Ahhhh caro VIERI...
Sì, è il genere di battute che adoro, kattive con la K, ma che scuotono e fanno ridere.
Grazie di cuore...
Ahhhh caro VIERI...
Sì, è il genere di battute che adoro, kattive con la K, ma che scuotono e fanno ridere.
Grazie di cuore...
Bah, Paolino non finirà certo su una sedia a rotelle stile IronSide (anzi IronPaolo, appunto). Scommetto che VIERIaveva in mente una sedia stile gli antenati, con le ruotone di Pietra che Paolo stesso, alzandosi, avrebbe preso cominciando a staccare, a squattare ed a fare Panca.
Paolì, sei forte !!!! Ari-![]()
11/04/06
Allenamento in palestra.
Sono andato per provare a fare la panca: Sabato dovrei fare un test a Roma e per me è un grande casino organizzarmi per andare. Perciò dovevo avere un riscontro per capire se aveva senso oppure no. 2 aspetti: riuscire a fare la panca ed eventualmente vedere a freddo come stavo. Ho improvvisato.
Panca con fermo r.i. 2': 5x100 - 4x105 - 3x110 - 2x115 - 2x120 - 1x125
Lat machine, spalle con manubri, tricipiti... un po' di roba per arrivare ad 1 ora.
NOTE: devo dire che ero molto titubante, poi ho visto che nel riscaldamento non sentivo quasi nulla e ho provato... i 125 sono stati i migliori della mia vita. Superimpostato, scapole addotte, leg drive, discesa controllata stile maglia, fermo e risalita. Tutto il set delle cosette da PL.
Il dolore è veramente strano: si è spostato più verso il centro del corpo, non fà male nella panca, ma non posso fare i curl con il bilanciere. Non posso tossire, non posso singhiozzare, altrimenti sento malissimo. Non posso fare gli addominali bene, non posso fare la lat, non posso fare il pulley, ma posso fare il pulley alla lat...
A freddo non è peggiorato. Comunque un feldene me lo sono preso, dopo il limoncello ci stava, dài... eh eh eh, come un drogato.
Ho anche fatto un po' di esercizi con gli elasticoni che Enrico, gentilissimo, mi ha dato. Sono elastici per lo squat, viola, spessi mezzo centimetro, larghi 4 cm, lungi circa 1 metro. Incredibili...
Come tutte le volte che ho fatto esercizi con movimenti "instabili", è come se ti massaggiassero la parte che usi: oltre ai muscoli che spingono o tirano si devono usare moltissimo gli stabilizzatori. Questo crea un effetto di decompressione e di sollievo, stranissimo.
Oggi che scrivo sto anche meglio di ieri. E non è il feldene, sicuro.
Ho portato gli elastici in ufficio, dopo pranzo li uso. Immaginatevi la scena...
Vuoi elasticare i colleghi ?![]()
![]()
Buona panca Paolino!!
Secondo te, servono gli elastici? Vorrei eseguire le push press con elastici. Voglio troppo arrivare a sollevare 120 kg nelle press per le spalle e forse il Westside puro applicato al mio allenamento potrebbe essermi utile...
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Ciao Corvette!
Secondo me gli elastici servono: ti permettono di sovraccaricare un punto del movimento ma, più che altro, ti abituano a rimanere rigido, altrimenti il bilanciere ti schizza da tutte le parti. Non vieni perdonato per una alzata asimmetrica, non vieni perdonato per una traiettoria che non sia la verticale.
Per le push press, proprio per questo devi stare attentissimo. In teoria dentro un rack puoi fissare gli elastici al bil e alle barre di sicurezza. Nella pratica, immagina quando chiudi: se non stai attento gli elastici ti potrebbero tirare indietro e scardinarti le spalle...
Un'altra idea potrebbe essere un push press deloading: fissi gli elastici al bil e alle barre del "tetto" del rack. In questo modo enfatizzi la chiusura. Immagina di mettere 120Kg in questo modo. 120Kg negli ultimi 10-20cm ma 100Kg quando parti. Potrebbe essere un'idea.
