Pagina 41 di 76 PrimaPrima ... 313233343536373839404142434445464748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #601
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Sì roccia, dovresti farti riprendere. Non dico con 150, ma con 140 sì...

    Posto qui il mio programma di 6 settimane in vista della gara di Nettuno. Lo faccio sia perchè non c'è veramente niente di segreto, sia perchè potete farvi un'idea di come io imposto quello che devo fare.

    A me piace avere un'idea sul breve, non sul lungo periodo. Perchè, tanto, un'inconveniente logistico capita sempre per uno come me: famiglia, lavoro, intoppi del treno di merd.a...

    Di solito faccio tesoro di quello che è andato bene ed è andato male, e butto giù una struttura di base, lasciandomi un margine di flessibilità.

    Il file allegato contiene questa struttura. Come vedete, avrei intenzione di allenarmi 5 volte alla settimana, modulando i volumi in ogni seduta.

    Si vede anche che a me piace ruotare gli esercizi ogni 3 settimane, cosa che quest'inverno ha avuto un ottimo effetto.

    2 squat, 2 panche, 1 stacco: sono carente nei primi 2, a Nettuno basta riconfermare il 270 di stacco e sono a posto... (eh eh, "basta" è una parolona).

    A - qui mi alleno nello squat in casa: io ho bisogno di squattare per automatizzare la tecnica. Vorrei fare lo squat con la pausa in basso. Kg? Serie? Rip? Mah... 5x4, 6x3, 8x2. Carichi tipo 110, 120/130, 140. Poi un bel good morning tosto.

    B - qui decido sulla base di A, ma sempre squat a casa

    C - Palestra, ME di panca stretta: varie singole (2-4) sui 120, 125, poi il 3° allenamento provo il massimale fottuto a 130 che ho pelato un paio di volte già... a ruota, panca stretta in 5x4, 6x3, 8x2. Bei Kg, l'ideale sarebbe 105, 110, 115 che sono i miei record

    D - Palestra, ME di board press a 6cm. Come per C. L'ideale sarebbe arrivare a 140-145 di massimale. Io ho un 8x2x133Kg. Proviamo.

    E - F: complementari pesanti per la panca, a casa. E lento avanti, F da decidere.

    Il sabato è l'allenamento nella palestra del campo di atletica. E' anche il giorno in cui vado a Roma da Enrico. Ci andrò 2 volte e proveremo lo squat in tenuta da gara. Mi fanno meglio questi allenamenti che tutto il resto... Idem, proviamo la panca con la maglia. Poi, a casa, vorrei poter usare le fasce e la maglia. Troverò qualcuno che mi aiuterà. Complessivamente, 4 sedute dovrebbero darmi un buon feeling. Ci piazzo anche il box squat e il DE di panca se non vado a Roma. Il DE di panca sarà 3 allenamenti con gli elastici, 3 senza.

    H - ME stacco, DE stacco. Ho intenzione di fare delle singole pesanti di stacco, seguite dallo stacco dinamico con gli elastici. Tutto raw, niente cintura. Il non utilizzo della cintura sarà la variazione del mese. In H stacco mezzo sumo (anche perchè lo le tibie troppo martoriate) da 37cm, in I stacco regolare dai rialzi (per una altezza da terra del bil di 10cm). Pensavo uno schema di 3 singole submassimali, un 3x4, 4x3, 6x2, a seguire un 10x2 di stacco con gli elastici.

    Questa è la base. Non indico i vari complementari, le cose da culturista, i bicipiti, la cuffia dei rotatori e quant'altro. Quelle cose che non impegnano di testa ma che ci sono.

    La struttura è questa. Più non ci sta. Io preparo un campionato di PL senza rack, senza assistenza, senza spotter, senza rete.... scopo: arrivare in fondo, senza uscire di gara, alla mia prima gara completa da PL con addosso l'attrezzatura blindata. Non penso minimamente al risultato. Quello che ho dichiarato è il mio risultato.

    La preparazione estiva invece sarà più produttiva. Comprerò un rack e i power hooks, in modo da potermi sfondare con i manubri.

    Per ora questo passa il convento.
    File Allegati File Allegati

  2. #602
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Irriverente primo post e ovviamente prima domanda

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    2 squat, 2 panche, 1 stacco: sono carente nei primi 2, a Nettuno basta riconfermare il 270 di stacco e sono a posto... (eh eh, "basta" è una parolona)..
    credo che questo sia il mio primo post all'interno del tuo diario .....ne approfitto subito per farti una sorta di domanda(so benissimo che hai acquistato molta esperienza....quindi non prenderla come una critica):dato che la gara sarà incentrata sul massimale di tutti e 3 gli esercizi contemporaneamente perchè non dedichi ALMENO 1 sessione di max effort su tutti e 3 gli esercizi all'interno della stessa sessione(tanto per avere la sensazione di stare in gara)?
    Ovviamente non dico di provare su i fondamentali veri e propri(ci mancherebbe) ma su i similari(spero di essermi spiegato):che so......sabato(quando andrai a Roma)farai(con equipaggiamento)il max effort di box squat,max effort di panca stretta,e max effort di stacco dai blocchi...... capito che intendo?
    Tutto qua iron.......la mia è una semplice curiosità

  3. #603
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Venom, mi fà piacere che tu scriva qui...

