Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Una Cheto moderata?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Mi convince di piu' una dieta cheto come proposta da ct-7b piuttosto che una dieta a zona.
    Le ragioni sono:
    - la "zona" nel mio caso sarebbe troppo ipocalorica (sono 1 m e 70 cm x 78 kg, polso da 18 centimetri) perché mi proporrebbe solo 15 blocchi.Mi conosco: non starei in piedi con cosi' poco!
    - Io ho bisogno di piu' grassi, in particolare dei saturi: lo ho scoperto usando una dieta in cui i grassi erano presenti solo in tracce: la ho ripetuta per ben tre volte in due anni ed ogni volta ero costretto a smetterla dopo circa due mesi per debolezza in generale e disturbi dell'umore. Quando riprendevo a consumare i grassi le cose tornavano a posto: é stata questa osservazione a suggerirmi che erano i grassi,in particolare i saturi, a fare la differenza!
    - La "zona" non é molto "portatile", cioé per uno che vive spesso fuori casa mangiare a "zona" richiederebbe delle acrobazie (a meno che uno non si metta in testa di vivere di barrette della Enervit Zona: ma sai che menata!)

    Ecco perché una cheto come proposta da ct-7b mi piace di piu': posso usare i grassi ed é facile da seguire anche fuori casa: in ogni supermercato vendono il petto di pollo in scatola, le mandorle e l'insalata.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbamonte
    Mi convince di piu' una dieta cheto come proposta da ct-7b piuttosto che una dieta a zona.
    Le ragioni sono:
    - la "zona" nel mio caso sarebbe troppo ipocalorica (sono 1 m e 70 cm x 78 kg, polso da 18 centimetri) perché mi proporrebbe solo 15 blocchi.Mi conosco: non starei in piedi con cosi' poco!
    mi spieghi perchè dovresti usare solo 15???
    raggiunta la tua quota proteica aggiungi grassi x bilanciare le calorie.........il rapporto 40-30-30 poi cambia superato un certo numero di blocchi......magari diventa 33-27-40.........basta solo adattarla.....

    - La "zona" non é molto "portatile", cioé per uno che vive spesso fuori casa mangiare a "zona" richiederebbe delle acrobazie (a meno che uno non si metta in testa di vivere di barrette della Enervit Zona: ma sai che menata!)
    questo è in gran parte vero ma non credere sia facile stare in cheto e studiare 10 ore al giorno se devi dare esami all'università...........
    Ultima modifica di tattoos; 10-04-2006 alle 08:46 AM Motivo: Edit per migliorare la leggibilità del Quote

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    ma non credere sia facile stare in cheto e studiare 10 ore al giorno se devi dare esami all'università...........
    cavolate...nn cambia nulla..esperienza personale...
    seguire una dieta a zona è da folli....dopo 1 mese mi sono rotto i maroni...ogni pasto deve essere calcolato...
    seguire una low carb è facilissimo e ti permette di mangiare molto naturale.....carne, pesce, formaggi stagionati, verdura, frutta secca...
    nn vi è nessuna utilità nel seguire una dieta a zona..alcuna...è solo un'altra low carb commerciale..

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    cavolate...nn cambia nulla..esperienza personale...
    .........tua esperienza personale.........prova a vedere su 10 persone e poi ne parliamo.....


    seguire una dieta a zona è da folli....dopo 1 mese mi sono rotto i maroni...ogni pasto deve essere calcolato......
    ....non siamo tutti uguali.....magari alcune persone preferiscono pesarsi 50g di pasta integrale pur di mangiarli..........x fare un esempio...


    seguire una low carb è facilissimo ( facile è facile ma prova a chiedere a 10 persone se una dieta simile gli piace.......)e ti permette di mangiare molto naturale.....carne, pesce, formaggi stagionati, verdura, frutta secca...
    nn vi è nessuna utilità nel seguire una dieta a zona..alcuna...è solo un'altra low carb commerciale..

