Risultati da 1 a 15 di 64

Discussione: Lo squat a 20 ripetizioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Mau!!

    Non mi dire che hai letto la pizza!!! Anche perchè non ci credo

    Ciao, un salutone

    Paolo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Lo "spirito" di quello che ho scritto era essenzialmente quello di portare l'esperienza di uno che questa roba l'ha fatta veramente, e a dei livelli anche estremi.

    Lo squat a 20 rip è una di quelle "glorie" dei primi anni '90 con cui tutti si confrontavano. Nel 2000 l'impatto è inferiore e chi ha ora 20 anni non comprende questa fissa.

    Sento glorificare questo esercizio pazzesco oltre ogni limite. Poi vai a vedere, le odi decantate sono fatte da chi fà magari 1x20x100Kg.

    Un mio amico conosciuto su internet fà 1x20x155Kg, un'altro 1x18x162Kg. Senza fare tanto puzzo. Lo fanno e basta.

    Dopo anni di questa roba, posso affermare con ragionevole certezza che farsi il cul.o esclusivamente su cose come questa è limitante. Lo squat a 20 rip è solo uno degli strumenti della cassetta degli attrezzi del bravo BB.

    Se sentite declamarne le lodi oltre misura, attenti...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    iron ma ti senti bene????????che ti sei fumato in questi giorni?????
    ps.mi sembra di sentire parlare Lu ferrigno e non Iron paolo.
    Io:è strano....da te non me lo sarei mai aspettato......per quale motivo mi aiuti?

    Somoja:anche se sei uno stronxo questo non mi impedisce di aiutarti;sei forte......però sei uno stronxo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Beh no, io mi sono allenato per anni così... e mi sembrava la norma.

    tu pensi che sia una persona tutta rifinita?

    Io sono "cresciuto" con la terna magica di McRobert 135-180-225 impressa nel cervello....

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Beh no, io mi sono allenato per anni così... e mi sembrava la norma.
    per me è na minkiata.......poi fai un pò tu.

    tu pensi che sia una persona tutta rifinita?
    forse volevi dire rifatta^^:cmq no......non credo ti sia rifatto niente(forse il naso).


    Io sono "cresciuto" con la terna magica di McRobert 135-180-225 impressa nel cervello....
    hai mai provato a giocarteli questi numeri?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Lo squat a 20 rip è una di quelle "glorie" dei primi anni '90 con cui tutti si confrontavano. Nel 2000 l'impatto è inferiore e chi ha ora 20 anni non comprende questa fissa.
    Ragazzi, insisto su questo. Per voi tutto questo è illogico, perchè non lo avete vissuto.

    Non è una critica, però è come dire i Pink Floyd di The Wall per uno che ci è cresciuto.

    Ovvio che ci siano cose nuove più innovative e più performanti (da valutare eh, mai scambierei questo con le X-Rep).

    In quest'ottica va valutato.

    I carichi ad onda, ad esempio, sono eccezionali ma non sono confrontabili, sono... altro. Tra l'altro, per dominarli, ci vuole una discreta conoscenza del perchè funzionano, cosa che nel brutale squat a 20 rip non serve, in fondo.

    Per i carichi ad onda consiglio "the wave loading manifesto" di Ian King, su T-Nation

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ovvio che ci siano cose nuove più innovative e più performanti (da valutare eh, mai scambierei questo con le X-Rep).
    meglio le x-rep senza ombra di dubbio.