    Una prova massimale su tutte e 3 le alzate, fossero anche 3 alzate simili (che so... box squat, panca stretta, stacco sumo) sono troppo stressanti.

    Già 2 (squat e panca) quando vado da Enrico sono veramente difficili e infatti dormo sempre al ritorno. Perchè non è la fatica in se, ma le aspettative che dai alla prova.... e questo è deleterio.

    In gara c'è un effetto compensativo fra il fatto che tu non hai mai provato le 3 prove di fila e l'essere a fare la gara con l'adrenalina che non ti fà sentire la fatica, la fame, la sete. Del resto sono prove anaerobiche e alattacide. Un po' di esergie del glicogeno muscolare sono sufficienti.

    Il fatto che tu "regga" è dato dal volume di allenamento che hai sostenuto, che ti permette di stare in palla al massimo.

    Solo una volta, l'estate scorsa, provai una specie di gara con le 3 prove. E' faticosa quanto la gara stessa!

  4. #604
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Irriverente

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    In gara c'è un effetto compensativo fra il fatto che tu non hai mai provato le 3 prove di fila e l'essere a fare la gara con l'adrenalina che non ti fà sentire la fatica, la fame, la sete........
    Solo una volta, l'estate scorsa, provai una specie di gara con le 3 prove. E' faticosa quanto la gara stessa!
    capito iron.
    ps.mi pare di capire che la tua strategia di gara si basa solo(si fa per dire)nel "mantenere" lo stacco a 270 mentre punti a migliorare panca e squat;spero che tu ce la faccia iron.
    pps.ma tra una prova e l'altra quanto passa?e tra un categoria(panca,squat e stacco) e l'altra?

  5. #605
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    A conclusione della settimana, posto tutti gli allenamenti insieme dato che non ho avuto tempo prima...

    Devo dire che il risultato è stato... interessante. Faccio prima un po' di considerazioni. Sembrerà che mi sono allenato sulla base di queste, in realtà è accaduto il contrario: è successo "qualcosa" e ho generalizzato i risultati.

    Ah.... non dirò nulla di nuovo, tutte cose che VOI/internet mi avete insegnato...

    Credo che per allenare un'alzata sia più performante parlare di "unità di allenamento" più che di allenamenti. Questa parola mi sembra di averla letta in qualche post che parlava di Bompa...

    Questi mattoncini, combinati in varia maniera, danno la seduta.

    Unità massimale/submassimale. Non ci sono cazzi. Per sollevare grossi carichi ci si deve allenare con grossi carichi. Massimali su varianti di esercizio, submassimali all'85-90% e così via.

    Unità "di volume": secondo me è necessario fare un certo volume di serie/ripetizioni, specialmente sulle alzate in cui si ha poco feeling. Il volume "meccanizza" l'alzata, la fà assimilare.

    Unità dinamica: questa ha anche un effetto di recupero molto interessante.

    Unità di complementari: modulando i complementari è possibile dosare il carico di lavoro. I complementari servono per migliorare i punti deboli, però solo se si ha confidenza con l'alzata. In altre parole, non credo che facendo i GM si impari a fare lo squat per bene. Per quello serve batterci il muso squattando.

    Detto questo, la mia settimana di ripresa è stata questa:

    15/03/06

    Squat con pausa in basso r.i. 2': 5x4x110Kg
    Good morning r.i. 1': 3x3x90Kg

    NOTE: la settimana di ripresa mi rompe proprio le palle, perchè la prima cosa che perdo è l'attitudine al volume di lavoro. Allenamento tranquillissimo, è inutile forzare e avere DOMS devastanti.
    Lo squat con la pausa, contato 1001,1002,1003,1004, è... strano. Effettivamente permette di assimilare la profondità. Da provare.

    16/03/04

    Palestra. ME panca stretta

    Panca stretta con pausa: 1x1x110Kg - 3x1x120Kg
    Panca stretta con pausa r.i. 2': 3x4x105Kg - 1x3x105Kg

    Panca con i piedi in alto: 2x6x80Kg

    Lat machine

    a1) curl bicipiti r.i. 1': 2x2x56Kg - 2x4x51Kg - 1x4x46Kg
    a2) french press a terra r.i. 1': 2x4x46kg - 2x4x40Kg

    Spalle, cuffia

    NOTE: con un buono spotter 3 incredibili singole a 120 di panca stretta. Buono. Mi sono anche tolto la soddisfazione di infrangere il record nel curl di 6Kg (è stupido, lo so...)