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    [QUOTE=Manga81]
    Citazione Originariamente Scritto da fabbamonte
    Mi convince di piu' una dieta cheto come proposta da ct-7b piuttosto che una dieta a zona.
    Le ragioni sono:
    - la "zona" nel mio caso sarebbe troppo ipocalorica (sono 1 m e 70 cm x 78 kg, polso da 18 centimetri) perché mi proporrebbe solo 15 blocchi.Mi conosco: non starei in piedi con cosi' poco!

    mi spieghi perchè dovresti usare solo 15???
    raggiunta la tua quota proteica aggiungi grassi x bilanciare le calorie.........il rapporto 40-30-30 poi cambia superato un certo numero di blocchi......magari diventa 33-27-40.........basta solo adattarla.....

    - La "zona" non é molto "portatile", cioé per uno che vive spesso fuori casa mangiare a "zona" richiederebbe delle acrobazie (a meno che uno non si metta in testa di vivere di barrette della Enervit Zona: ma sai che menata!)
    questo è in gran parte vero ma non credere sia facile stare in cheto e studiare 10 ore al giorno se devi dare esami all'università...........
    Non é una dieta cattiva: é calcolata ma é incasinata da seguire, é per questo che ripongo le mie speranze in una cheto.
    Ti ho detto 15 blocchi perché Eicos mi dice che devo farne 15...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    i saturi sono importanti, ma ricorda anche l'importanza dei grassi essenziali...
    ti bastano 10gr di olio di pesce al giorno o 15gr di olio di lino...il resto dei grassi fai tu....ottimo sarebbe un misto di saturi e monoinsaturi...
    io una skd l'ho seguita per circa 5 mesi (5 mesi in totale assenza di carbo..TOTALE, solo verdurelle fibrose)...sei + lucido mentalmente, la forza nn ne risente...quello che conta è il bilancio calorico...
    ricorda però che nn vi è alcuna magia nell'eliminare i carboidrati...nn si dimagrisce magicamente solo mangiando "low carb"...le caloruie contano...
    l'unica magia riscontrabile in una keto è che ti permette di essere + sazio anche con poche calorie, quindi mangi meno...
    il problema è che l'assenza di glucosio fa calare i livelli di T3 e quindi il tuo metabolismo basale, ma per rimediare a ciò basta prendersi 2 settimane di dieta bilanciata con minimo 100/150gr di carbo al giorno ogni 6 o 8 settimane di SKD.....oppure nn scendere sotto i 50gr di carbo al giorno durante la SKD...

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    i saturi sono importanti, ma ricorda anche l'importanza dei grassi essenziali...
    ti bastano 10gr di olio di pesce al giorno o 15gr di olio di lino...il resto dei grassi fai tu....ottimo sarebbe un misto di saturi e monoinsaturi...
    io una skd l'ho seguita per circa 5 mesi (5 mesi in totale assenza di carbo..TOTALE, solo verdurelle fibrose)...sei + lucido mentalmente, la forza nn ne risente...quello che conta è il bilancio calorico...
    ricorda però che nn vi è alcuna magia nell'eliminare i carboidrati...nn si dimagrisce magicamente solo mangiando "low carb"...le caloruie contano...
    l'unica magia riscontrabile in una keto è che ti permette di essere + sazio anche con poche calorie, quindi mangi meno...
    il problema è che l'assenza di glucosio fa calare i livelli di T3 e quindi il tuo metabolismo basale, ma per rimediare a ciò basta prendersi 2 settimane di dieta bilanciata con minimo 100/150gr di carbo al giorno ogni 6 o 8 settimane di SKD.....oppure nn scendere sotto i 50gr di carbo al giorno durante la SKD...
    Grazie ct-7b sei un grande!
    E quale sarebbe il rapporto tra grassi saturi / grassi polinsaturi ottimale per una cheto del genere?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabbamonte
    Grazie ct-7b sei un grande!
    E quale sarebbe il rapporto tra grassi saturi / grassi polinsaturi ottimale per una cheto del genere?
    la keto è una keto....e si definisce SKD...poi vi sono lesue varianti..
    CKD con ricarica settimanale
    TKD con carbo solo pre e post allenamento...

    per i grassi bastano 10gr di olio di pesce o 15gr di olio di lino al giorno....poi sceglili tu i restanti.....evita i grassi idrogenati..

