ecco il nuovo gregg valentino!Originariamente Scritto da sniperfox
![]()
vallo a dire a Priest se sono le braccia ad aumentare difficilmente di volume!
ok fradelo! ti chiedo scusa ma ho perso l'ultimo numero di men's healt, forse lo spiegavano lì questo concetto del braccino secco.Poi prima di fare il sapientone leggi qualcosa, perchè come dice qualcun'altro si può dire sia bicipiti sia bicipidi. Le mie fonti sono i libri di scienze e le riviste, le tue non lo so (forse il manuale del piccolo, o grande, sapientone).![]()
![]()
io studio medicina, a questo punto però dovresti spiegarmi qual'è la differenza (probabilmente data da una particolare % in fibre I rispetto alle II) tra i muscoli scheletrici degli arti superiori (nel caso immagino tu ti riferisca al bicipite brachiale e tricipite brachiale) e quelli del resto del corpo.
qual'è esattamente la causa che porta a non riuscire ad ipetrofizzare (perchè mi pare si parli di ipetrofia, no?) questi particolari sincizi?
(..e sicuramente avrai almeno 50cm di circonferenza braccio..)Tornando al 3ad il mio consiglio te l'ho dato. E' il tipo di allenamento che faccio io in palestra.![]()
ok le opinioni sono come le palle..
però a questo punto dovresti spiegarmi il perchè di tanti thread su questo forum con il titolo "non riesco ad ingrossare i pettorali"
forse anche i muscoli pettorali crescono difficilmente!
l'altro giorno il mio amico Pippo si lamentava dicendo che non riesce a sviluppare in modo proporzionato i muscoli della coscia
a questo punto le cose sono 2:
1. madre natura gli ha montato le braccia al posto delle gambe
2. esiste una soggettività nella propensione a sviluppare un gruppo muscolare piuttosto che un altro.
nel caso la 2° possibilità, che personalmente ritengo + plausibile, fosse vera.. allora le tue affermazioni sono inesatte.
Segnalibri