colgo l'occasione per riportare questo articolo interessante
Lo yogurt ha caratteristiche nutrizionali eccellenti: è un alimento completo, più digeribile del latte in quanto il lattosio, grazie alla fermentazione, viene scisso in zuccheri più semplici (glucosio e galattosio) e quindi può essere assunto anche da chi soffre di lievi intolleranze al lattosio, pur contenendone il 3%. Inoltre le proteine dello yogurt contengono tutti gli aminoacidi essenziali; i lipidi hanno un assorbimento facilitato dall’omogeneizzazione del prodotto; le vitamine del gruppo B, fornite dai fermenti lattici, svolgono un’azione protettiva sia epatica che intestinale e la presenza dell’acido lattico favorisce l’assorbimento di calcio e fosforo. I lactobacilli contenuti nello yogurt favoriscono il ricambio della bile, incrementano l’acido folico, vitamina essenziale in gravidanza per la prevenzione di alcuni difetti del feto, come la spina bifida. Inoltre, aggiungendo ad un vasetto di yogurt 30 grammi di cereali integrali come la crusca o i fiocchi d’avena, si aiuta la peristalsi intestinale e si possono normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue.
Segnalibri