Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Calf in piedi...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    594

    Predefinito

    Non C posso credere!!! Samoja mi sta dando in parte ragione...
    MIRACOLO e lode a LU FERRRRRRIGNO!!!
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    528

    Predefinito

    Eheh, 3d vecchio, però mi sento in dovere di intervenire... Io non so voi, ma nel raise in piedi si caricano quintali (nel vero senso della parola), farlo libero è da suicidio...
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    si appunto, io che sono una scarpa di polpacci, e che li alleno una volta ogni mille mai carico sui 150kg... immagino chi li allena seriamente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    528

    Predefinito

    Eh si... E caricandoci si hanno incrementi pazzeschi nel tempo, un po' come il trapezio (nel mio caso). E' anche pericoloso farli alla smith, servirebbe una macchina seria per i polpacci da noi, dove poter caricare in sicurezza... Da me addirittura si fanno con una pedana in LEGNO
    Il dolore di oggi è la crescita di domani

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    188 X 98 kg
    Messaggi
    242

    Predefinito

    manubrio , bilanciere da seduto - si usa un rialzo! se lo fai in piedi ...con il bilanciere .... mettiti in bilico sul comodino con in testa una mela ehehh

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    594

    Predefinito

    Calf-raise maschine è la risposta a tutto!!!
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    188 X 98 kg
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PumaVive
    Calf-raise maschine è la risposta a tutto!!!
    ma se si allena a casa ehehe ...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Con il rack di casa inizialmente mettevo le barre per avere sostegno in caso di squilibri, poi mi sono abituato solo con gli appoggi, il sangue "bulgaro" evidentemente mi consente un buon equilibrio. Giusto il rialzo per un escursione maggiore, movimento LENTO per la tipologia muscolare, peso qb per cuocersi i polpacci a puntino sulle 15/20 reps. Ma ognuno fa come gli tira of course...

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    128-102-130
    Messaggi
    1,565

    Predefinito

    Bello avere un p.rack.......lo costruirò prima o poi

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Se lo trovi fatto come me risparmi tempo, ma se sai saldare e trovi le barre all'ingrosso...

Discussioni Simili

  1. Squat & Calf
    Di BLaXeR nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-03-2010, 08:52 PM
  2. Calf Seduto
    Di no_usdel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-05-2008, 03:33 PM
  3. Cosa è il CALF STANDING ????
    Di bistecchino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-01-2008, 06:39 PM
  4. Calf
    Di sakurakogi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-07-2005, 12:12 AM
  5. Calf machine
    Di giuggiolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-04-2003, 10:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home