Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Glicemia alta!Cosa fare...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Mi sembra assurdo postare sul forum un argomento così serio e medico..
    Ma avendo una certa (purtroppo) esperienza familiare, mi sento di dirti che:
    1- non è un pò alta, è proprio alta. il limite max è 100, non 200;
    2- torna dal tuo medico oggi stesso e digli di prenotarti una visita da un endocrinologo. Con relativi esami del sangue e curva;
    3- non puoi fare il controllo di nuovo a settembre, è troppo tardi.

    Incidono particolarmente predisposizione familiare e sovrappeso. Lo specialista saprà farti una buona dieta e l'eventuale cura.

    lallapa
    ...ma se Manga81 dice che la glicemia nella norma va da 70 - 110...
    ragazzi sono un pò confuso, soprattutto ciò che dice Manga81 con quello che dice lallapa84 che, sinceramente, mi fà preoccupare un bel pò...
    ... ma se era così grave, il mio medico prendeva i dovuti provvedimenti, o no??? invece mi ha semplicemente sconsigliato di assumere certi alimenti...

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bicipiti 32 cm
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Credo che il tuo medico sia stato un po troppo superficiale...
    Avrebbe dovuto farti fare un altro esame per vedere se è diabete...
    Almeno la glicemia frazionata ! Cioè il controllo glicemico in vari orari del giorno...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Noto che c'è un po di confusione!

    Il range "normale" del valore glicemico è tra 70/110 mg/dl.
    I prelievi per un esame del sangue vengono fatti, salvo casi particolari a digiuno quindi, un valore di 230mg/dl è decisamente preoccupante.
    Innanzitutto, mi sembra strano che il tuo medico non abbia provveduto, bisognerebbe effettuare un profilo glicemico.
    Detto esame, viene effettuato durante l'arco della giornata:
    a digiuno
    dopo colazione
    prima di pranzo
    dopo pranzo
    prima di cena
    eventualmente, ma non sempre, dopo cena.

    Sarebbe neccessario effettuare un altro esame, la "curva glicemica da carico"
    ma che non sto qui a spiegare per ovvi motivi.

    Lascia perdere il Forum e segui il consiglio di Lallapa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    fifty, la curva glicemica è quella da effettuare con il glucosio, vero ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    devi veramente lasciare perdere il forum. corri subito dal medico. ma poi ki c**** te l'ha detto che il limite max è 200??!!??
    x i moderatori: forse il post non è nella sezione adatta.anzi forse non vi è una sezione adatta in questo forum x questo tipo di post.
    cancellarlo no?
    scusate, è soltanto una considerazione.
    lallapa

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    @lalla: cancellare un thread inerente a qualcosa, indipendete dai "canoni" del Body building, è comunque un fatto che, su questo Forum, non è consuetudine farlo, soprattutto per rispetto dell'utente che lo ha aperto ed a quelli che hanno risposto.

    In effetti, comunque, sono d'accordo con la Tua richiesta. Non esiste propriamente una Sezione appropriata, poiché "Informazione Scientifica", nel suo scopo, avrebbe dovuto essere, per ciò che ne so, una raccolta di articoli scientifici, appunto.

    Poiché, tuttavia, ha avuto una "deriva", sposto la discussione in quella Sezione.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    @lalla: cancellare un thread inerente a qualcosa, indipendete dai "canoni" del Body building, è comunque un fatto che, su questo Forum, non è consuetudine farlo, soprattutto per rispetto dell'utente che lo ha aperto ed a quelli che hanno risposto.

    In effetti, comunque, sono d'accordo con la Tua richiesta. Non esiste propriamente una Sezione appropriata, poiché "Informazione Scientifica", nel suo scopo, avrebbe dovuto essere, per ciò che ne so, una raccolta di articoli scientifici, appunto.

    Poiché, tuttavia, ha avuto una "deriva", sposto la discussione in quella Sezione.
    Non intendevo volere mancare di rispetto a nessuno.
    Tuttavia questa sezione mi pare più idonea di quella di prima.
    grazie,lalla

Discussioni Simili

  1. Aceto e glicemia postprandiale
    Di tattoos nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-12-2010, 04:10 PM
  2. Pareri su Glicemia
    Di utente86 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-08-2007, 08:20 PM
  3. glicemia bassa
    Di lallapa84 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 03-08-2006, 12:19 PM
  4. Glicemia
    Di Mor nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-06-2006, 11:00 PM
  5. Glicemia e patate?
    Di Oscar nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-04-2005, 10:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home