manubrio , bilanciere da seduto - si usa un rialzo! se lo fai in piedi ...con il bilanciere .... mettiti in bilico sul comodino con in testa una mela ehehh![]()
manubrio , bilanciere da seduto - si usa un rialzo! se lo fai in piedi ...con il bilanciere .... mettiti in bilico sul comodino con in testa una mela ehehh![]()
Calf-raise maschine è la risposta a tutto!!!![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
ma se si allena a casa ehehe ...Originariamente Scritto da PumaVive
![]()
Ma per allenare bene i polpacci...è meglio fare serie del tipo 3x10-8-6 oppure 3x max?
Ve lo chiedo perche non mi ricordo dove, ma ho letto che sono muscoli che hanno bisogno di essere allenati pesantemente e con molte ripetizioni per crescere...
Ti consiglio un 3 x max ad alte rip, che sò 20 rip all'incirca![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
Diciamo che i polpacci sono prevalentemente a fibra lente (rosse) quindi per stimolarli a dovere non sono tanto i carichi quanto un "alto" numero di ripetizioni direi non sotto le 20.
Naturalmente ci si potra dedicare una volta su quattro ad un microciclo con medio basse rip. (10/12).
E quali sono gli altri muscoli a fibre lente che quindi andrebbero allenati nello stesso modo??
A tre settimane da oggi, io mieterò il mio raccolto. Immaginate dove vorrete essere, perchè così sarà, se vi ritroverete soli, a cavalcare sulle praterie con il sole sulla faccia...non preoccupatevi troppo, perchè sarete nei campi elisi...E Sarete Già Morti!!
http://www.creanick.it/user/HBK79/museddietribute.swf
Allenavo i polpacci male e poco, quasi controvoglia tipo
twist con bastone (parlo per me)![]()
poi ho "scoperto"
il calf col bilancere in piedi e vi dico che funziona
ho il piacere di aumentare il peso e controllare i miglioramenti.
L'unico inconveniente era la stabilità, risolta alzando i rialzi (trepiedi)![]()
fino all'escursione di 10-15 cm che mi serve.
se si è in palestra e si ha un rialzo sufficentemente solido (nn certo lo step) si fanno alla smith con il bilancere tenuto in mano, se avete un fisico equilibrato nn dovreste cedere con la presa o trapezi prima che con i polpacci, a mio avviso conviene tenere contratti i trapezzi in modo da allenarli senza dovere ricorrere ad un esercizio apposito (rispetto ai polpacci vengono stimolati molto indirettamente: alzate laterali, lento, stacco, rematore e polpacci se fatti in questo modo, e se n si hanno particolari carenze (o n si vuole gareggiare) l'allenento indiretto è sufficente)
e senza rialzo?
mi pare di aver letto che qualcuno non lo usava... e si trovava bene...
e ho anche visto farlo in alcuni allenamenti...
Senza rialzo l'esercizio è incompleto in quanto l'arco di movimento è limitato (allungamento incompleto) per via del pavimento.
Nessuno esegue l'allenamento per i polpacci alla pressa? oppure balzi su di una gamba (almeno 30)?
dunque..
@konko
il calf in piedi è un esercizio che consente di sollevare davvero parecchio
anche perchè l'articolazione tibio-tarsica è una leva discretamente favorevole (diversamente dalle altre del corpo umano)
io consiglio di eseguire l'esercizio non con il bilancere in mano ma con il bilancere sui trapezi come se si dovesse fare squat.
@fifty
concordo con te che senza rialzi l'esercizio è incompleto
però devo dire che molti pesisti eseguono esercizi simili (senza rialzi) e sviluppano una forza ed una massa notevoli nei polpacci.
chiaro che un bodybuilder preferirà variare utilizzando anche movimenti + completi.
Originariamente Scritto da fifty
Alterno pressa e calf rise!
due domande.
1)c'è chi ha parlato di allenare i polpacci di norma con più di 20 rip..e c'è chi ha parlato di usare carichi enormi...insomma devo prediligere il peso o le rip?
2)ho un innaturale minor forza sul polpaccio sinistro...eseguendo un polpaccio per volta,faccio proprio più fatica a compiere un movimento completo con pesi anche molto minori (20-30kg) con la sinistra.
ho provato ad allenarli solo separati, ma non cambia nulla..
apparte che poi il sinistro si stanca, e il destro manco si accorge dell'allenamento.
idee?
Rispondo al primo quesito:
3x20 calf rise seduto (carica poco)
3x8 calf rise pressa (carica di bestia)
dimenticavo: il polpaccio alla fine è genetico!
Segnalibri