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    ricorda però che nn vi è alcuna magia nell'eliminare i carboidrati...nn si dimagrisce magicamente solo mangiando "low carb"...le caloruie contano........
    ...anch'io sono dell'idea che le calorie contino...

    l'unica magia riscontrabile in una keto è che ti permette di essere + sazio anche con poche calorie, quindi mangi meno...
    ....senza dubbio i chetoni hanno un effetto anoressizzante........


    il problema è che l'assenza di glucosio fa calare i livelli di T3 e quindi il tuo metabolismo basale, ma per rimediare a ciò basta prendersi 2 settimane di dieta bilanciata con minimo 100/150gr di carbo al giorno ogni 6 o 8 settimane di SKD.....oppure nn scendere sotto i 50gr di carbo al giorno durante la SKD...[/QUOTE]

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    .....quindi?

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    .....quindi?
    quindi senza dubbio le diete low carb sono le migliori x dimagrire ( grazie alla conseguente riduzione dei livelli insulina ), ma poi tutto è soggettivo.......non tutti riescono a tenere un certo set basso di carboidrati.....soprattutto chi si allena in modo molto intenso con i pesi conduce una vita stressante una certa vita sociale ed è totalmente natural......credo che bisogna leggermente adattare la dieta in base alle persone.......cioè ci sono persone che possono trovarsi meglio con una cheto stretta chi invece farà una zona e chi una metabolica e chi beato lui grazie alla super genetica con carboidrati quasi normali solo introducendo un po di aerobica........


    secondo me l'idea che mi hai esposto tempo fa della cheto il + stretto possibile con carboidrati prima e dopo l'allenamento senza ricarica settiamanale potrebbe essere la strategia vincente ma noto che se non 6 libero mentalmente non riesci......ma soprattutto noto un calo delle prestazioni....

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Manga81
    quindi senza dubbio le diete low carb sono le migliori x dimagrire ( grazie alla conseguente riduzione dei livelli insulina ), ma poi tutto è soggettivo.......non tutti riescono a tenere un certo set basso di carboidrati.....soprattutto chi si allena in modo molto intenso con i pesi conduce una vita stressante una certa vita sociale ed è totalmente natural......credo che bisogna leggermente adattare la dieta in base alle persone.......cioè ci sono persone che possono trovarsi meglio con una cheto stretta chi invece farà una zona e chi una metabolica e chi beato lui grazie alla super genetica con carboidrati quasi normali solo introducendo un po di aerobica........


    secondo me l'idea che mi hai esposto tempo fa della cheto il + stretto possibile con carboidrati prima e dopo l'allenamento senza ricarica settiamanale potrebbe essere la strategia vincente ma noto che se non 6 libero mentalmente non riesci......ma soprattutto noto un calo delle prestazioni....
    l'insulina nn c'entra nulla.....se la tua dieta è ipocalorica pensi che l'insulina faccia aumentare magicamente le riserve adipose creando grassi dal nulla?
    controllando l'insulina controlli la fame.....una volta adattato ad un basso livello di glicemia riesci a stare, in keto, a bassissime calorie senza provare quella fame boia che si prova seguendo una dieta + bilanciata..inoltre i ketoni si è visto essere uno smorza fame...
    senza parlare che grassi+protidi stimolano maggiormente la colecistochinina (CCK)....

    la cosa utile di una dieta molto bassa in CHO è che adatta il corpo all'ossidazione dei grassi ed a preservare le riserve di glicogeno......
    una volta adattato avrai una marcia in + durante la prestazione, l'organismo andrà ad intaccare il gliucogeno solo quando necessario...per il resto ossiderà i grassi...questo nn accade (studi alla mano) seguendo diete bilanciate...

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Per ct-7b: ragionando su una SKD del genere si direbbe che sia anche salutare (visto che le proteine sono tenute non oltre i 2gr per chilo corporeo e i grassi mono e polinsaturi abbondano). Ma per quanto tempo é sostenibile? Si parla di mesi o di anni? Cioé, con un regime SKD (quindi interrompendo ogni 6 settimane con una dieta ipocalorica 33-33-33) quanto posso aspettarmi di andare avanti?
    Ciao mitico!

Discussioni Simili

  1. Esempio Cheto
    Di ciaaaoo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-01-2005, 12:09 PM
  2. dubbio cheto..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01-01-2005, 06:34 PM
  3. riporta la mia cheto per correzioni... tnx!
    Di kobe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11-12-2004, 11:17 PM
  4. chi vuol divertirsi a farmi una cheto?
    Di Drugo84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14-07-2003, 12:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home