Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Pulley

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Nel Tuo Post Fifty No Viene Spiegato Il Pulley Con Lat O Stretto Che Muscoli Va A Colpire!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Muscoli spinoappendicolari

    Hanno origine dalla colonna vertebrale e raggiungono le ossa dell'angolo toracico e l'omero.
    I muscoli Spinoappendicolari comprendono; Trapezio, Grande Dorsale, Romboide ed Elevatore
    della Scapola.

    Muscolo Trapezio
    si trova nella regione nucale e nella parte dorsale del torace.
    I suoi fasci si fanno convergenti verso la spalla.
    E' in relazione con i muscoli Sovraspinato, Elevatore della Scapola, Splenio, Romboide, Semispinale della Testa e Grande Dorsale.
    Il margine anterosuperiore del muscolo delimita dorsalmente la regione sopraclavicolare.
    Con la sua azione eleva e adduce la spalla, estende la testa ruotandola verso il lato opposto.

    Muscolo Grande Dorsale
    Ricopre la parte inferiore e laterale del dorso (regione lombare) e la parte laterale del torace.
    I fasci muscolari si portano in alto ed in fuori verso la regione ascellare.
    Con la sua contrazione adduce (sul piano posteriore) e ruota all'interno l'omero, eleva il tronco e le coste
    (muscolo inspiratorio).

    Muscolo Romboide
    E' ricoperto dal Trapezio che si sovrappone al muscolo Dentato Posteriore Superiore, al muscolo Sacrospinale alle coste ed ai muscoli intercostali.
    La parte superiore del muscolo (Piccolo Romboide) è di norma separata dall'inferiore (Grande Romboide) mediane un sottile interstizio.
    Contraendosi porta la scapola medialmente.

    Muscolo Elevatore della Scapola
    Occupa la regione laterale e posteriore del collo.
    E' ricoperto dai muscoli Trapezio e Sternocleidomastoideo.
    La sua azione consiste nel sollevare e spostare medialmente la scapola

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    21

    Predefinito

    intendevo dire che la presa larga stimola soprattutto i dorsali quella stretta la schiena

Discussioni Simili

  1. Corretta esecuzione del Pulley basso
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-10-2013, 03:59 PM
  2. pulley alto, basso o fer
    Di jcondor74 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-03-2006, 10:42 PM
  3. Rematori&Pulley respirazione corretta
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 07:41 PM
  4. Pulley
    Di KURT ANGLE nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-09-2004, 04:27 PM
  5. Pulley presa larga
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 01:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home