dopo aver letto 25 posts mi sorge 1 domanda semplice semplice...impreza dice che non vuole avere il vincolo delle ripetizioni e perciò ragiona in %. qualsiasi cosa gli si consigli a mio avviso non porterà a granhè dato che l'approccio è sbagliato in partenza! secondo me in massa devono esser le ripe a fare il carico perciò, arrivando da un periodo di forza e stabiliti i tuoi nuovi massimali, lavora in un "range di ripe da massa" proprio sfruttando i nuovi carichi che sopporta il tuo corpo. una possibilità è l'allenamento alla mau con un fondamentale in 4x6 ed un complementare in 2/4x6/8 (semplificando alla grande) e 2 stimoli per muscolo a settimana, un'altra possibilità è la classica routine del tipo lun / mer / ven con 6/9 set con range di ripe variabile ma sempre entri i limiti di massa (6-12) ed 1 stimolo a settimana per gruppo (anche in questo caso ho semplificato in modo eccessivo...me ne rendo conto). insomma, questo per farti capire che in tutti gli allenamenti di massa si parte dalle ripe per poi giungere al carico. per quanto rigaurda l'allenamento da te postato in origine è assolutamente privo di volume (ma questo ti è già stato detto). scusa se ho semplificato tutto ma ho poco tempo per risp
questo è come la vedo io
ciao