Non è che devi prendere come riferimento il metabolismo basale.
Devi riferirti al fabbisogno calorico (cioè la somma di metabolismo basale, calorie spese per le attività e per la termogenesi della digestione).
Al limite devi alzare il tuo fabbisogno calorico, aumentando le attività di dispendio (ad esempio attività cardio lipolitiche).
E' sempre, come dicevo una questione di cioè che entra e ciò che viene consumato dall'organismo.
Segnalibri