Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Esperienze ed opinioni

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    1.78 x 83
    Messaggi
    68

    Predefinito

    ma se mangio + carbo, non riskio di aumentare la trippetta?

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    Ma quando si dice che ogni gr di glicogeno tira 2.5gr di acqua....non è un pò poco? in tutto sarebbe solo 1 chilo....allora dov'è tutta la ritenzione dell' acqua(relativa ai carboidrati)?
    beh, io ancora devo studiarla questa cosa.

    "si dice" che ogni gr di glicogeno... è poco scientifico.
    chi lo dice?

    poi teniamo presente che la ritenzione non è data solo dal glicogeno, e che questa non è solo intra-muscolare.

    se poi ti riferisci alle ricariche di carbo pre-gara quella è una situazione innaturale in cui l'organismo trattiene + acqua e glicogeno di quanto non necessiti realmente..
    ma infatti proprio per "prendere in giro" il corpo, prima della ricarica viene effettuata la "scarica" di carboidrati.

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gc.web
    ma se mangio + carbo, non riskio di aumentare la trippetta?
    Non è questione di aumentare i carbo...è questione di aumentare i grassi che sono pochissimi, devi trovare il giusto equilibrio per te...io al posto tuo aprirei un thread in alimentazione...scrivi il peso gli obiettivi e la tua dieta poi si modifica.

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gc.web
    ma se mangio + carbo, non riskio di aumentare la trippetta?
    non credo compare, stai proprio a livelli bassi.

    la trippetta ti viene se LE CALORIE TOTALI sono superiori al fabbisogno
    cioè a quelle consumate.

    non dico che sia la stessa identica cosa aumentare le proteine o i grassi o gli zuccheri, ma in linea di massima a parità di proteine e di calorie totali una dieta vale l'altra (in soggetti sedentari).
    (chiaro che non mi riferisco a diete con scarso apporto di micronutrienti)

    bisognerebbe vedere anche quanto ti alleni, cosa fai nella giornata
    ecc ecc.

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    1.78 x 83
    Messaggi
    68

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    Non è questione di aumentare i carbo...è questione di aumentare i grassi che sono pochissimi, devi trovare il giusto equilibrio per te...io al posto tuo aprirei un thread in alimentazione...scrivi il peso gli obiettivi e la tua dieta poi si modifica.
    ok! magari ne parlerò li..
    thanks, siete stati grandi..

  6. #36
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Va bene, va bene. Visto che ho aperto io questo palese e indebito OT, chiedo scusa a gc.web che sembra non raccapezzarsi molto e non era mia volontà virare il thread in queste discussioni.

    Però l'argomento è estremamente stimolante.

  7. #37
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    beh, io ancora devo studiarla questa cosa.

    "si dice" che ogni gr di glicogeno... è poco scientifico.
    chi lo dice?

    poi teniamo presente che la ritenzione non è data solo dal glicogeno, e che questa non è solo intra-muscolare.

    se poi ti riferisci alle ricariche di carbo pre-gara quella è una situazione innaturale in cui l'organismo trattiene + acqua e glicogeno di quanto non necessiti realmente..
    ma infatti proprio per "prendere in giro" il corpo, prima della ricarica viene effettuata la "scarica" di carboidrati.
    L' argomento mi interessa.....ho letto online....(vedi sito quaglia )...che dice appunto che 1 gr di glicogeno trattiene 2,5 gr di acqua. Se noi quando siamo pieni ne abbiamo 4 etti è un litro....parlando solo della ritenzione da carbo...mi sembra pochetto.

    Per carità poi c'è il sale...ecc....ecc...ma 1 solo litro di "gioco" con i carbo mi sembra pochetto..qualcosa non mi torna.