Viceversa, una variante per rendere difficile la chiusura, invece degli elastici, potrebbe essere mettere le barre del rack all'altezza di metà o 3/4 del movimento, poi fare una rip e schiacciare il bil sulle barre, continuando a premere isometricamente. Vari l'altezza, hai più varianti di un esercizio isometrico ma con la possibilità di testare un peso. Se oggi tieni 100Kg per 10 secondi (100Kg, non "premi più forte che puoi" e basta) e domani fai lo stesso con 110Kg, hai misurato il tuo miglioramento.
12/04/06
Allenamento a casa.
Squat senza cintura r.i. 1': 8x4x130Kg
Good morning r.i. 2': 5x90Kg - 4x110Kg - 2x130Kg - 5x90Kg - 4x110Kg - 2x130Kg
Curl Bicipiti Bilanciere r.i. 1': 3x4x51Kg - 2x4x46Kg
Curl inverso, curl presa stretta
NOTE:
Lo stress è una brutta bestia. Ed è tutta una questione di testa, in questo caso. Il meccanismo è semplice: delle 3 alzate del PL lo squat è quella che mi viene peggio. Perciò ogni allenamento di squat, dato che a fine mese c'è la gara, viene "rivestito" di aspettative.
Mi crea disagio fare squat, perchè devo essere dinamico, devo mettere carichi adeguati, devo usare la cintura, devo aprire le ginocchia, devo... altrimenti poi in gara...
Per dire quanto sia una questione di testa, dopo la gara (tanto lo so) io non scaricherò nulla e mi rimetterò a pompare. E farò squat.
Ma, dato che la competizione è passata, non dovrò fare null'altro che squat. Senza "devo", perciò l'esercizio diventerà incredibilmente appagante. E' la testa...
Ho perciò optato per un allenamentino di transizione in vista del test di sabato. Pochi Kg ma poco recupero. 4 rip che permettono di mantenere una buona qualità ed un buon dinamismo. Potevo fare un 10x4 ma... perchè? Per massacrarmi i lombari? ho caricato più nel GM
Nel Good Morning ho usato dei salti di 20Kg semplicemente perchè non avevo voglia di tirare fuori dalla libreria altre pizze. Il GM, se fatto con un minimo di tecnica, è fantastico. 130Kg sono il mio personale. La seconda doppia è stata molto più scarsa, ma ce l'ho fatta. Buffer di almeno 1 rip piena. Pena il fracassarsi la schiena.
Buoni i bicipiti, record nel 3x4. L'anno scorso lo facevo con 46Kg, ora con 51. Penoso per molti, per me grande risultato.
Carichi come un animale...continua cosi.
Anch'io ci sto dando dentro con le alzate...il ciclo russo procede bene...
continua così paolo.
ps."don't stop me now"![]()
Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?
Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.
Don't stop me now ('Cause I'm having a good time)
Don't stop me now (Yes I'm havin' a good time)
I don't want to stop at all
Yeah, I'm a rocket ship on my way to Mars
On a collision course
I am a satellite I'm out of control
I am a sex machine ready to reload
Like an atom bomb about to
Oh oh oh oh oh explode
"Don't Stop Me Now" Dall'Album Jazz
![]()
[d-|]
Ottimo good morning. Proverò ad utilizzare delle varianti nelle push press. Domani mi sparo delle lockout pesanti, in piedi, al rack. Proverò a mettere 120 - 130 kg vediamo che succede.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
grande tattoosOriginariamente Scritto da tattoos
![]()
![]()
Auguri Di Buona Pasqua !!!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Ciao Paolo ,
so che non e qui che dovrei postare sto messaggio ,ma non sapevo dove postartelo:
ho visto il tuo campionato di stacco (nel video su pl italia) e sinceramente non me lo immagino che eri a quel livello, mi hai stupito,lo dico un po in ritardo(tanto penso per un complimento non sia mai troppo tardi) ma COMPLIMENTI PER LA GARA!!!!anzi ti dedico 2 serie di 10coplimenti con fermo e elastici^^;.)
ciao
Grazie, sei gentilissimo. Come dici tu, i complimenti non sono mai in ritardo, e sto gonfiando lo stesso come un tacchino...![]()
![]()
15/04/06
Allenamento a Roma.
