4ca ho capito che scherzavi , pero' ho voluto spiegarti come stanno le cose. Anzi, se ti viene in mente qualche metodica o seplice nota da propormi, sappi che e' sempre ben accetta. Vorrei farti una doppia domanda che riguarda la condizione di definizione dei campioni odierni e dei campioni all'epoca di columbù. a parte le masse, e' cambiata molto anche la definizione proposta in gara; so che qualche decennio fa si ingozzavano di latte e latticini, pensi che sia un motivo dei cambiamenti di standard proposto?e' chiaro che allenamento farmaci etc... fanno la loro parte.A proposito, ho avuto modo di parlare con un campione nazionale natural, sai che mi ha detto sull'alimentazione?....3 pasti al giorno, niente pane e pasta, nonche' riso , molta frutta e verdure e legumi, poca carne, niente formaggi e latte, ahh, la pasta si, la usa un paio di volte a settimana, fa un pasto composto da 400- 500 gr. di pasta!!la scienza dell'alimentazione.....................mah........ ...queste persone non fanno testo immagino
Segnalibri