si proprio questoOriginariamente Scritto da tattoos
si proprio questoOriginariamente Scritto da tattoos
beh quello è un movimento di rematore, non lavora sul piano verticale.. quindi non può sostituire le trazioni, al massimo appunto rematore, pulley.
avevo inteso il movimento dell'esercizio suggerito da fifty simile a quello di un meccanico,sdraiato su un carrello che si "tira" sotto una macchina, per osservarne il motore.
(nn so se mi sono spiegato)
una specie di trazione sdraiato, in cui la resistenza è data dall'attrito della schiena o del petto (a seconda che ci si posizioni supini o proni) con il pavimento.
(chiaramente consiglierei di utilizzare quantomeno i vestiti, altrimenti vi scorticate!![]()
mmm. Allora avevo proprio capito male...![]()
Comunque, oltre ad associarmi al consiglio di Somo, direi di evitare la posizione prona, per ovvi problemi legati a potenziali azioni eviratrici![]()
Quello che ho descritto io è effettivamente il supine row.
Somo se tu analizzi bene il movimento del supine row non è proprio simile al pulley (rematore) dal punto di vista biomeccanico poi, volendo, si puo' disquisire per giorni e giorni.
Nel rematore e pulley è la resistenza che viene portata verso il corpo e, per di più è mobile mentre il corpo sta (dovrebbe) fermo.
contrariamente nel s.r. è il corpo che si avvicina alla resistenza (ferma), quindi con pattern quantomeno più "simili" alle trazioni!
Per l'esercizio che hai proposto è quantomeno da provare, il problema è che non c'è la fase eccentrica![]()
Segnalibri