Compro Le Scienze e leggo in treno, leggo tutta la rivista, tanto il treno ha 45' di fottuto ritardo... si parla di nucleare, se ho tempo vi stresso con un megapost...
Oramai è prassi che Valerio mi viene a prendere alla stazione, gentile e premuroso come suo solito. In palestra troviamo Enrico e Clarissa, poi arriveranno un po' tutti, Jacopo, Sandro, Federico, Francesco, Claudio e la sua ragazza, Pia. La "solita" seduta di allenamento "normale"... 5 persone che fanno oltre 200Kg di squat, rotelle di ferro da 20 ovunque...
Proviamo l'entrata di squat. Corpetto messo in maniera fantastica, Enrico è un mago. Non mi sega le anche, non mi brucia alla morte. Perfetto.
Fasce non strettissime, i 200Kg vanno benissimo. A differenza delle altre volte, le uscite dagli appoggi hanno fatto il loro effetto. Sono molto più sicuro e, fortunatamente, si vede.
Ah.... la Paolinata ci voleva: quando sto per fare i 200Kg per abbassarmi dò una splendida testata al bilanciere. La sera ho una specie di cresta sulla testa, che insieme ai segni di maglia e corpetto completa un bel quadretto da ricovero.
Poi facciamo 3x1x220Kg.
La prima è dubbia, 2 luci bianche e una rossa. Non forzo bene le fasce. Marò... meglio delle altre volte, uscita sicura, schiena dura, ma poi le fasce più tirate mi fanno marameo.
La 2° è Ok, anche se metto la cintura storta e prendo una rincriccata al lombare destro. Dio che palle... Anche se è ok e finalmente forzo il corpetto, sento una indecisione in basso: ricerco con le chiappe la profondità, segno che non la sento.
Decidiamo di riprovare una 3° volta e di non fare 230.
La 3° và bene, la "sento": scendo e forzo, le fasce approvano e mi fanno salire. Questo è un 220 cosciente, mesi fà lo avevo già fatto, la differenza è che allora la sensazione era stata come se mi avessero svegliato, bardato e costretto a squattare perchè altrimenti non avrei riscosso a fine mese. Squat, finito. Bene, male, boh... Stavolta invece il 220 è venuto perchè io ho deciso come farlo. Perciò è replicabile.
Per la gara, decideremo se entrare a 200 o a 210. Meno è rischioso perchè sarebbe troppo poco il peso e rischio di non riuscire a scendere.
La difficoltà stà nell'andare giù veloci per forzare corpetto e fasce, ma in maniera controllata e decisa, altrimenti mi ritrovo a essere frenato dalle fasce e a continuare ad andare giù di schiena. Questa è la difficoltà.
Sandro ci spiega che lo stacco del bilanciere è tutto: si stacca e si stà fermi, duri con la schiena, di marmo, poi "1 e 2", i passi indietro e di nuovo fermi. Se non si esce bene, l'alzata non và bene. Poi lo squat è un automatismo. Ed è proprio così...
Valerio prova 220 anche lui, ma è stanco per lo stacco che ha fatto giorni prima. Tutte alzate valide, però trema quando esce dagli appoggi.
Passiamo alla panca, 60, 80, 100, 110. Poi maglia, 120 board alta, 130 bord bassa.
Poi 4x1x140Kg. Prima schifosa, seconda uguale, 3° allargo i gomiti, una fucilata. Benino la 4°
Ok, 140Kg li "domino". Decideremo se entrare a 130, 140 o 135, perchè "non si devono fare cazzate", come dice Sandro.
La schiena mi fà un po' male, quanto basta per avere quel pizzico di paura che frena l'incoscienza di scendere decisi e veloci. Vabbè, 140Kg li chiudo. Poi, in gara si vedrà.
Valerio prova fino a 150. A 74.5Kg... che dire, bravissimo!!!
Ritorno a casa, 45' di ritardo ancora. C'è simmetria nelle ferrovie...
16/04/06
Mi è arrivato il rack!!!! Insieme a 4 pizze da 20Kg diametro 35cm e una coppia di Power Hooks!!!
Bene, ora ho circa 450-460Kg, con 10 pizze da 20... diciamo che possono bastare.
