Grazie ragazzi per i consigli. Ho reinserito gambe, pettorali ecc. nel mio programma. Ora avrei alcune domande da farvi:
- La sbarra equivale al lat dietro?
- Quali muscoli allenano le parallele?
- E' meglio il rematore con i manubri o quello col bilancere?
- Le tirate al mento a che servono, e posso farle io che sono all'inizio?
- Ieri ho visto uno fare la lat machine avanti, ma con impugnatura da lat dietro (presa larga e palmi avanti). E' un esercizio utile? Non fa male alle spalle?
Cmq volevo dire che tutto questo mio interesse per gli esercizi di dorso e spalle deriva dal fatto che in passato (16-18 anni... ora ne ho 23) ho sviluppato soprattutto la parte anteriore, con il risultato di aggravare ancor più il mio piccolo problema di postura (tendo a stare curvo, anche se è solo un atteggiamento).
Il problema è che sono estremamente longilineo e ho un'ossatura abbastanza fine: sono alto 1,92 e peso solo 76-77 Kg!!! Sono magrissimo, anche se ultimamente tendo ad accumulare grasso sui lombari. Eppure l'alimentazione penso sia bilanciata: colazione con latte e biscotti o cereali; spuntino con banana; a pranzo pasta, carne tutti i giorni, molta verdura e frutta; a merenda spremuta d'arancia con banana o con una merendina; a cena minestra, verdura, formaggio o uovo. Non ho mai pensato di prendere integratori di nessun genere.
Ho addirittura pensato di avere problemi ormonali, ma dalle analisi risulta che testosterone ecc. hanno valori più che buoni.
So che non arriverò mai alla stazza di un vero BB, ma io mi accontenterei anche di quello che voi chiamate "il classico fisico da spiaggia". Cerco di eseguire gli esercizi col massimo impegno e privilegiando la corretta esecuzione (anche se cerco poco a poco di incrementare il peso). Faccio durare 3 secondi la fase negativa e cerco in generale di svolgere tutto lentamente.
Insomma, ce la metto tutta, anche se io dallo sport non ho mai avuto grossi risultati (e non so perché... basta il fatto di essere longilineo?): ho praticato nuoto (con poca costanza) per buona parte delle elementari e poi ho ripreso alle medie, poi palestra dai 13 ai 14 e palestra + tennis dai 16 ai 18. E i risultati? Boh? Nulla di rilevante, se non il fatto di avere tutto sommato delle proporzioni normali e nessun particolare problema ortopedico..
A tutto ciò si aggiunge il fatto che nella palestra che frequento ora il trainer (che è anche il proprietario) non si fa mai vedere e ti dà programmi abbastanza standardizzati. Quindi mi riduco a chiedere consigli ad altri ragazzi più esperti di me, spero con quelche risultato...
Vabbè, dopo questo grido disperato spero non pensiate di trovarvi di fronte un caso umano... Semplicemente mi aspetto, se vi va, quelche dritta per fare un po' di muscoli.
Grazie a tutti!
Segnalibri