    I carichi ad onda, ad esempio, sono eccezionali ma non sono confrontabili, sono... altro. Tra l'altro, per dominarli, ci vuole una discreta conoscenza del perchè funzionano, cosa che nel brutale squat a 20 rip non serve, in fondo.
    il perchè funziona è molto semplice:eseguire delle singole massimali può eccitare il snc in modo tale da attivare più fibre muscolari nel set successivo;ciò avviene perchè l'esecuzione del set pesante inganna il sistema nervoso e lo spinge a prepararsi per un altro set pesante(per cui quando si riduce il peso,questo sembra più leggero,perchè il sistema nervoso stimola un maggior numero di fibre muscolari).
    Inoltre tu dici che è un "altro" metodo rispetto alle 20 rip di squat.....e sono d'accordissimo su questo.......infatti il metodo a onda è sicuramente più proficuo dello squat a 20 rip;difatti non esistono soltato i metodi 1-6-1-6 o 2-8-2-8 ma anche il semplice stripping svolto però prima con una serie massimale:in pratica si inizia la sessione con un 95% del carico massimale per 1 rip si attende 5 minuti e dopo si carica un 85-80% del massimale si eseguono 8 rip e poi si scarica il peso immediatamente e si continua a fare rip.......e fidati che è molto più proficuo questo tipo di metodo che sto squat a 20 rip.
    Purtroppo però c'è un incoveniente:un pwl si troverà svantaggiato con questo metodo poichè è già abituato a sollevare carichi alti per cui appena calerà il peso la differenza la sentirà lo stesso ma in termini di rip non andrà oltre le 4....per cui è svantaggiato in questo senso;per questo motivo è consigliabile un consolidamento della forza ottenuto andando ad eseguire 4-6 rip sul fondamentale interessato(il sistema ad onda si può applicare praticamente su tuttoanca piana,lento avanti,curl con bil,panca stretta,squat,stacchi,rematore)per circa 1-2 mesi...dopo di chè sarà in grado di eseguire questo metodo;questo programma è inoltre sconsigliato a chi non ha mai sollevato carichi alti...per cui è necessario testare(piano piano)il proprio massimale prima di intraprendere questo tipo di tecnica di allenamento....dopo di chè si può provare ad eseguire tranquillamente questo tipo di allenamento(dipende anche dall'esperienza di allenamento).
    L'allenamento va tenuto per non più di 4 settimane e applicato una volta a settimana ad ognuno dei seguenti fondamentali.
    Buon allenamento.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    La difficoltà delle onde è capire quale tipo di progressione ti si adatta meglio e quali salti tenere. E' una di quelle tecniche "avanzate" che è bene non fare se si è principianti, per dire.

    Dài Venom, mica voglio dire che non sai le cose, altrimenti non la finiamo più.

    Le X-Rep sono delle idiozie, francamente. Non mi dire che c'era bisogno di fare questo puzzo per delle parziali nel punto più difficili o che siano la chiave di volta per un fisico bestiale.

    Tra l'altro, leggi la spiegazione sulle fibre utilizzate che dà Steve Holman... ma dài... più vai avanti nelle serie e più usi fibre ad alta attivazione. Mah..

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,359

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    La difficoltà delle onde è capire quale tipo di progressione ti si adatta meglio e quali salti tenere. E' una di quelle tecniche "avanzate" che è bene non fare se si è principianti, per dire.
    sulla prima parte ti sei capito da solo......sulla seconda risposta bravo.....forse un pò troppo scontata ma cmq ci sta sempre bene in un discorso(mi pare di averlo già detto....ma pazienza,forse non hai letto bene).

    Dài Venom, mica voglio dire che non sai le cose, altrimenti non la finiamo più.
    io eh?

    Le X-Rep sono delle idiozie, francamente. Non mi dire che c'era bisogno di fare questo puzzo per delle parziali nel punto più difficili o che siano la chiave di volta per un fisico bestiale.
    infatti vanno svolte nel punto più facile(nell'arco più forte) dato che prolungando il tempo di lavoro(quindi un aumento dei livelli di lattato ematico,un percursore del rilascio degli ormoni anabolici) dovrebbe in teoria stimolare l'ipertrofia..........vai a studiare va.
    ps.fino a adesso le tue argomentazioni sono state:"questa è una prova di forza.......fatela e non vi pentirete" oppure "il sistema a onda non è utile per principianti" ti consiglio di ricercare argomentazioni più convincenti dato che ancora non mi/ci hai saputo dire a che caxxo serve eseguire lo squat a 20 rip(e perchè non 30 o 40 o addirittura 80 come fa il povero ferrigno?) per un pwl......ma tu dici che è una sfida.....perfetto;questa sfida tienitela per te ed evita di fare il superiore per cortesia

