sai benissimo che non potrei rispondere a questa domanda dato che non ho mai studiato ne biochimica ne fisiologia.....per cui ammetto la mia ignoranza in materiaOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
;...ma ho riportato solo una fonte(diciamo definizione)di un metodo che conoscevo e che HO provato in prima persona e che MI HA dato risultati........tutto qua somoja.
ps.se anche alex intervenisse in questa discussione mi farebbe molto piacere........non conosco queste cose per cui se alex è medico(vabbè.....fa finta di essere medico^^...scherzo)può tranquillamente esporre questi concetti e abbinarli all'ambito bb/pwl.......sono sicuro che ne uscirebbe un bel thread.
capito somoja......volevo solo specificare che A Mio modo di vedere le cose questo tipo di allenamento non può portare risultati(per un pwl)........cmq mi scuso se ho fatto prevalere così tanto la mia teoria;però sentirmi dire da un pwl,che esegue 260kg di stacchi 220kg di squat e 140kg di panca "voglio provare lo squat a 20 rip perchè è una vera prova di forza"mi cascano i cojoni sinceramente,perchè(ripeto)a mio modo di vedere le cose(e lo ha detto lui stesso che è difficile adattarsi ad un simile allenamento)è una stupidaggine;se proprio vuole fare una sfida seria adatta alle sue esigenze perchè non prova ad abbattere il muro dei 300kg nello stacco?questa si che è una VERA sfida.....cmq rispetto l'opinione di iron e non ricasco nella polemica.solo che visto che non esiste UN metodo migliore in assoluto non ha senso escludere un metodo solo perchè ce n'è un altro che può dare risultati (a nostro parere) migliori sul breve periodo.. a meno che non si disponga di tanti metodi che diano risultati sul breve periodo e che lo facciano SE utilizzati uno di seguito all'altro![]()
se non sbaglio sei stato tu a dirmi "non capisci".......e se permetti mi ha fatto girare i cojoni perchè non ti ho mai attaccato ma ho attaccato solo il metodo di allenamento(non ho mai sminuito il tuo lavoro.....ma con questo tipo di metodologia che ancora non ho capito mi hai spiazzato sinceramente)....tutto qua....però se lo consideri un buon allenamento rispetto/erò la tua opinione iron..Ogni tanto, però, ti attacchi a delle cose che mi lasciano perplesso.![]()
si iron......è verissimo questo;ma il mio discorso si riferiva al fatto che si potesse raggiungere il cedimento muscolare anche con questo tipo di metodologia(più complessa è vero.......più difficile per caritàC'è di meglio? Si. Però, le onde non sono il confronto. E' una tecnica che deriva proprio dal WL, dalla pesistica, per sollevare di più... le onde si confrontano con il westside, con Sheiko, con quello che cazz.o vuoi, ma non con lo squat a 20 rip. Perchè le onde sono tecniche, le 20 rip rozze.proprio per la sua caratteristica particolare di caricare più peso....tutto qui(e ti ho anche fatto vedere in che maniera si può applicare).Non si può paragonare allo squat a 20 rip è vero ma entrambi i metodi VOLENDO possono essere utilizzati ai fini del cedimento muscolare(anche se il metodo ad onda è più difficile dato che il sistema nervoso può cedere per via delle suddette rip al 95%.....per cui richiede come hai detto giustamente tu una preparazione in ambito del pl dato che ha una buona sopportazione in tale ambito).
Non volevo neanche io litigare con te iron.......mi fa piacere che ci siamo chiariti(e fidati che non volevo fare il più bravo.....anzi.....sono molto più contento se mi bacchettate e mi fate imparare cose nuove.)![]()
Ciao iron......alla prossima.
guarda......detto sinceramente naoto non me ne frega niente di quello che pensi.Paolo ha mantenuto un tono educato e spigliato per tutti i post, ma hai continuato a fare polemiche inutili...ma sparati bimbo
ps.non c'è bisogno che ti banni somoja.......se non mi sopporti IGNORAMI e io farò(a malincuore)altrettanto.![]()




Rispondi Citando
Segnalibri