mi capita quando cambio esercizi o vario intesità/volume/recuperi/velocità d'esecuzione...dopo qualceh allenamento con lo stesso metodo non li sento più anche aumentando i carichi
mi capita quando cambio esercizi o vario intesità/volume/recuperi/velocità d'esecuzione...dopo qualceh allenamento con lo stesso metodo non li sento più anche aumentando i carichi
...come succede a me...
è un meccanismo normale di adattamento dell'organismo.. quando si varia significativamente lo stimolo o si riprende dopo un periodo di stop è del tutto normale avvertire DOMS
il problema è se li si avverte SEMPRE, vuol dire che c'è qualcosa che non va nell'allenamento.
d'altrone il dolore è un segnale di sofferenza da parte dell'organismo, avere sempre dolore anche per uno che non ne capisce nulla di medicina, non è un buon presagio.
a me succede quasi sempre quando alleno le gambe, devo però precisare che allenamenti alle gambe li faccio 1 vola a settimana e in periodi di perdita di peso quasi non le alleno, se non correndo sulla pedana.
Segnalibri