Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Manubri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sledge hammer
    si può dire in entrambi i modi
    entrambi i modi? quali?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    118

    Figo

    Grande, così si fa. Bella risposta!

  3. #3
    TheAnimal Guest

    Predefinito

    Ah dimenticavo.. Per braccia intendi anche tricipiti? hehe ovviamento ci sono anche quelli! Estensioni unilaterali dietro alla testa, estensioni a 90°, spaccacranio e...... ce ne saranno altri sicuramente che non mi vengono in mente!

    Cmq boh, ci sono svariati modi di allenare le braccia, devi stabilire tu quale funziona meglio su di te! C' è chi fa il piramidale classico, chi quello inverso, chi fa 4x8 con lo stesso peso....... Svariati modi!


  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sniperfox
    Accetto i consigli ma ribadisco che le braccia sono poco inclini (rispetto agli altri muscoli) ad aumentare di volume.
    ecco il nuovo gregg valentino!
    vallo a dire a Priest se sono le braccia ad aumentare difficilmente di volume!
    Poi prima di fare il sapientone leggi qualcosa, perchè come dice qualcun'altro si può dire sia bicipiti sia bicipidi. Le mie fonti sono i libri di scienze e le riviste, le tue non lo so (forse il manuale del piccolo, o grande, sapientone).
    ok fradelo! ti chiedo scusa ma ho perso l'ultimo numero di men's healt, forse lo spiegavano lì questo concetto del braccino secco.
    io studio medicina, a questo punto però dovresti spiegarmi qual'è la differenza (probabilmente data da una particolare % in fibre I rispetto alle II) tra i muscoli scheletrici degli arti superiori (nel caso immagino tu ti riferisca al bicipite brachiale e tricipite brachiale) e quelli del resto del corpo.
    qual'è esattamente la causa che porta a non riuscire ad ipetrofizzare (perchè mi pare si parli di ipetrofia, no?) questi particolari sincizi?
    Tornando al 3ad il mio consiglio te l'ho dato. E' il tipo di allenamento che faccio io in palestra.
    (..e sicuramente avrai almeno 50cm di circonferenza braccio..)
    ok le opinioni sono come le palle..
    però a questo punto dovresti spiegarmi il perchè di tanti thread su questo forum con il titolo "non riesco ad ingrossare i pettorali"
    forse anche i muscoli pettorali crescono difficilmente!
    l'altro giorno il mio amico Pippo si lamentava dicendo che non riesce a sviluppare in modo proporzionato i muscoli della coscia
    a questo punto le cose sono 2:
    1. madre natura gli ha montato le braccia al posto delle gambe
    2. esiste una soggettività nella propensione a sviluppare un gruppo muscolare piuttosto che un altro.

    nel caso la 2° possibilità, che personalmente ritengo + plausibile, fosse vera.. allora le tue affermazioni sono inesatte.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 14-05-2006 alle 07:01 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    16

    Predefinito

    su quello detto da sniperfox(braccia poco inclini) ne troverete l'articolo sul numero 37 di for men magazine

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    nn ke le braccia in se siano poco inclini a crescere, è il resto del corpo ke cresce + velocemente...


    apparte gli skerzi, somoja intende ke la velocita con cui cresce un dato gruppo muscolare è soggettiva, a me per esempio i muscoli mi crescono tutti abbastanza velocemente ma il petto è quasi piu lento dei trapezzi ke nn alleno mai direttamente.

    anzi ti diro ke nn è necessario allenare direttamete le braccia per farle crescere, perke il corpo nn ragiona a gruppi muscolari ma cresce nel suo insieme.

    se fai solo esercizi base organizzati in un buon programma le braccia crescono molto di piu ke se le alleni direttamente ma con un programma senza esercizzi base. provare per credere.

    FARE GLI ESERCIZZI BASE è UTILE SOLO PER SVILUPPARE FORZA IN QUELLO SPECIFICO MOVIMENTO E IL TRANSFER SUGLI ALTRI ESERCIZZI è SPESSO BASSO. si possno usare esercizi complementari anke per superare le fasi di stallo in alcuni movimenti. per esempio se hai problemi a chiudere il movimento nella panca e aggiungi la panca stretta o il flor press sicuramete superi la fase di stallo ma se con lo stesso scopo ti metti a fare i kickback difficilmente supererai kiuderai i lmovimento con + facilita.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    118

    Messaggio

    Ciao!Grazie a tutti per i vostri consigli sugli esercizi delle braccia, ora, per non dover aprire un nuovo thread voglio chidervi una roba: da quando vado in palestra mi capita spesso di sudare tantissimo senza alcun motivo, per esempio quando sono a scuola, seduto, inizio a sudare molto e non smetto più!!!Avevo iniziato a prendere l' MG.K.VIS, ma all'inizio mi era un pò passato, ma ora, continuandone a prendere 2 bustine al giorno ho reiniziato a sudare!! chiedo vostro aiuto!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    sarà che sta arrivando l'estate?

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    118

    Predefinito

    No, no mi è successo anche d'inverno come d'estate!

Discussioni Simili

  1. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  2. Che ne pensate delle croci ai manubri?
    Di Flexer77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11-05-2003, 11:56 PM
  3. Squat con manubri
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 10-04-2003, 12:52 PM
  4. Shoulder press con manubri
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-02-2003, 11:44 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home