Mi convince di piu' una dieta cheto come proposta da ct-7b piuttosto che una dieta a zona.
Le ragioni sono:
- la "zona" nel mio caso sarebbe troppo ipocalorica (sono 1 m e 70 cm x 78 kg, polso da 18 centimetri) perché mi proporrebbe solo 15 blocchi.Mi conosco: non starei in piedi con cosi' poco!
- Io ho bisogno di piu' grassi, in particolare dei saturi: lo ho scoperto usando una dieta in cui i grassi erano presenti solo in tracce: la ho ripetuta per ben tre volte in due anni ed ogni volta ero costretto a smetterla dopo circa due mesi per debolezza in generale e disturbi dell'umore. Quando riprendevo a consumare i grassi le cose tornavano a posto: é stata questa osservazione a suggerirmi che erano i grassi,in particolare i saturi, a fare la differenza!
- La "zona" non é molto "portatile", cioé per uno che vive spesso fuori casa mangiare a "zona" richiederebbe delle acrobazie (a meno che uno non si metta in testa di vivere di barrette della Enervit Zona: ma sai che menata!)
Ecco perché una cheto come proposta da ct-7b mi piace di piu': posso usare i grassi ed é facile da seguire anche fuori casa: in ogni supermercato vendono il petto di pollo in scatola, le mandorle e l'insalata.
Segnalibri