Il rematore con bilanciere con presa "normale" lo eseguo facendo arrivare il bilanciere poco sotto il petto, quello con presa inversa sopra l'ombelico...
Io almeno li eseguo cosi...ed i dorsali ringraziano...
Il rematore con bilanciere con presa "normale" lo eseguo facendo arrivare il bilanciere poco sotto il petto, quello con presa inversa sopra l'ombelico...
Io almeno li eseguo cosi...ed i dorsali ringraziano...
Io nella panca uso i manubri proprio per non incorrere in asimetrie, dato che tendo di più a spingere da una parte, così come per il rematore...faccio bene?Originariamente Scritto da Malaga
Ogni tanto ritorna a farlo col bilanciere, per non farlo sempre uguale e per vedere se le differenze si marginano.
Oppure tipo prima panca con manubri e poi fai panca con bilanciere piu leggero(come serie e peso).
O anche l'inverso...
Io a volte lo faccio e mi trovo benone.
ma tirando nel rematore il bilanciere verso il petto, sento lavorare + i deltoidi posteriori ke i dorsali...
La tua osservazione non è priva di fondamento Gymmer!
La presa va mantenuta larga come le spalle, i gomiti aderenti al busto e, debbono andare oltre il dorso, mantenedo il "fermo immagine" 1/2 secondi.
Il bilanciere non va strattonato, il movimento deve essere fluido, le scapole addotte.
E' chiaro, che i deltoidi posteriori lavorano come muscoli sinergici insieme a trapezio, romboidi, piccolo rotondo.
La tua senzazione, puo' essere accentuata dalla posizione troppo larga della presa!
per l'esecuzione quindi presa larga come le spalle NON di piu...Originariamente Scritto da fifty
i gomiti stretti e quindi devono toccare il busto e poi chiaramente devono andare in dietro...
ma non ho capito allora dove devo portare il BIl, poco sotto il PETTO? verso gli abs? verso la BASSA pancia (sotto l'ombelico)?
delucidami fify :F
ciauz
p.s le scapole come vanno tenute?!?!
Molto dipende se usiamo una presa prona o supina!
Per la presa prona il bilanciere arriva appena sotto il pettorale, per la presa supina il bilanciere arriva all'altezza dell'ombelico.
Cosa molto importante, la parte superiore del corpo(tronco)
deve rimanere sempre ferma in posizione, cosi' anche le gambe, che sono flesse! Certo nell'ultima rip. con carichi elevati puo' esserci un minimo di oscillazione, ma non deve essere la regola!
Le scapole debbono rimanere addotte!
ok fifty..proverò domani a fare il rematore tirando al petto con presa + stretta, anche perkè di solito il mio trainer me lo fa fare con presa leggermente + larga delle spalle e tirando verso lo stomaco
proverò anche io dato che ho fatto fino ad ora come gymmer...Originariamente Scritto da Gymmer
il rematore con manubrio ..lo ritengo molto difficile come esecuzione...devo dire che è complicato tenere la schiena perfettamente dritta...volevo chiedervi ma il braccio che tiene il manubrio ...quando è totalmente su ..deve stare a 90 gradi???? ma facendo il rematore con bilancere con il petto sulla panca si riesce a chiudere tutto il movimento????
con il rematore con i manubri ...
io il manubrio lo tiro facendo arrivare il gomito un 20 cm + su della schiena..
Segnalibri