    18/03/06

    Allenamento campo scuola.

    Squat con cintura r.i. 3': 6x4x140Kg
    DE panca piana con elastici r.i. 1': 12x2x75Kg
    Box squat sotto parallelo r.i. 1': 2x2x100Kg - 2x2x110Kg - 4x2x120Kg
    Singole di panca: 1x1x120Kg - 1x1x125Kg - 4x1x130Kg

    NOTE: ho provato la sequenza squat-panca-squat-panca: eccezionale!
    Buono lo squat, specialmente per essere in ripresa e con dolorini vari. Il box ha risentito della fatica.
    Buone le singole di panca anche se fatte con un bilanciere da 160cm. Questo passava il convento... sono più forte.

    19/03/06

    Allenamento a casa:

    Singole di stacco mezzo-sumo dischi 37cm: 1x1x190Kg - 3x1x200Kg - 3x1x210Kg
    Stacco mezzo-sumo dischi 37cm r.i. 2': 3x4x160Kg
    Stacco mezzo-sumo dinamico dischi 37cm r.i. 1': 8x2x120Kg

    NOTE: mi voglio dedicare a delle singole submassimali piuttosto che tentare il massimale ogni volta. la prox volta una cosina tipo 200-210-220 x 2-3 volte, quella dopo il massimale vero e proprio. Come variante all'esercizio, non uso la cintura. Raw puro.
    Il mezzo sumo è potentissimo. Credo che sarà la mia alzata in futuro. Sento i piedi, il dinamismo, la schiena marmorea molto di più che con il setup da regolare. Vedremo...

    Se dovessi riscrivere l'allenamento sullo schema che ho postato all'inizio, sarebbe:

    Mer: serie di squat, complementari di squat
    gio: massimale di panca, serie di panca
    sab: serie di squat, dinamico di panca, dinamico di squat, massimale di panca
    dom: massimale di stacco, serie di stacco, dinamico di stacco

    mattoncini del Lego...

  6. #606
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Bè un resoconto di come programmare un allenamento!!Sono d'accordo con te,anche se credo che non tutti(specialmente se a livelli bassi come i miei)possono sopportare allenare sia le alte che le bassi %...Lo stesso westside e' pensato per pesisti "vissuti".Con esperienza e un "background" di esercizi molto vasto,per via della variazione.
    Io credo che prima di arrivare al WS si debba passare per molte tappe...perchè ci sono tanti sistemini che migliorano la forza da provare!!

    Fico fare squat-panca-squat-panca...L'hai inventato tu?O l'hai copiato?
    Sto notando che ridurre il carico psicologico prima che fisico e' fondamentale...Esempio idiota...Senza spotter oggi non riuscivo a fare 100kg di panca,con lo spotter ho fatto un 6X4...Quindi ql sistema sembra ottimo x questo!

  7. #607
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Scusa se faccio 1 altro post ma non me lo fa editare...Sulle tibie non metti nulla?provato tipo con la tuta?per me cambia una cifra...magari se la tuta non e' sintetica e' anche meglio!!
    X il sumo ti sei fatto contagiare da Enrico eh

    Ciao e compliments...E cm sempre take it easy,sara' cmq un successo!

    (svuota la pvt)

  8. #608
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Paolino, io non riesco più a postare...i tuoi programmi sono progettati dalla NASA e testati dall'ESA e dal IEEE !

    Nuncecapiscopiùnamazza...

  9. #609
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Gigi!

    Io non invento MAI nulla, copio citando...

    La combinazione di 2 alzate uguali inframezzate da una 2° diversa è tipica delle schede russe di Sheiko. Lui però fà fare sempre la stessa cosa con serie differenti. Cioè sempre squat, ad esempio, non squat e box squat. Ma... io mica sono russo!

    Il mezzo sumo mi stà contagiando... lo ammetto. La versione "mezzo" credo che mi sia congeniale.

    x Tattoos: mi spiace... non faccio apposta!

  10. #610
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    x Tattoos: mi spiace... non faccio apposta!
    Ma guarda che lo so. Infatti sono io 'na pi°°a orrenda, no ?

    Ormai sul tuo diario io vengo, leggo, e, qualche volta posto. Ma più che leggere, guardo le figure...

  11. #611
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Paolino, io non riesco più a postare...i tuoi programmi sono progettati dalla NASA e testati dall'ESA e dal IEEE !