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Ecco qui dal Quaglia's article

    3. La scarica e la ricarica: 6 giorni prima della gara, l'atleta effettua una dieta totalmente priva di carboidrati (3 giorni) a cui sono abbinati allenamenti il cui scopo è quello di eliminare tutto il glicogeno possibile dai muscoli. Un numero di serie molto alto, ripetizioni sulle 10-12 e poca attenzione ai carichi. Lo scopo in questa fase non è di ottenere un effetto allenante (a 6gg dalla gara quel che è fatto è fatto in termini di massa) ma di svuotare i muscoli totalmente. Se la gara è sabato, la scarica in genere avviene lunedì, martedì e mercoledì. All'ultimo giorno di scarica corrisponde anche l'ultimo di allenamento e il giovedì può iniziare la ricarica (riso, pasta, patate ecc.). Ogni grammo di glicogeno trattenuto nelle riserve muscolari trattiene una
    quantità di acqua pari a circa 2,5gr, e man mano che la ricarica procede, i muscoli acquistano nuovamente volume e il peso comincia a salire. La teoria è quella che ricaricando, il corpo dovrebbe trattenere una quantità di glicogeno (e di acqua) superiore a quella iniziale

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Sì, l'avevo letto anch'io. Non essendo un esperto in questa materia (ma in quale materia sono esperto io ?), non posso commentare. Quindi mi astengo, anche se il principio mi è noto.

    P.S.
    In effetti, sono esperto in tetratricheoctomia.

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    scusa damien.. ma io ho detto che il corpo ne possiede ad esempio 400gr..

    ma in condizioni NORMALI.

    ho anche detto che il sistema scarica-->ricarica serve ad aumentare la quantità di glicogeno sintetizzata e trattenuta dal nostro corpo.

    in questo modo non avrai + 400gr ma molti di +
    quindi 1kg potrebbero diventare 2.

    considera che coleman (che di glicogeno ne deve avere un bel pò) con la ricarica acquista qualcosa come 10kg (o poco meno)
    rapportalo a te, fai il paragone con la tua % di MUSCOLI su peso corporeo...

    ma considera che si parla di glicogeno da ricarica, non quello a livelli normali.

  11. #41
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Sì, l'avevo letto anch'io. Non essendo un esperto in questa materia (ma in quale materia sono esperto io ?), non posso commentare. Quindi mi astengo, anche se il principio mi è noto.

    P.S.
    In effetti, sono esperto in tetratricheoctomia.
    bhe almeno in quello sei uno dei massimi esperti....se non addirittura il "guru" fondatore ....bhe ma non ci allarghiamo adesso

  12. #42
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    scusa damien.. ma io ho detto che il corpo ne possiede ad esempio 400gr..

    ma in condizioni NORMALI.

    ho anche detto che il sistema scarica-->ricarica serve ad aumentare la quantità di glicogeno sintetizzata e trattenuta dal nostro corpo.

    in questo modo non avrai + 400gr ma molti di +
    quindi 1kg potrebbero diventare 2.

    considera che coleman (che di glicogeno ne deve avere un bel pò) con la ricarica acquista qualcosa come 10kg (o poco meno)
    rapportalo a te, fai il paragone con la tua % di MUSCOLI su peso corporeo...

    ma considera che si parla di glicogeno da ricarica, non quello a livelli normali.
    Io facevo più un discorso generale anche su chi non è mai entrato in palestra e dovesse fare una low carb...ad esempio se prima aveva le scorte a 400 piene e comincia a svuotarle secondo quello che c'è scritto nel sito(che è comunque valido oggettivamente ricarica o non ricarica...quel valore 2,5gr è oggettivo)......potrebbe perdere massimo 1 chilo di acqua data dai carbo.

    Penso a mio fratello..pesa 100 chili...ha tolto la pasta la sera in 1 settimana ne ha persi un botto...adesso essendo "obeso" sicuramente le sue scorte erano alte ma non penso 2 chili di glicogeno!.....qui ci vorrebbe CT a far chiarezza ma ha gli Mp pieni.

Discussioni Simili

  1. vostre esperienze d'allenamento
    Di lukenadal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 10:20 PM
  2. Esperienze ed opninioni...
    Di gc.web nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-03-2006, 11:28 AM
  3. Esperienze e risultati HST..
    Di LupinIII nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-05-2005, 01:06 PM
  4. ALA esperienze reali
    Di Nandroboy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-01-2003, 10:12 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home