Montato tutto nella stanzina estiva, ecco le foto:
http://img150.imageshack.us/p10100871dj.jpg
http://img223.imageshack.us/my.php?i...10100895ez.jpg
ah... ecco anche come mi vede mia figlia...
http://img150.imageshack.us/my.php?i...10100888wy.jpg
questa invece è la mia stanzina estiva vista da fuori
http://img164.imageshack.us/my.php?i...10100906ee.jpg
Dài... carina, nevvero? Immaginatemi la domenica pomeriggio di una giornata afosissima, seduto davanti alla casina mentre recupero, silenzio intorno, moglie al lavoro, figlia dai nonni... ci vuole poco per essere felici nella vita...
Devo dire che questo affare è versatilissimo... click, clack, e si è pronti per fare qualunque esercizio. Senza paura che gli appoggi crollino o altro.
Panca stretta r.i. 1': 4x2x110Kg - 4x4x95Kg
Floor press r.i. 1': 4x3x90Kg - 2x6x75Kg
Manubri r.i. 1': 4x6x21Kg
Lento avanti
Spalle
Cuffia dei rotatori.
NOTE:
Ho fatto la floor press!!! Finalmente anche io posso fare questo esercizio, che ha un feeling particolarissimo. Strano. Stare in terra stesi annulla del tutto il leg drive. Non però come fare la panca con le gambe in alto. Lì manca la stabilità, stesi in terra, no. Però non c'è spinta dal torace in giù e si deve controllare il bilanciere per fermarlo senza fracassarsi i gomiti.
I Power Hooks sono degli oggettini pericolosi, invece... ci devo prendere la mano. Avevo a disposizione i pesi in taglio tale da poter fare 41Kg o 21Kg per manubrio. "Ma nella pubblicità c'è scritto che si fanno 10Kg in più!". E metto 41. E' vero, si staccano meglio, però 2 millimetri dopo sono tutti tuoi... quasi nel muso. Tranquillità... ancora non ho capito come usarli, però effettivamente è più facile...
Vedrete dopo la gara come diventerà rovente, questo rack....
17/04/06
Allenamento mattutino di stacco, in pieno trip psicotico da pesi. Sveglia alle 7, inizio alle 7.30. Tutto questo casino per non dover perdere tempo nel pomeriggio, dato che le persone normali il Lunedì dell'Angelo non fanno stacco ma, magari, stanno con i parenti...
La sera prima dico "se senti rumore domattina, sono io che faccio lo stacco". "Sei il solito imbecille", ovviamente. Ma, del resto, mia moglie mi capisce. Lei quando deve finire un puzzle non dorme proprio...
Avrei dovuto fare un DE tranquillo, però, facendo due conti, la settimana prima avevo saltato l'allenamento, e un assaggino di Kg prima della gara ci stava.
ME stacco sui rialzi, n pratica uno stacco da 10cm,
Stacco sui rialzi con cintura: 210-230-240
Stacco sui rialzi senza cintura r.i. 3': 5x4x170Kg
Stacco mezzo sumo dinamico r.i. 1': 8x2x150Kg
NOTE: in fondo, buono. 240Kg come il precedente record ma più "sentiti". E poi, di mattina. Buono anche il resto.
Diciamo che ho fatto bene, ora che scrivo sono tutto tritato in quei punti che non avevo utilizzato ultimamente, cioè dorsali e trapezio. Bene o male, con squat e GM si allenano anche i distretti comuni allo stacco, mentre dorsali e trapezio sono propri dello stacco.
Ora stop stacco pesante.
18/04/06
Non c'entra niente con l'allenamento, però lo scrivo lo stesso...
Oggi mi ha chiamato Tattoos per sapere della gara di Nettuno. Veramente gentile!!! Al telefono, poi, sembrava che lo conoscessi da una vita. Effettivamente il dialogare su Internet crea comunque un vissuto comune, delle conoscenze in comune, dei ricordi in comune.
Sembra strano, però avrei potuto continuare a chiacchierare per ore senza pause o silenzi. Al telefono, poi, Ivo è decisamente simpatico e alla mano, perciò non vedo l'ora di incontrarlo dal vivo alla gara!
Segnalibri