grazie vieri di avermi corretto....è che non si vede mai farlo in giro e i trainer lo sconsigliano (pure nei libri)Originariamente Scritto da VIERI
![]()
grazie vieri di avermi corretto....è che non si vede mai farlo in giro e i trainer lo sconsigliano (pure nei libri)Originariamente Scritto da VIERI
![]()
provato stasera per curiosità, mica male...chiaro lo squat ass to the grass lo si sente molto di più però anche questo non è malvagio
Ho provato l' Hack Squat alla macchina e puo' essere un' utile variante per allenare i polpacci sulle punte con una tensione diversa.
Lo Eseguito col bilancere libero e ho trovato difficoltà e l'ho mollato![]()
Ciao a tutti, scusate una domanda. Nello squat classico le ginocchia nn dovrebbero essere mai arretrate rispetto all'appossgio dei piedi? O mi sbaglio io? E se è così com'è possibile scendere fino a terra senza cadere?
mi riesce difficile vedere lo squat arretrando le ginocchia.....non si cade perchè:
1-tecnica corretta
2-perchè gli addominali e i lombari fanno da stabilizzatori...sempre se li hai sviluppati
Scusa ma ho sempre saputo che la tecnica giusta per lo squat ( e non le sue varianti) fosse di avere nel punto + basso cmq le ginocchia in linea coi piedi e non in avanti come si vede spesso. Per questo scendere troppo causerebbe la caduta e infatti ci si ferma prima...
Per una corretta esecuzione dello Squat, le ginocchia non debbono sopravanzare la linea immaginaria della punta dei piedi.
Per fare questo, è necessaria una buona flessibilità a livello della caviglia (non tutti l'hanno).
Il problema che tu evidenzi, si verifica in quegli atleti che iniziano il movimento piegando per prima le ginocchia.
Bisogna lavorare con il bacino (come se ci si volesse sedere), è giocoforza che si piegheranno, nella seconda fase, le ginocchia.
Addominali, ileopsoas, erettori spinali, posteriori della gamba, debbono essere in grado di supportare il movimento.
Anche la larghezza dei piedi è fondamentale, questo dipende sicuramente anche dalla lunghezza degli arti inferiori.![]()
Segnalibri