Citazione Originariamente Scritto da fifty
Damien, mi piace il tuo modo di scrivere e di esporre le tue idee, sempre in modo costruttivo e critico.

Il lavoro aerobico porta benefici al nostro sistema cardiovascolare a prescindere dall'azione lipolitica.

Certo che il nostro metabolismo si adegua anche al lavoro aerobico; quindi bisogna o aumentare il tempo o la difficolta' (pendenza/scatti/FC ecc.)

Meglio cercare di non ridurre troppo le Kcal. dall'alimentazione e quindi il giusto apporto dei macronutrienti, necessari tra l'altro per un adeguata crescita muscolare e apporto energetico per sostenere i workout.

Traendo spunto da una tua considerazione, è ovviamente più facile fare 30' di aerobica che manipolare in modo giusto ed equilibrato le calorie non come affermi tu il contrario, mi sembra ovvio; basta leggere gli innumerevoli Thread che vengono aperti nella sezione apposita!
Grazie dell' apprezzamento di come scrivo

"Il lavoro aerobico porta benefici al nostro sistema cardiovascolare a prescindere dall'azione lipolitica" ==> di questo se ne era già parlato e 15 minuti sono utilissimi per questo scopo...io più che altro parlavo dell' effetto lipolitico.


"Certo che il nostro metabolismo si adegua anche al lavoro aerobico; quindi bisogna o aumentare il tempo o la difficolta' (pendenza/scatti/FC ecc.)" ==> ecco questo è il mio terrore se mi abituo fin da subito a fare 30' di aerobica poi dopo un paio di mesi se non ho raggiunto una definizione che mi soddisfa anche psicologicamente mi vedrei costretto ad aumentare sempre più rischiando poi di non stargli più dietro. E' questo che intendo quando parlo di "tenere la cartuccia aerobica per un secondo momento"




"Meglio cercare di non ridurre troppo le Kcal. dall'alimentazione e quindi il giusto apporto dei macronutrienti, necessari tra l'altro per un adeguata crescita muscolare e apporto energetico per sostenere i workout" ==> su questo sono daccordo infatti potrebbe poi divenire una scelta obbligatoria quella dell' aerobica quando arriviamo ad un punto dove abbiamo tagliato il tagliabile(della dieta)....e infatti è per questo che ho inserito 20' postwo anchio..ormai meno di cosi non me la sento di mangiare....sono al limite e comunque al max faccio 1 altro mese poi stop..mantengo.




"Traendo spunto da una tua considerazione, è ovviamente più facile fare 30' di aerobica che manipolare in modo giusto ed equilibrato le calorie non come affermi tu il contrario, mi sembra ovvio; basta leggere gli innumerevoli Thread che vengono aperti nella sezione apposita" ==> ecco qui penso dipenda poi da quanto bene ci conosciamo e dall' esperienza che abbiamo....sicuro che per il 90% meglio fare aerobica piuttosto che far danni con esperimenti mal riusciti.



In conclusione penso che ci siano vantaggi e svantaggi nel scegliere l' una o l' altra....aerobica fin da subito significa assumersi dei rischi(potresti arrivare ad un punto dove incrementarla è difficile sopratutto se partivi da bf alte).....non farla da subito te ne assumi altri(ad esempio rischiare di incappare in errori alimentari che non ti portano a dimagrire come vorresti).....bisogna vedere uno dal suo punto di vista cosa ritiene più pericoloso.