Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 129

Discussione: ritenzione idrica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    843

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana
    fortunatamente le donne non sono asine e si possono informare invece di fare le cose "solo per sentito dire" e solo perche' "sto meglio in tutina rosa facendo GAG"...

    Le mie amiche mi prendono in giro per il tempo che dedico ai pesi...Pensano che servano solo a diventare grosse e che siano solo per gli uomini...Io finalmente a 29 anni ho trovato il mio sport,meglio tardi che mai.Strada da fare ne ho e anche tanta, ma tanto chi ha fretta...

    Chi mi spiega come si esegue correttamente un mezzo stacco alla rumena?

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Parti con il bilancere all'altezza delle cosce,posizione superiore degli stacchi a gambe tese.Poi mentre cominci a scendere cominci a poegare le gambe e portare il sedere indietro.Sentirari i femorali e i glutei.Arrivi all'altezza degli stinchi o poco sotto le ginocchia poi torni in posizione eretta riportando il sedere in avanti.E' difficile più a dirlo che a farlo.Non so se ti sono stato di aiuto.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    843

    Predefinito

    Si si ho capito, chiarissimo, io eseguivo gli stacchi a gambe tese perché nelle poche sezioni femminili delle riviste BB, viene sempre indicato come migliore per i bicipiti femorali di noi donne...

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    533

    Predefinito

    aleyuri siamo sulla stessa barca
    figurati la mia amica mi "sfotte" ogni volta che mi metto la tuta per andare in palestra, quando mi vede preparare le proteine o i sali minerali. Anche lei pensa che serva solo a diventare grossa. Dice che c'ho il sedere troppo sodo e che diventerò bene presto un uomo. (mi cresce come x magia..ahahah)!

    se ben ricordo:
    gambe divaricate, impugnatura stretta, scendi fino alle caviglie con il bilanciere. schiena dritta e petto fuori

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Quello che hai descritto tu Lalla, è lo stacco stile Sumo

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    533

    Predefinito

    si infatti >>fifty<<
    gli stacchi alla rumena coinvolgono di + i lombari
    io non li faccio da un pò
    ank'io so ke quelli a g.tese sono i migliori per i femorali
    quanti tipi di stacchi esistono?
    io conosco solo questi 3..

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    Dice che c'ho il sedere troppo sodo e che diventerò bene presto un uomo. (mi cresce come x magia..ahahah)!
    Di alla tua amica che i sedere non sodi non sono molto attraenti...

    se ben ricordo:
    gambe divaricate, impugnatura stretta, scendi fino alle caviglie con il bilanciere. schiena dritta e petto fuori
    Come dice fifty mi sembra lo stacco stile sumo

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Considerando che l'azione principale del bicipite femorale è la flessione della gamba sulla coscia, si possono trarre le conclusioni di quale sia l'esercizio maggiormente coinvolgente.

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleyuri
    Chi mi spiega come si esegue correttamente un mezzo stacco alla rumena?

    Allora aleyuri, come vanno sti stacchi alla rumena in catena isocinetica?

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    843

    Predefinito

    Very perdona la mia ignoranza ma non so cosa è una catena isocinetica...

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    533

    Predefinito

    buongiorno a tutti!
    già, cos'è una catena isocinetica di stacchi alla rumena???
    very complimenti per il bimbo. è splendido.

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84
    buongiorno a tutti!
    già, cos'è una catena isocinetica di stacchi alla rumena???
    very complimenti per il bimbo. è splendido.

    Grazieeeee eccolo il teppistone
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immenso.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1000 
Dimensione: 24.8 KB 
ID: 3867  

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Questa è bella
    Messaggi
    138

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleyuri
    Very perdona la mia ignoranza ma non so cosa è una catena isocinetica...
    L'organismo è composto da tante catene cinetiche, i segmenti sono rappresentati dalle ossa, mentre le articolazioni rappresentano i giunti.
    Il sistema per definizione è considerato chiuso quando il segmento
    terminale si articola con il segmento iniziale. Ciò determina una
    struttura dove il movimento di un giunto o di un segmento è
    possibile solo mediante il movimento d’altre parti, non è possibile il
    movimento isolato di un segmento. Il sistema può essere
    considerato chiuso anche quando i due estremi sono ancorati ad un
    sistema inamovibile. Gli esercizi a catena cinetica chiusa sono
    caratterizzati dall’associazione del movimento del ginocchio al
    movimento dell’anca e della caviglia.
    Coach

    internet produce il senso di restare prudentemente anonimi. ciò permette di fare affermazioni infondate senza assumersene le responsabilità.

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    951

    Predefinito

    scusate l'ignoranza, prima si parlava di the verde per definirsi; ma questo the verde è lo stesso che si compra al supermercato??

    che marca mi consigliate?

    grazie mille

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Al limite come diuretico. Comunque sì, è lo stesso.

Discussioni Simili

  1. ritenzione idrica
    Di rambo100 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 05:48 PM
  2. Ritenzione Idrica...
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-06-2003, 06:50 PM
  3. le uova danno ritenzione idrica??????
    Di gimmi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 06:03 AM
  4. Pillola e Ritenzione Idrica
    Di frank leone nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-01-2003, 04:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home