Mi auguro tu faccia parte del 20%![]()
Mi auguro tu faccia parte del 20%![]()
sembra nemmeno quel 20%
siccome nn m'avete dato ancora nessun consiglio(sara' perché so nuova
) volevo chiedervi se qualche mia foto potrebbe aiutarvi un po' di piu'...
che serve ancora per farmi dare qualche aiuto?
-i dati ve li ho dati (eta' misure ecc)
-l'obbiettivo pure
-vi ho elencato il mio allenamento giornaliero (che fa skifo)
-e per quanto riguarda la dieta, beh, fino a ieri nn mangiavo quasi mai la mattina, a pranzo (pasta fatta in diversi modi a porzioni ridotte pero'. poi, siccome sto sempre sul treno per andare all'univ all'ora di pranzo mi compro certe volte un panino oppure mangio alla mensa dell'univ. un insalatona..., di sera nn mangio quasi mai e se mangio, mi prendo qualche affettato, mozzarella qualche fetta di pane...) e ogni tanto un dolcettino...![]()
ma da oggi ho iniziato a mangiare forse un po' meglio.
-Colazione: 100gr jogurt naturale e c'ho messo pure i fiocchi d'avena dentro.
-Pranzo: sara' stato qualche 100 e passa grammi di riso con pollo.
-Cena: 2 fettine di frittata di spaghetti... (in piu' mi so mangiata 2 caramelline Ricola)
help me please...
scusa con tutto questo trambustoOriginariamente Scritto da tabula_rasa
nn ti ho dato nemmeno il benvenuto
![]()
Nn posso aiutarti sugli alimenti, mi spiace, io personalmente eviterei lo yogurt e i fiocchi d'avena, il riso io l'ho abbandonato secoli fà![]()
Aggiungi degli spuntini metà mattina e metà pomeriggio come da prassi ormai![]()
Bacioni
Si certo ora ho imparato molto bene il famoso lento e controllato, la respirazione e insomma tutta l'esecuzione e i risultati si vedono anche se ripeto ho da lavorare sull'alimentazione visto che se tiro la pelle si vedono un sacco.Invertirò l'ordine visto che quelli inversi sono davvero molto faticosi...Originariamente Scritto da fifty
Gli addominali alti lavorano sempre, mentre quelli bassi lavorano quasi esclusivamente quando li fai.
Esegui prima quelli bassi, anche perchè si affaticano più velocemente.
Mi sembra ma nn vorrei sbagliarmi, ma il retto addominale è uno soloOriginariamente Scritto da Branco80
muscolo stabilizzatore:Anche se il retto dell'addome è un muscolo unico, è possibile stimolare la regione inferiore immobilizzando la parte superiore dei corpo e ruotando il bacino verso la gabbia toracica. Ancorando la parte inferiore dei corpo in una data posizione e piegando la parte alta dei tronco verso il bacino, invece, si stimolano ipoteticamente gli addominali alti.
Ad ogni modo, è impossibile isolare completamente questa o quella regione della muscolatura addominale, in quanto univoca.
![]()
sorry branco, sei un personaggio in gamba e che normalmente dice cose azzeccate...ma stavolta a mio avviso hai toppato alla stragrande.Originariamente Scritto da Branco80
il retto addominale non ha due sezioni muscolari (diverso il discorso tendineo) distinte bensì una sola...senza cadere tuttavia nella fisiologia (scienza che peraltro mi troverebbe alquanto ignorante) basta poggiare culo e schiena per terra, mettere una mano nella zona "sotto-ombelicale" ed eseguire lentamente un normale crunch frontale. entrambe le porzioni del retto si contrarranno e questo sarebbe alquanto improbabile se la tua ipotesi fosse corretta.
1° risultato --> l'addome è composto da un'unica sezione muscolare
2° risultato --> non esiste esercizio target per l'addome alto e per quello basso, esistono esercizi diversi tra loro, crunch, sit up, rotazioni con bastone ma ripeto, non c'è meglio o peggio...i crunch isolano maggiormente il retto addominale, i sit up coinvolgono anche i flessori dell'anca, ecc...insomma di roba da fare ce n'è!
p.s. fifty sei libero di fustigarmi in caso di errore!
Certo, lo so, è come dividere il petto alto dal petto basso...
Non esiste questa suddivisione, il muscolo è uno.
Però a livello di crunch inverso o di sollevamento gambe alla sbarra, la differenza si sente rispetto ai normali crunch.
Come fare panca inclinata rispetto a fare panca inclinata inversa. No?
Mah, c'è da dire che ultimamente mi sto ricredendo e facendomi venire dei dubbi![]()
Sembrerebbe che invece le due porzioni siano distintamente innervate e quindi distintamente allenabili e sollecitate![]()
comunque, per adesso, meglio prendere queste mie parole con beneficio di inventario!
Fifty aiutami! Il forum mi ha cancellato circa 1000 post! Adesso sono retrocesso a Mister Olympia!Come mai?
mah....se avessi una faccina dolorante per una mattonata in testa la userei sicuramente. quello che dici mi è completamente nuovo...aggiornaci fifty!Originariamente Scritto da fifty
Segnalibri