Per una corretta esecuzione dello Squat, le ginocchia non debbono sopravanzare la linea immaginaria della punta dei piedi.
Per fare questo, è necessaria una buona flessibilità a livello della caviglia (non tutti l'hanno).
Il problema che tu evidenzi, si verifica in quegli atleti che iniziano il movimento piegando per prima le ginocchia.
Bisogna lavorare con il bacino (come se ci si volesse sedere), è giocoforza che si piegheranno, nella seconda fase, le ginocchia.
Addominali, ileopsoas, erettori spinali, posteriori della gamba, debbono essere in grado di supportare il movimento.
Anche la larghezza dei piedi è fondamentale, questo dipende sicuramente anche dalla lunghezza degli arti inferiori.![]()
Segnalibri