certo che se in Italia fosse legale la stevia sarebbe tutto un altro discorso...Ma se la compro dalla germania me la bloccano oppure in UE non ci sono controlli e dogane come negli USA?
certo che se in Italia fosse legale la stevia sarebbe tutto un altro discorso...Ma se la compro dalla germania me la bloccano oppure in UE non ci sono controlli e dogane come negli USA?
guarda carbo non ce ne sono perche sono cmq bustine da mettere in infusione nell acqua calda, è solo l aroma che gli da un altro sapore
io uso il the verde di erboristeria con infusione di 6 minuti in h2o a circa 100 gradi..appena bollita.Lo dolcifico con il TIC (sacro TIC) che trovo alla GS, senza aspartame.
E' una questione di gusti purtroppo o per fortuna...C'è chi odia il caffè ( e io non lo amo particolarmente...ne prendo un paio di tazzine l'anno se mi viene offerto in casa d'altri) c'è chi odia persino il cioccolato fondente ( a me piace ma rinuncio)
Il the verde in foglie lo compro alla coop da 15 anni, le prime volte mi sembrò brodaglia, come può sembrare il vino migliore ad un bevitore di superalcolici americano. Poi cominciai ad apprezzarlo, così, senza nè miele nè altro, ergo, il modo per farselo piacere è "capirlo" come una tisana benefica, come un gusto d'oriente, come se fossi nella tenda di un pastore errante dell'asia![]()
Mente, fantasia, volontà![]()
Personalmente, non sono più abituato a bevande (ed anche altro) dolcificati con zucchero, glucosio, aspartame et similia.
Io bevo il caffé amaro, il The (classico o verde) amaro, non riesco più a bere la coca cola, perché la trovo ributtante e troppo "mielosa".
Secondo me, come dice VIERI, è abitudine.
Sono riuscito anche a mangiare il cioccolato fondente al 90 %. Amarissimo !![]()
avete la mia stima... io senza il mio TIC non so' stare.... e la coka light sgasata è la mia bibita preferita... mannaggia.....
Anch'io ho lentamente condizionato il gusto fino al piacere di quelli + amari (cioccolato, caffè, the non dolcificati) ed ora mi è impensabile aggiungervi zucchero, pena l'effetto glassa al palato. Anni or sono il caffè amaro non lo guardavo nemmeno da lontano, quindi è senza dubbio questione di abitudine oltre ad una certa predisposizione ai gusti più "duri".
Per tornare al the, se proprio non vuoi dolcificarlo o aromatizzato e vuoi comunque tutti i (presumibili) benefici del the verde, ti consiglio il the "bianco" Pai Mu Tan che però trovi solo in negozi specializzati o rivendite erboristiche e cose di questo genere.
Per farla breve quando si parla di the "bianco" si fa riferimento alla stessa pianta del the verde ma si tratta della raccolta di una certa parte (mi sembra la gemma e le prime 2 foglioline ma non giuro) dell'arbusto effettuata solo in certi, pochi, giorni dell'anno. Viene detto "bianco" per la caratteristica colorazione dai riflessi bianco-argento delle foglioline nel prodotto finale.
Per quanto riguarda il gusto questo the bianco in particolare (ne ho provati degli altri che erano più "crudi") risulta naturalmente più dolciastro e aromatico del the verde ed è, a mio avviso e per il mio palato, più facile abituarvicisi senza l'aggiunta di dolcificanti.
Sia ben chiaro però, non aspettarti un Lipton Ice Tea alla pesca!
Ultima nota è il prezzo, di circa 3 volte superiore a quello di un buon the verde Gun Powder.
Segnalibri