ho avuto modo di leggere alcuni post di alex su diversi forum, riguardo all'argomento.
il consiglio è quello di evitare un sovraccarico di lavoro a scapito delle gambe.
molto sinteticamente le "dritte" sono:
- introdurre una sufficiente quantità di liquidi, la pubblicità recita uno slogan abbastanza veritiero "l'acqua che elimina l'acqua"
il corpo trattiene liquidi perchè "teme" di averne bisogno.. se gliene diamo a sufficienza tenderà a spostare il bilancio idrico verso il basso (certo entro certi limiti)
-evitare lavori aerobici lattacidi per tempo prolungato
l'acido lattico "sarebbe" (non posso garantire, visto che ancora non ho studiato nulla al riguardo) un precursore della cellulite.. ecco perchè ammazzarsi di step e compagnia bella, tranne che durante il primo periodo, non giova molto
-lavorare con basse ripetizioni quindi, su movimenti complessi (questo in generale è sempre indicato se si vogliono ottenere risultati, quindi favorire i multiarticolari)
- evitare la congestione sanguigna delle zone colpite da cellulite..
a tale fine può essere utile eseguire la pressa verticale o 45°
e\o stare a gambe all'aria per una quindicina di minuti dopo un allenamento o una giornata passata in piedi (si noterà un piacevole sgonfiamento)
________
l'esperienza che ho potuto fare sulla mia cavia (la mia ragazza) è stata positiva con esercizi quali stacco e squat, che hanno piuttosto rapidamente (parlo di qualche mese eh, mica giorni!!) apportato benefici visivi e Tattili!
spero di esserti stato utile!
Segnalibri