idea è di arrivare al 6x6 con 3'. Sarebbe un grande risultato.

    Nella settimana del 5x5 ho intenzione di eliminare tutti i complementari o ridurli drasticamente, in modo da fare una specie di scarico.
    Poi, nel 4x4, 3x3, 2x2, inserirò delle singole del tipo 1x(+5%), 2x1x(+10%), 1x(+5%). In altre parole, quando farò 4x4x205 di stacco inserirò alla fine un 1x215Kg, 2x1x225Kg, 1x215Kg.

    Questo servirà per iniziare a saggiare i pesi alti e preparare il massimale. La fase di intensificazione del ciclo, infatti, prevede un decremento del volume che non mi piace, in quanto secondo me scende troppo (anche perchè i pesi di riferimento per il 100% non sono i massimali veri) che preferisco compensare più che aumentando le serie, inserendo poche singole submassimali per "alzare i giri"

    Ho scritto delle cose incomprensibili, ma sono più che altro note per me stesso. Se poi questo ciclo porterà i risultati sperati, lo riscriverò per benino con un po' di commentini meno psicotici

  2. #737
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ma secondo me il ciclo e' potente fino al 4X4 dopo bisogna aggiungere volume.Il 3X3 è tutto e solo capoccia.

    Alla fine gli allenamenti davvero allenanti sono il 6X5/6X6/5X5 e 4X4...Il resto e' prima propedeutico al 6X6 poi al massimale...

    Mi consolo che il 6X5 pesi anche per te!Vuol dire che sei umano!

    Ciao!

    -Luigi-

  3. #738
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    io ho finito ieri il 6x4 di stacco, domani 6x4 squat, giovedì un pò di volume blando blando e da sabato si parte col 6x5...a parte il fatto che stò sentendo alla grande questa mattina il 6x4 di stacco (sarò una mezza seg@...non ne dubito) ma personalmente ho mantenuto nel 6x3 e 6x4 un alto volume di complementari, nel 6x5 - 6x6 - 5x5 diminuirò drasticamente il volume, 4x4 vedo che fare in funzione di come li sento, e dal 3x3 sino al termine del ciclo altissimo volume anche perchè quoto triplo nel dire che un 3x3 è solo capoccia! è la prima volta che eseguo questo tipo di ciclo e lo trovo meraviglioso...al punto tale che se mi gira lo ricomincio di nuovo da settembre.
    L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -

  4. #739
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Bene, sono contento che ti piaccia, del resto mica l'ho inventato io... è dell'"inventore" della periodizzazione degli allenamenti...

    24/05/06

    Allenamento a casa

    Stacco mezzo sumo dischi da 37cm, r.i. 3': 6x6x180Kg
    Stacco regolare dai rialzi, r.i. 1': 3x3x150Kg

    NOTE: finito il 6x6 di stacco. Cristo... è stata durissima, ma, in fondo, è venuta molto bene. Riuscire a tenere 3' di recupero invece di 3"30 mi dà delle buone aspettative per il futuro. L'ultima rip l'ho strattonata abbestia, bruttina proprio. Però, come si dice a Roma, sticazz.i, 35 rip su 36 non era da fare...
    Ripeto: lo stacco riesce a devastare l'intero organismo. Ho sonno...
    la prossima volta con 192 o 195 in 5x5 con 3"30! Fino ad ora viaggiavo su modalità-trattore, dalla prossima si comincia ad alzare i giri del motore.

  5. #740
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Vorrei sottolineare come per Paolo 180Kg in 6X6 siano "bassi" giri...........Cmq non c'è niente da fa.Lo stacco distrugge.

  6. #741
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [Triplo]
    Vorrei sottolineare come per Paolo 180Kg in 6X6 siano "bassi" giri...........Cmq non c'è niente da fa.Lo stacco distrugge.
    ...è vero...roba da matti!
    comunque, tanto per la cronaca, a me distrugge molto più lo squat che lo stacco. lo stacco mi sfianca (soprattutto a livello di fiato) ma lo squat mi provoca un sonno bestia!

  7. #742
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    ...lo stacco riesce a devastare l'intero organismo. Ho sonno...
    Ah, ma allora non sono il solo che dice queste cose sul Forum. Me ne compiaccio...

  8. #743
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    898

    Predefinito

    ...avete mai notato che i BB sono solitamente quelli che in birreria la sera sbadigliano di più?

  9. #744
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Ah, ma allora non sono il solo che dice queste cose sul Forum. Me ne compiaccio...


    25/05/06

    Giornata terribile... con la macchina rotta, tutto il giorno a piedi.
    Andato all'ospedale per donazione plasma, 20 minuti a piedi. Tornato, altri 20 minuti. Poi in centro per varie pallosità in vari uffici, altra oretta a piedi.
    Poi mia moglie che mi dice se l'accompagno al lavoro con la macchina di mio babbo perchè-altrimenti-stà-male-farsi-sempre-venire-a-prendere. Eseguo, faccio prima... altri 20' a piedi per andare a prendere la macchina...
    Poi al parco con mia figlia a giocare, dato che non capita spesso, lo faccio volentieri.
    Aggiungo che lo stacco del giorno prima si è sentito incredibilmente dopo la donazione, il quadro è completo.