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    quindi un aumento dei livelli di lattato ematico,un percursore del rilascio degli ormoni anabolici) dovrebbe in teoria stimolare l'ipertrofia..........vai a studiare va.
    scusa venom, ma tu lo sai cos'è un precursore??
    in che modo il lattato (che poi è lo ione dell'acido lattico) precorre gli ormoni anabolici?

    mi sa che qui dobbiamo andare a studiare un pò tutti!

    p.s. cerchiamo di essere un pò + umili, c'è sempre qualcuno che ne sa + di noi, che magari non ha studiato su qualche post di un forum di fitness, ma su LIBRI VERI (non mi riferisco a me stesso, ma ad esempio se passa di qua Alex1981 ci fa neri! )

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    io eh?
    Senti Venom, onestamente, non ti capisco. E lo dico senza polemica.

    Tu sei un ragazzo sicuramente competente, preciso, che non spara le stronza.te sboroniane. Le discussioni che tratti sono sempre interessanti. Anche con una ironia e un sarcasmo che reputo intelligente.

    Ogni tanto, però, ti attacchi a delle cose che mi lasciano perplesso.

    Rifaccio la storia, sperando di non perdermi i pezzi.

    Io scrivo una cosa, l'ho fatto solo per il piacere di scriverla e farla leggere. Non mi pagano, non pretendo che venga letta, non pretendo una condivisione o un ringraziamento.

    Lo scopo era di descrivere una cosa che ho fatto e che non è che facciano in molti, ma i molti che ne parlano si gloriano di farla. Io no.

    Addirittura, sono io il primo a criticarla.

    Ti dico anche che è un retaggio del passato, che in un certo momento ha avuto il suo splendore. Ora non più.

    Perciò, mi sembra di essere obiettivo, no?

    C'è di meglio? Si. Però, le onde non sono il confronto. E' una tecnica che deriva proprio dal WL, dalla pesistica, per sollevare di più... le onde si confrontano con il westside, con Sheiko, con quello che cazz.o vuoi, ma non con lo squat a 20 rip. Perchè le onde sono tecniche, le 20 rip rozze. Ferrari e trattori. Ad ognuno il suo.

    Ora: io finisco qui, perchè non mi piace il tono che sta prendendo questa discussione, che mi sembra una gara a chi è più bravo. E io gareggio solo con me stesso.
    Non mi piace perchè non voglio discutere in questo modo con te, che stimo e non voglio intaccare questa stima. Le flames me le riservo per ben altri individui.

    Ciao.

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Venom5
    ps.fino a adesso le tue argomentazioni sono state:"questa è una prova di forza.......fatela e non vi pentirete" oppure "il sistema a onda non è utile per principianti" ti consiglio di ricercare argomentazioni più convincenti dato che ancora non mi/ci hai saputo dire a che caxxo serve eseguire lo squat a 20 rip(e perchè non 30 o 40 o addirittura 80 come fa il povero ferrigno?) per un pwl......ma tu dici che è una sfida.....perfetto;questa sfida tienitela per te ed evita di fare il superiore per cortesia
    ho sempre pensato che tu fossi un bimbo scemo, adesso ne ho la certezza.
    sono sicuro che paolo non te lo ha detto semplicemente perchè è più educato di me (e non sono sarcastico).
    Paolo ha mantenuto un tono educato e spigliato per tutti i post, ma hai continuato a fare polemiche inutili...ma sparati bimbo...

    P.S.: bannami pure se necessario somo, però non lo sopporto più.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ciao Mau!!
    Non mi dire che hai letto la pizza!!! Anche perchè non ci credo
    Ciao, un salutone
    Paolo
    e infatti essendo io completamente analfabeta me la son fatta leggere da Tony Fratto

    p.s. questa è preistoria ragà !

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. ADDOMINALI: poche ripetizioni a carico alto, tante ripetizioni o miste?
    Di -davide1992- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 02:31 PM
  4. Meglio sollevare tanto con poche ripetizioni o fare tante ripetizioni con poco peso?
    Di matteo80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 09:30 AM
  5. ripetizioni squat
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-09-2003, 07:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home