anche una dieta a zona da 2000kcal non sarebbe malaccio tipo:
200g carbo
150g prot
66g grassi
anche una dieta a zona da 2000kcal non sarebbe malaccio tipo:
200g carbo
150g prot
66g grassi
SECONDA STRADA
160gr di proteine
80gr di grassi
60gr di carbo
ma questa chetosi x tirarti è la soluzione migliore......
upOriginariamente Scritto da Damien
Manga aspetta non partire a "bomba"...ahaha....il mio vaneggio ha una sua logica nascosta![]()
ok ho capito mancano i lipidi...allora come la modifichereste?...e le proteine quindi quando prenderle?
Adesso posto che la seconda è la più corretta....vorrei fare il punto sull' effetto di scegliere la prima o la terza.
l' individuo sceglie la prima ha un eccesso di proteine un una carenza di grassi...è una chetogenica dove i grassi non vanno in cheto perchè non ci sono. Da un punto di vista prettamente dell' obiettivo che si è posto che svantaggi potrebbe avere?
debolezza?....catabolismo?....affaticamento dei reni e del fegato?......foruncolite( )?....gli spunta un 3° occhio?......che ne so, dite quello che pensate.
direi che affatichi soprattutto i reni x l'eliminazione delle scorie azotate ed il fegato che deve attivare processi di neoglucogenesi in continuazione....con questo tipo di dieta direi che transaminasi-azotemia-creatinina salgono molto...
la tua terza strada non è fattibile invece x i motivi che ho spiegato prima...considera che è impossibile con soli 20g di grassi ottenere il giusto apporto per uno sportivo di acidi grassi essenziali o efa( omega 3 o acido linolenico e omega 6 o acido linoleico..... come li vuoi chiamare li chiami ma le molecole quelle restano...)
[QUOTE=Fidelio]ciao,
dunque vi posto l'alimentazione che vorrei fare x iniziare la definizione..
colazione: 250g yogurt magro
40 grammi cereali fibra 1
15g noci
spuntino: 50g panino integrale con 50gbresaola e pomodoro
15g noci
pranzo: 150 grammi carne di vitello o petto di pollo ai ferri
50 grammi pasta integrale
insalata o spinaci/broccoli bolliti
15golio
spuntino: 20 grammi proteine con 150ml di acqua
cena: 150-200 grammi carne o 140 grammi tonno
verdura sempre bollita
15g olio
questo è un abbozzo da adattare............ma è sempre un inizio con una sua logica
Allora, datosi che sono un po' de tek e ho bisogno di rileggere ciò che posta il buon Damien, quando ho un attimo di tempo leggo, rimugino e posto. Giuro.
Poi, saluto Damien e Manga.
Proprio a Manga dico che, dopo più di 1000 post, dovrebbe aver imparato a quotare...![]()
a volte faccio un copia-incolla di alcuni pezzi........![]()
1) è maggiormente ipocalorica visto il TEF delle proteine di circa il 30%Originariamente Scritto da Damien
preserverebbe meglio la massa magra, ma cmq basterebbero 3gr di protidi/kg di massa magra....
2)se sei molto sovrappeso (oltre il 20% di bf ed il 30% per le donnine) è buona
3)tenderesti a perdere molta massa muscolare se sei un atleta....anche se i carboidrati tendono a tamponare la proteolisi, ma essendo in ipocalorica ed impegnati in allenamento con i pesi qulla quota nn basta, inoltre l'introito di grassi è troppo basso e l'organismo tenderebbe a rifarsi sul catabolismo proteico tissutale..
Ct quindi secondo te è meglio la prima della seconda per un soggetto di 80 chili al 10%?...o meglio la aggiusteresti con 3gr per chilo quindi:
240 gr di pro
60gr di grassi
25 gr di carbo
Questa è la migliore?
Il punto è che nella PRIMA il nostro organismo utilizzera come energia le proteine, nella SECONDA i grassi in chetosi e nella TERZA i carbo.
Adesso giustamente nella TERZA finti i carbo poi con pochi grassi si va in catabolismo.
Ma nella PRIMA 320 gr di proteine non bastano a scopo energetico per evitare il catabolismo?...io penso di si....affaticheremo i reni, probabilmente non ci sentiremo bene come se utilizzassimo i grassi in chetosi...ma di sicuro non c'è catabolismo al pari della SECONDA.
Originariamente Scritto da Manga81
![]()
Manga quella dieta non te la passo...sfori di un 25% sull' introito calorico![]()
![]()
![]()
se veramente uno pesa 80kg ed ha solo il 10% di grasso cioè 72kg di massa magra come fai a dirgli di usare meno di 2000kcal.........x di + con l'idea che probabilmente fara un pochino di attività aerobica.........
2000 calorie non sono poche.....poi quello è soggettivo e l' aeoribica non è obbligatoria. In questo esempio avevo fissato 1600 come punto fermo più che altro per stilare le possibili diete..sia giuste che sbagliate per poi vedere come NON è detto che una sia per forza dominante. O meglio capire su cosa una è dominante.Originariamente Scritto da Manga81
Ad esempio una dieta iperproteica e povera di grassi e carbo che effetti può avere?...qual'è la differenza se abbassiamo le pro e alziamo i grassi cosi da renderla "per molti"...più corretta?..e se non lo facciamo qual'è la differenza?
Molte volte leggo consigli troppo sicuri di se...alcuni poi addirittura ironizzano su concetti che secondo loro sono LA BIBBIA..ma ne siamo sicuri?..mi piacerebbe sentire le motivazioni per cui queste sono la bibbia. Con questo non voglio dire che non sono corretti, ovviamente sono giusti ma tuttosommato modificandoli non è che poi la soluzione alternativa sia cosi SCANDALOSA...anzi potrebbe essere fattibile in situazioni specifiche e TEMPORANEE.
Segnalibri