![]()
![]()
Non C posso credere!!! Samoja mi sta dando in parte ragione...
MIRACOLO e lode a LU FERRRRRRIGNO!!!![]()
![]()
![]()
Non C posso credere!!! Samoja mi sta dando in parte ragione...
MIRACOLO e lode a LU FERRRRRRIGNO!!!![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
Eheh, 3d vecchio, però mi sento in dovere di intervenire... Io non so voi, ma nel raise in piedi si caricano quintali (nel vero senso della parola), farlo libero è da suicidio...![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
si appunto, io che sono una scarpa di polpacci, e che li alleno una volta ogni mille mai carico sui 150kg... immagino chi li allena seriamente.
Eh si... E caricandoci si hanno incrementi pazzeschi nel tempo, un po' come il trapezio (nel mio caso). E' anche pericoloso farli alla smith, servirebbe una macchina seria per i polpacci da noi, dove poter caricare in sicurezza... Da me addirittura si fanno con una pedana in LEGNO![]()
Il dolore di oggi è la crescita di domani
manubrio , bilanciere da seduto - si usa un rialzo! se lo fai in piedi ...con il bilanciere .... mettiti in bilico sul comodino con in testa una mela ehehh![]()
Calf-raise maschine è la risposta a tutto!!!![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
ma se si allena a casa ehehe ...Originariamente Scritto da PumaVive
![]()
Con il rack di casa inizialmente mettevo le barre per avere sostegno in caso di squilibri, poi mi sono abituato solo con gli appoggi, il sangue "bulgaro"evidentemente mi consente un buon equilibrio. Giusto il rialzo per un escursione maggiore, movimento LENTO per la tipologia muscolare, peso qb per cuocersi i polpacci a puntino sulle 15/20 reps. Ma ognuno fa come gli tira of course...
Bello avere un p.rack.......lo costruirò prima o poi![]()
![]()
Se lo trovi fatto come me risparmi tempo, ma se sai saldare e trovi le barre all'ingrosso...![]()
Segnalibri