Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Piccoli incrementi...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    bravo triplo! ci sei arrivato!!

    i micro-carichi progressivi funzionano solo per brevi periodi, visto che il corpo cresce grazie a shock, un incremento così contenuto non shocca nulla.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    bravo triplo! ci sei arrivato!!

    i micro-carichi progressivi funzionano solo per brevi periodi, visto che il corpo cresce grazie a shock, un incremento così contenuto non shocca nulla.

    Hai visto eh... ?!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Infatti secondo me è proprio come dicono gigi e somo.

    Il punto è anche un altro: l'utilizzo dei microcarichi è un mezzo. Punto. Non un fine.

    Mi spiego. Posso usare benissimo i microcarichi con i manubri. 5Kg in 2 mesi per manubrio possono essere un incremento eccezionale. Posso usare incrementi di 1-2Kg nello squat a 20 rip. Usarli nello stacco, nella panca, in "cose grosse" è controproducente.

    Ma la cosa peggiore è che, specialmente per chi è poco che fà i pesi, i microcarichi sono usati come un dogma, una scuola, una filosofia, un modo di vita che rasenta in molti casi il fanatismo.

    Questo porta un principiante o anche un intermedio a non conoscersi. CHe senso ha fare panca con 50Kg, poi 51, poi 52... cerchiamo di elevare i propri carichi fino ad un limite e vediamo come ci comportiamo. Siamo persone da massimale o da ripetizioni? Come facciamo se stazioniamo sempre sui soliti Kg?

    Poi i fissati di questa scuola portano i risultati: ho fatto 20Kg in 8 mesi. Buono. Magari da 60 a 80Kg. Per stallare come stallano tutti.

    Io i microcarichi li consiglierei, anche se non mi piacciono, solo a chi già ha sperimentato e sà come si comporta in funzione degli stimoli. Invece vedo un utilizzo dei microcarichi da parte di chi è alle prime armi e dovrebbe invece capire come funziona il gioco, quali siano le regole, cosa è meglio e cosa è peggio. I microcarichi implicano di dedicargli che so... 2 o 3 mesi. 2 o 3 mesi che a cicli di 3 settimane sono 4 "giri" di sperimentazione.

    Quello che non reggo è l'assolutismo proposto. Poi, io ho fatto il ciclo lungo di McRobert. Si stalla comunque. Però l'ho fatto.

Discussioni Simili

  1. Relazione tra DOMS e gruppi piccoli
    Di pHate nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-01-2005, 07:12 PM
  2. piccoli video bb
    Di pit81 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-05-2004, 08:42 AM
  3. Frequenza Gruppi Piccoli Durante Le Fasi
    Di DMC-12 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-02-2004, 07:29 AM
  4. Piccoli guru crescono.....
    Di azimut nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26-01-2003, 03:33 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home