    Nuncecapiscopiùnamazza...
    lassa fà, caro tattoos! Lui è il primo della classe, ci va ancora bene che non s'è montato la testa (e ne avrebbe motivo!) Tu tattoos ti diverti di più dalle mie parti, negli ultimi banchi, quelli dei vecchi ripetenti del BB eh eh
    Siamo dei somaroni ma sinceri e se ce da dire: Bravo! a Paolino glielo diciamo!!
    Ma certi trucchi per per affascinare la giovane prof d'arte, li conosciamo solo noi!

    P.S.: Non vi preoccupate per il post qui sopra, reminiscenze scolastiche etc. è solo l'arterio che avanza...

  12. #612
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ragazzi mi sento fuori posto!Qui siete tutti ultraquarantenni...Dai io sono GGGiovane parliamo di cose GGGiovani(leggi le GGG alla carlo verdone)!!

    No dai scherzo!Lo sapete che vi ammiro tutti!Effettivamente i programmi di Paolo sono sempre un po' complicati...io rileggo i suoi post almeno due volte...Ma d'altronde,come dice il buon Vieri,sta preparando una gara completa...MICA CAZ*ZI!

    Volevo rivolgerti un interrogativo...
    Visto il futuro da ingegnere che mi si prospetta ho analizzato lo stacco sumo e lo stacco classico...Ho notato che nel sumo la "corsa" e' molto piu' breve,e anche il setup e' piu' "semplice".
    Mi spiego meglio...Io sono 1.80 e tu mi pare sia alto circa quanto me,ora io faccio molta fatica a piegare la schiena e appiattirla bene nello stacco classico perche' il bil e' molto in basso!
    Con il sumo invece,allargando le gambe,si "perdono" molti centimetri e il bil e' come se fasse piu' in alto(mentre siamo noi ad avere il baricentro piu' in basso).
    Ergo non pensi che lo stacco sumo sia congeniale alle persone mediamente alte?Mi aiutano in questa deduzione due cose:

    a)Avendo le braccia molte lunghe(come le mie)una volta abbassato il culo e appiattita la schiena ci arrivo perfettamente al bilanciere...Mentre e' piu' "macchinoso" appiattirmi se il culo sta in alto!

    b)Enrico stacca sumo.e lui e' alto...

  13. #613
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Il sumo sarà comodo ma secondo me non è vero stacco.Io uso il bilancere più basso rispetto a quello regolare ma è tutta una questione di adattamento.Il sumo secondo me è complementare allo stacco normale che reputo essere più bello da vedersi anche se un po' più difficile a farsi.
    Ciao triplo e ciao a tutti.
    Il mio diario è sempre aggiornato

  14. #614
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Uè!!!

    Qui siamo TUTTI giovani, anzi, quelli sopra i 30 anni sono PIU' giovani degli altri!!!

    VIERI, ad esempio, è quello più giovane di tutti... sono convinto che se raccontasse qualche sua "prodezza" rimarremmo tutti a bocca aperta, o meglio, sbavante... nevvero?

    x il sumo o non sumo: intanto, non ti far abbagliare dai carichi... Enrico e io siamo alti uguali, cioè circa 175cm. TU sei alto...

    Il sumo è adatto ovviamente a chi è alto. Io cercherò di passare al mezzo sumo, se mi riesce. Il mio riferimento è Simone Sanasi, il vincitore degli 82.5Kg, un fortissimo ragazzo di 24(!!) anni. Quel mezzo sumo lì...

    Nel sumo la corsa è più corta, però ci sono tantissimi aspetti che si devono prendere in considerazione per decidere l'apertura delle gambe. Estremizza, pensa ad un sumo con una apertura larghissima delle gambe: i glutei sono fatti per ruotare il bacino, e lavorano sul piano trasversale. Se tu allarghi le gambe lavorano peggio. Idem per la spinta dei femorali che più allarghi le gambe e più devono lavorare con un angolo sfavorevole perchè le chiappe scendono.

    Considera anche che il sumo ti obbliga a tenere la schiena in maniera perfetta. Comincia ad incurvare e ti ritrovi nella posizione peggiore per tirare, e ti fai male.

    Perciò, se vuoi provare il sumo, inizia ad allargare le gambe e a mettere le mani interne: più della larghezza spalle, ma non troppo. E sperimenta un po'. Poi scegli quello che ti piace di più.

    Solitamente lo stacco classico si impara prima di quello sumo che necessita di un assistente. Nel classico, infatti, anche se sbagli e usi molto la schiena, gli errori sono "perdonati". Nel sumo ti parte un disco della schiena...

  15. #615
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Uè!!!

    Qui siamo TUTTI giovani, anzi, quelli sopra i 30 anni sono PIU' giovani degli altri!!!
    Nel sumo ti parte un disco della schiena...
    E la musica fa schifo

    P:S: Non so perchè m'ero messo in testa che fossi 1,90 Paolo?! Ti credevo lunghissimo e in effetti la cosa non quadrava col peso...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home