    Allenamento a casa.

    Panca con fermo
    r.i. 3': 4x6x105Kg
    r.i. 3'30": 1x6x105Kg
    r.i. 4': 1x6x105Kg

    Rematore
    Parallele
    Lento avanti
    Addominali

    NOTE: chiuso anche il 6x6 di panca... ce l'ho fatta, anche se ho dovuto far salire i recuperi. Sono arrivato in fondo all'allenamento morto stecchito.
    Alle 22 dormivamo entrambi, io e mia figlia.... un angioletto e l'unico angelo brutto e scemo presente al mondo...
    Non sono più giovane come un tempo che una giornata così nemmeno la sentivo... sob sob

  10. #745
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    dai paolo non scoraggiarti... una donazione prima di un allenamento non fa bene a nessuno dai... e poi 6 persino riuscito a concludere il 6x6 di panca. a me sembra bene no?

  11. #746
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ma solitamente dopo la donazione non consigliano di fare un giorno di riposo?
    in fondo è come se ti fossi ferito e avessi perso del sangue (e non troppo poco, quanto hai donato? un parente di 200ml, giusto?)

  12. #747
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ma Paolo è l'oltre-uomo di Nietzsche....E se volete posso evidenziarvi TUTTI i perchè puntoxpunto

  13. #748
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    tanto lo so che non resisti.
    dai evidenzia punto per punto

  14. #749
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Viste le numerosissime richieste passo ad evidenziare la connessione oltre-uomo/Paolo.Ovviamente,non conoscendo la biografia di Paolo mi riferiro' a cio' che so'.Ehi non me pijate pe pazzo pero' eh in fondo il collegamento c'è!!!!!!!!

    L'oltre-uomo di Nietzsche è un soggetto umano del tutto rinnovato da un esperienza di vita.Paolo con i pesi.

    L'O.U. è passato attraverso una fase di nichilismo cosmico dei valori,il suo periodo di BB/Pl mischiato.

    Il superuomo non fa tutto ciò che vuole,ma vuole tutto ciò che fa.Vedi Paolo.Vorrebbe allenarsi in una palestra ma non lo puo' fare,quindi cerca di fare cio' che vuole a casa.

    Paolo improvvisa,vive l'allenamento attimo per attimo,sempre con lo stesso atteggiamento di sfida,ma sempre didascalico,nei confronti dei pesi e sicuramente della vita.Il superuomo vive sulla soglia dell'attimo,e,essendo superiore,ha lo stesso atteggiamento nei confronti di ogni frammento che copone il divenire empirico.

    Il superuomo non è nichilista,ha nuovi valori.Paolo ha dei valori in cui crede,rompe le convenzioni e come tale è considerato pazzo ed innovatore.Esattamente come l'uomo che annuncia la morte di Dio è chiamato "uomo folle".

    Il superuomo è la fase successiva all'"uomo-bambino" o spirito dionisiaco.Ovvero spontaneità,non irrazionalità attenzione,nei confronti delle sventure della vita.Paolo ancora si incaxa un po' ma riesce ad imparare sempre qualcosa.

    Paolo cerca di consigliare e aiutare tutti,spesso rimane deluso.Il superuomo porta sulle sue spalle lungo la collina della conoscenza il nano,simbolo dell'umanita' che cerca di pentirsi.A un certo punto,deluso dalle domande e dall'atteggiamento di questi,lo abbandona.Decidendo di aiutare,nella sua immensa superiorità,solo i "degni".I futuri "oltre-uomo".

    In campo gnoseologico-conoscitivo il superuomo è riuscito a "superare quel velo di pudore che ricopre la strada della conoscenza,rendendola interessante davvero".Paolo ha seguito per molto tempo McRobert,poi è riuscito a confutarne parte delle teorie.

    Concludendo,se no la cosa si fa lunga,l'atteggiamento del superuomo nei confronti del reale,per come ho VOLUTO interpretare io Nietzsche,è quello di una persona semplice.Paolo non è Cosciente sicuramente della propria superiorita'.Forse questo è l'unico punto di non contatto tra le due "maschere".
    Il superuomo è qualcuno che vive imparando,che conosce ma sa' benissimo che non sa' nulla.Che vede cio' che nel mondo avviene e sente il bisogno di criticarlo ma al contempo si rende conto che l'impegno piu' concreto che puo' prendere è quello con se stesso o con la SUA realtà.E' una persona grande nella sua semplicità che puo' cambiare la vita di qualcuno standone a contatto,ma non sarebbe capace di fare una rivoluzione totale.
    Un uomo in "continuo divenire" tanto per citare un'interpretazione eraclitea del concetto.
    Un uomo che insegna come imparare :P

    E dopo di cio' se mi ricoverano me la prendo cn lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di [Triplo]; 03-06-2006 alle 11:41 AM

  15. #750
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,504

    Predefinito

    ma iron paolo dov'è finito?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home