in realtà se avessi letto molti testi e avessi una buona esperienza capireati che il testo da te citato ha tantissimi bug e non è per nulla il più valido nel panorama letterario...
ad esempio il filo conduttore è che l'atleta natural non ha la capacità di recupero di uno dopato, ma in nessuna parte del libro si analizza come diminuire i tempi di recupero sia sotto forma di allenamenti feeder sia sottoforma di attività collaterali.
un altro esempio che mi viene in mente è il fatto che la frequenza nel programma BIIO non tiene conto delle capacità individuali ne del livello metabolico dell'atleta in questione.
ad esempio un endomorfo allenandosi 2 o 3 volte a settimana avrà una certa tendenza a ritrovarsi con una percentuale di BF maggiore di un ectomorfo.
dove se ne tiene conto?
sinceramente la moda BII è passata da anni e molti si sono accorti che con tali metodi la forza aumentava si, ma l'estetica no.
e a riguardo come già da me espresso in molti altri forum, non ho mai visto foto di atleti BII degne di nota da nessuna parte.
sì fisici atletici ma non bber...
(a meno di ex-dopati...e che quindi proprio per questo motivo non andrebbero considerati)
Segnalibri